Autore |
Discussione  |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 12:28:17
|
io ho sul pk50 il bordoscudo in plastica cromata...si toglie benissimo e si rimette benissimo anche a distanza di anni senza scoloriture o crepe. quindi anche sul 50N è fattibile il bordoscudo in plastica cromata?
capitemi...era per evitare di comprare la macchinetta con i rulli...
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 13:45:27
|
sui pk nn serve l'attrezzo |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 14:25:29
|
| Steck81 ha scritto:
sui pk nn serve l'attrezzo
|
QUOTO! |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 15:43:19
|
  scusatemi ma io sto specificando per il 50N !!!!! non per il pk50!!!! ho scritto che ho rimosso e rimesso con facilità estrema sul mio pk50!!!
o non leggete bene o scrivo male !!! 
riformulo la domanda....
Chiedo se per il 50N è adattabile lo stesso bordoscudo di plastica cromata del pk50??
io vorrei evitare di prendere quello di alluminio e spendere una volta nella vita la costosa macchinetta!
se po' fa o no?
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 18:54:52
|
se hai una 50n vale i 25 euro che ti kiedon in piaggio per montare il bordoscudo
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 20:46:22
|
sicuramente o non ce capimo....o non lo avete mai fatto..
allora io "compro" ( a gratisse ) il bordoscudo del pk50 e lo monto sul 50N.
poi vi diro' che effetto che farà....
poi se sarà una pecionata se smonterà quello di plastica e monterò quello di alluminio e mi inventero' l'attrezzo....
se non tutte le montano il bordoscudo è indispensabile!!!
cmq io alla piaggio non porto nessuna vespa!!! e non gli regalo nessun 25 euro!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2011 : 21:55:41
|
| fra2 ha scritto:
sicuramente o non ce capimo....o non lo avete mai fatto..
allora io "compro" ( a gratisse ) il bordoscudo del pk50 e lo monto sul 50N.
poi vi diro' che effetto che farà....
poi se sarà una pecionata se smonterà quello di plastica e monterò quello di alluminio e mi inventero' l'attrezzo....
se non tutte le montano il bordoscudo è indispensabile!!!
cmq io alla piaggio non porto nessuna vespa!!! e non gli regalo nessun 25 euro!!!!
|
Si è dato un parere.. se già sapevi ed eri convinto del tuo.. ben venga ognuno è libero di sbagliare o far bene come vuole se riesci a farlo bene(e non un akkrokkio) senza l'attrezzo chiama la ferrari che hanno bisogno di te PS:Io personalmente su una N simili cose non ce le metterei.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2011 : 07:50:49
|
Nessuna delle due!!!! ahahaha ho scoperto ieri dal numero di serie delaio tutto arrugginito..vedi il mio post.. che la mia è una R quindi Vespa50R
poi l'altra vespa mia che è a posto (appena restaurata) non ci devo mettere piu' mano è una PK50S..quella in seconda foto è una rush o Xl....
Quindi il lavoro del bordoscudo in plastica cromata lo applicherò sulla Vespa50R.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
DavidinO91
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
43 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2011 : 20:41:22
|
Io ho una 50 V ..Posso metterlo anke io il bordoscudo cromato?Dove posso trovarlo??Lo cerco da tanto teeeeempo.. Grazie in Anticipo :) |
DaViDiNo91 |
 |
|
valeryodome
Utente Medio
 
Città: lugano
100 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 22:32:38
|
fra2, potresti per cortesia postare alcune foto del bordoscudo cromato? ho una PK50 anche io e la sto reastaurando, pensavo di prendere un bordoscudo cromato pero' non ne ho mai visto uno in giro.
ciao,
V.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|