Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Prima accensione e fasatura
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Prima accensione e fasatura
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sonicexenia
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: ponteranica


10 Messaggi


Inserito il - 12/08/2011 : 14:39:43  Mostra Profilo Invia a sonicexenia un Messaggio Privato
Innanzitutto grazie a tutti Voi per i consigli del'ultimo mese, stamattina dopo aver ritrovato da una ferramenta le ultime viti mancanti,
appeso il serbatoio e collegato il carburatore, ho acceso il mio blocco motore.
Come scrivo su youtube, questo blocco era più di 10 anni che prendeva polvere sotto un tavolo, senza il semicarter, trovato presso un demolitore di Bergamo, in condizioni pessime.
Poi 2 mesi fa mi è saltato in mente di rimetterlo in vita:
- ho fatto arrivare il carter volano, il volano e lo statore da un ragazzo siciliano tramite internet;
- ho fatto aggiungere materiale e rettificare la valvola che era rovinata;
- ho comprato un albero motore anticipato di quelli belli;
- ho sostiyuito tutti i paraoli, cuscinetti, crociera sfere e molla;
- dischi frizione,
- rettificato il motore con pistone nuovo,
- decine di pezzi di ricambio, viterie, seger;

L'assemblaggio è avvenuto lentamente,
perchè non volevo far danni,
ma un danno 2 settimane fa l'ho fatto: nella chiusura del carter
lato volano, l'ho crepato.
Quella sera volevo buttare via tutto, o riprendere il lavoro dopo l'estate quanta era l'incazzagione, ma già il giorno dopo ho ripreso il lavoro, perchè fortunatamente vicino a dove lavoro un'officina (Rovescalli Bergamo Via Carnovali), me l'ha riparato in maniera impeccabile, anzi irrobustendolo.

Ed eccoci a stamattina, ultime verifiche, ed ecco il risultato:

http://www.youtube.com/watch?v=CXArRnEWqNg

Già che ci sono Vi chiedo, ma l'ombra nera che compare sul volano,
che poi è che la gommina nera di ispezione puntine, può darci indicazione sulla messa in fase?
Dovrebbe a livello ottico quell'ombra quando il motore è acceso rimanere più o meno nella stessa posizione e non girare?
Il mio gira, e magari la fase non è proprio a posto.

In generale a livello sonoro come vi sembra, la marmitta è una Proma;

Un saluto e grazie ancora per i consigli.
Grande Vespaforever.net.

Luca

Luca

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 12/08/2011 : 15:06:32  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
ciao, il motore gira abbastanza bene!!
io lo lascierei cosi e lo proverei su strada!
per l anticipo non ti so aiutare purtroppo!!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 12/08/2011 : 15:46:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
se lo fai girare sotto una lampada accesa quella gommina nera ti apparirà ferma a 3000 giri esatti!


chi di voi sa il perchè?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Sbiondi
Utente Attivo

io


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA


839 Messaggi

Inserito il - 12/08/2011 : 15:52:26  Mostra Profilo Invia a Sbiondi un Messaggio Privato
50hz
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 12/08/2011 : 16:01:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Sbiondi ha scritto:

50hz


zitto tu!


























I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 12/08/2011 : 17:01:59  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

se lo fai girare sotto una lampada accesa quella gommina nera ti apparirà ferma a 3000 giri esatti!


chi di voi sa il perchè?


Non lo so..... , ma sparo.... !! credo che la lampadina funzionando a frequenza 50Hz sia accende e si spegne con appunto questa frequenza il motore arrivando a 3000 giri fa percepire per effetto ottico all'occhio ( per meglio dire al cervello ) che il gommino é fermo !!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever