Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Sprint Veloce
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Sprint Veloce
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sanrem
Utente Master

occhioallavespa

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi


Inserito il - 11/08/2011 : 16:16:38  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Devo riportare allo splendore piú originale possibile questa bella nonnetta giá ben coservata....
Dite la vostra che poi carico lo zaino di consigli !!!



Immagine:

107,68 KB



Immagine:

134,08 KB

Remo
"Vespapapapapa"

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 16:34:59  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Uhm l'ho già vista questa vespa... forse su VR? boh!
Comunque non toccarla, è perfetta così...
Se proprio vuoi strafare smonta quel paracolpi orrendo sul parafango, zinca il cavalletto e dai una bella lucidata... STOP! Il colore dovrebbe essere il blu 230 se non ricordo male di conseguenza la Vespa (considerando anche le guarnizioni, le manopole e il tachimetro bianchi) dovrebbe essere del '70...
p.s. davanti ci andrebbe la scritta "Vespa Sprint" su due righe, però essendo un modello export potrebbe essere giusta quella, non ti so dire con precisione...

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 17:09:53  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

Uhm l'ho già vista questa vespa... forse su VR? boh!
Comunque non toccarla, è perfetta così...
Se proprio vuoi strafare smonta quel paracolpi orrendo sul parafango, zinca il cavalletto e dai una bella lucidata... STOP! Il colore dovrebbe essere il blu 230 se non ricordo male di conseguenza la Vespa (considerando anche le guarnizioni, le manopole e il tachimetro bianchi) dovrebbe essere del '70...
p.s. davanti ci andrebbe la scritta "Vespa Sprint" su due righe, però essendo un modello export potrebbe essere giusta quella, non ti so dire con precisione...


Si che l'hai giá vista , avevo giá postato le foto per un altro motivo che non ricordo...

Si , confermo che la scritta davanti é Vespa e riga sotto Sprint. Ci sono anche i forellini che dalla foto non si vedono. L´ho anche giá comprata...!

Il paracolpi verrá tolto perché effettivamente é orrendo

Quello che vorrei sapere é se esiste un modo per riportare la vernice che attualmente risulta chiazzata ad un colore uniforme !?

Ah.... la signora é del 67 o 68 , non ricordo esattamente , ma non del 70 !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 17:16:45  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

Uhm l'ho già vista questa vespa... forse su VR? boh!
Comunque non toccarla, è perfetta così...
Se proprio vuoi strafare smonta quel paracolpi orrendo sul parafango, zinca il cavalletto e dai una bella lucidata... STOP! Il colore dovrebbe essere il blu 230 se non ricordo male di conseguenza la Vespa (considerando anche le guarnizioni, le manopole e il tachimetro bianchi) dovrebbe essere del '70...
p.s. davanti ci andrebbe la scritta "Vespa Sprint" su due righe, però essendo un modello export potrebbe essere giusta quella, non ti so dire con precisione...


Si che l'hai giá vista , avevo giá postato le foto per un altro motivo che non ricordo...

Si , confermo che la scritta davanti é Vespa e riga sotto Sprint. Ci sono anche i forellini che dalla foto non si vedono. L´ho anche giá comprata...!

Il paracolpi verrá tolto perché effettivamente é orrendo

Quello che vorrei sapere é se esiste un modo per riportare la vernice che attualmente risulta chiazzata ad un colore uniforme !?

Ah.... la signora é del 67 o 68 , non ricordo esattamente , ma non del 70 !


per il colore non puoi farci nulla... o meglio... se vuoi puoi provare a passare dell'acetone ma sappi che sotto la vernice molto probabilmente si vedrà il metallo... dacci una passata di pasta abrasiva cercando di uniformare il colore e poi una passata di cera, non c''è altro da fare...
per l'anno mi spiace ma non è nè 67 nè 68 in quanto la sprint veloce l'hanno prodotta a partire dal 1969... e nel 1969 quel colore non esisteva ancora

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 17:35:21  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
La vespa é di un mio amico ( solo che la uso piú io )e lui mi ha detto che é del 67-68 e sinceramente non sono mai andato a verificare da che anno hanno iniziato la produzione e tanto meno non ho mai guardato il numero di telaio , ma se mi dici cosí , rettificheró la convinzione del mio amico...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 17:45:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
dai un'occhiatina al libretto se ti capita

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 18:30:10  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

dai un'occhiatina al libretto se ti capita


Hehehe !! L'ho guardato un paio di volte , ma non l'ho mai letto !!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/08/2011 : 22:15:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' del 69/70...i ritocchi sono in azzzuro cina mentre il suo colore è il blu900 e qualcosa...ora non ricordo, vai di bombilette in tinta cera e pasta abrasiva.... la sella è bruttina, minimo la targhetta aquila continentale s evuoi risparmiare.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

liviodem
Utente Normale

P150X MIA


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: SPILIMBERGO


81 Messaggi

Inserito il - 12/08/2011 : 12:37:47  Mostra Profilo Invia a liviodem un Messaggio Privato
Colori: argento metallizzato dal 1696: 1.268.0103 - blu dal 1970: 1.298.7230 - chiaro di luna metallizzato dal 1971: 2.268.0108 - rosso dal 1972: 1.298.5847 - verde ascot dal 1973: 1.298.6307 - vede vallombrosa dal 1975: 1.298.6590 - blu marine dal 1976: 1.298.7275 -
copriventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983
antiruggine interno telaio: grigio 8012 M
Ciao

LIVIO 62
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 12/08/2011 : 12:44:44  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

la sella è bruttina, minimo la targhetta aquila continentale s evuoi risparmiare.


Heheheh purtroppo l'originale l'ha sgagnata il cane !!!
Pesa che quella bestia gli ha buca anche la gomma dela macchina !!!
Purtroppo la vesap non é mia e quinid la sella se la deve comprare il mio amico.... Io gli faccio solo il favore di riportarla a splendore in cambio dell'utilizzo che ne faccio !!
Cavolo mi sai addirittura dire il codice colore dei ritocchi....!? Azzz...

Comunque grazie mille delle info cos'í dettagliate mi avete risparmiato la ricerca....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 12/08/2011 : 15:20:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

poeta ha scritto:

la sella è bruttina, minimo la targhetta aquila continentale s evuoi risparmiare.


Heheheh purtroppo l'originale l'ha sgagnata il cane !!!
Pesa che quella bestia gli ha buca anche la gomma dela macchina !!!
Purtroppo la vesap non é mia e quinid la sella se la deve comprare il mio amico.... Io gli faccio solo il favore di riportarla a splendore in cambio dell'utilizzo che ne faccio !!
Cavolo mi sai addirittura dire il codice colore dei ritocchi....!? Azzz...

Comunque grazie mille delle info cos'í dettagliate mi avete risparmiato la ricerca....


il codice, come ho detto prima, è pia 230, però il colore, avendo i suoi anni, sarà sbiadito... fai rifare il colore a campione!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever