sonicexenia
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: ponteranica
10 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2011 : 14:39:43
|
Innanzitutto grazie a tutti Voi per i consigli del'ultimo mese, stamattina dopo aver ritrovato da una ferramenta le ultime viti mancanti, appeso il serbatoio e collegato il carburatore, ho acceso il mio blocco motore. Come scrivo su youtube, questo blocco era più di 10 anni che prendeva polvere sotto un tavolo, senza il semicarter, trovato presso un demolitore di Bergamo, in condizioni pessime. Poi 2 mesi fa mi è saltato in mente di rimetterlo in vita: - ho fatto arrivare il carter volano, il volano e lo statore da un ragazzo siciliano tramite internet; - ho fatto aggiungere materiale e rettificare la valvola che era rovinata; - ho comprato un albero motore anticipato di quelli belli; - ho sostiyuito tutti i paraoli, cuscinetti, crociera sfere e molla; - dischi frizione, - rettificato il motore con pistone nuovo, - decine di pezzi di ricambio, viterie, seger;
L'assemblaggio è avvenuto lentamente, perchè non volevo far danni, ma un danno 2 settimane fa l'ho fatto: nella chiusura del carter lato volano, l'ho crepato. Quella sera volevo buttare via tutto, o riprendere il lavoro dopo l'estate quanta era l'incazzagione, ma già il giorno dopo ho ripreso il lavoro, perchè fortunatamente vicino a dove lavoro un'officina (Rovescalli Bergamo Via Carnovali), me l'ha riparato in maniera impeccabile, anzi irrobustendolo.
Ed eccoci a stamattina, ultime verifiche, ed ecco il risultato:
http://www.youtube.com/watch?v=CXArRnEWqNg
Già che ci sono Vi chiedo, ma l'ombra nera che compare sul volano, che poi è che la gommina nera di ispezione puntine, può darci indicazione sulla messa in fase? Dovrebbe a livello ottico quell'ombra quando il motore è acceso rimanere più o meno nella stessa posizione e non girare? Il mio gira, e magari la fase non è proprio a posto.
In generale a livello sonoro come vi sembra, la marmitta è una Proma;
Un saluto e grazie ancora per i consigli. Grande Vespaforever.net.
Luca
|
Luca |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2011 : 17:01:59
|
| mimmo ha scritto:
se lo fai girare sotto una lampada accesa quella gommina nera ti apparirà ferma a 3000 giri esatti!
chi di voi sa il perchè?
|
Non lo so..... , ma sparo.... !! credo che la lampadina funzionando a frequenza 50Hz sia accende e si spegne con appunto questa frequenza il motore arrivando a 3000 giri fa percepire per effetto ottico all'occhio ( per meglio dire al cervello ) che il gommino é fermo !!!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|