Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - albero pinasco spalla rivestita in teflon
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 albero pinasco spalla rivestita in teflon
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi


Inserito il - 26/08/2011 : 13:08:26  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
salve a tutti!oggi ho speso un pò dei miei soldini della mia stagione di lavoro...penso di non averli spesi male anche perchè è ormai roba rara!ho comprato sta mattina l'ultimo albero che aveva il mio rivenditore, pinasco spalla in teflon per 100 euri..penso non sia per niente un prezzo esagerato!!nel mio paese ce ne sono solo altri due in circolazione dei quali uno l'ho provato!è montato su una special 102 DR con 24/72 senza raccordi e aveva la stessa ripresa del 130 DR montato plug&play di un mio amico...qualcuno l'ha mai provato?qualche consiglio?se ho sbagliato sezione chiedo gentilmente ai mod.di spostare la discussione grazie

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 13:53:03  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Intendi questo?

Immagine:

84,57 KB

A mio parere uno dei migliori alberi corsa corta.
Il mio è disassemblato perchè l'ho pallinato e lucidato la biella a specchio.
Non montarlo con un 102DR però... mi sembra sprecato... un bel polini almeno, anche se io farò un motore completamente Pinasco.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 14:51:04  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
proprio un bell'albero!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 17:04:54  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
quello mi sembra che abbia il cono da 20 giusto? e poi la mia biella è diversa...comunque è lui,le due spalle sono identiche a quelle..hanno una fase di anticipo e di ritardo un bel pò spinta...sono indeciso sul gruppo termico...o pinasco o malossi..che ne dite dei malossi?vorrei sapere le diferenze che troverò con quest'albero rispetto ad un mazzucchelli anticipato!


Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/08/2011 : 22:30:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
esiste sia cono 19 che 20, è pezzo di storia quell'albero e la funzione del teflon è quella di bilanciamento, la foto di Yuri lo propone esploso e sabbiato (credo), in realtà l'albero da nuovo si presenta lucido.

Và detto che quell'albero veniva venduto negli anni 70-80 ed è anche anticipato, oggi aprendo internet troverete cento alberi in ogni salsa, ma anni fà pochi si potevano permettersi quelle 140.ooo lire!!!

Vuoi vedere il cilindro a cui era abbinato?

Forse domani un mio amico me ne porta uno del 1977, il Pinaaco ghisa da 77cc....

certa roba non è migliore della odierna.... l'albero è bello ancora oggi e superiore come fattura ai vari mazzucchelli, Olympia e Pinasco attuali, ma inferiore ai DRT con inserti di tungsteno e simili...

ha il pregio dell'equilibratura buona e della leggerezza di peso...

abbinagli un volano da 1,5-1,7.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 27/08/2011 : 00:46:26  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
si lo ho già quello di special da 1.6 kg..guadagnerò ripresa rispetto ad un mazzucchelli?

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 28/08/2011 : 00:22:27  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
qualcuno sa le prestazioni di quest'albero secondo esperienza?

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 28/08/2011 : 13:34:59  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Cosa intendi con prestazioni?

E' un albero dalla fasatura molto spinta, adatto ad un GT con una bella travaseria.
Leggero e ben bilanciato.
Grazie agli inserti in teflon riesce ad essere leggero, ma a mantenere una elevata pressione in camera di manovella.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 28/08/2011 : 17:51:48  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
grazie all'incirca una spiegazione del genere mi interessava!grazie mille yuri!

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/08/2011 : 19:34:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' migliore di un Mazzucchelli.... fase appena maggiore credo a guardarlo, di certo meglio bilanciato...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 31/08/2011 : 01:07:39  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
grazie poeta!cosa mi consigliate tra 102 polini o 102 malossi?(penso che questa volta non toccerò il cilindro se non lo scarico)

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 31/08/2011 : 08:12:44  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Io ti consiglio il Polini.

Molto più semplice da settare e dalle prestazioni sempre soddisfacenti.

Abbinalo magari ad una simonini 40.310, se hai la Pk, o la simonini 40.312, se hai la Special.

Io mi sono trovato molto bene.

Pur essendo una espansione quasi vera, ha una ottima coppia ai bassi.

Rapporto consigliato 22/63. Provato personalmente.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 31/08/2011 : 09:10:08  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
marmitta ho la proma..l'ho acquistata da poco, per ora penso che lascerò quella.poi l'avevovo già provata la simonini con la rapportatura che mi dicevi tu e non tirava la 4a pur come dici tu avendo una buona ripesa!

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 31/08/2011 : 16:16:57  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Probabilmente i lavori non erano fatti come vanno fatti.
La mia la 4^ la tira.

Ottima anche la proma, nessun problema.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Emu102
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga


209 Messaggi

Inserito il - 31/08/2011 : 21:10:10  Mostra Profilo Invia a Emu102 un Messaggio Privato
sicuramente prima i lavori non erano fatti abbastanza bene,anche perchè ora che ho rivisto bene ,messo l'albero anticipato mazzucchelli,e raccordato perfettamente, la 24/72 mi risulta un pò cortina nel piano, anche se ho allungato la valvola facendolo lavorare un pò più agli alti...però siccome devo affrontare spesso salite mi va bene la 24/72 con la proma!!

Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 31/08/2011 : 21:34:28  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Ottimo se hai la 24/72!
Poi puoi ritoccare un pò con i pigno 23 o 25 se serve!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever