Autore |
Discussione  |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 14:29:17
|
Avevo intenzione di portare la mia special dal carrozziere già sverniciata, cosicchè da limare le spese........
Come consigliate di fare? Da qualche parte ho letto che non e' proprio corretto, farla sabbiare (chissà perchè , se lo sapete ditemelo....). E allora cosa dovrei utilizzare? flessibile? oppure una levigatrice?
La mia e' anche un pò arrugginita, quindi mi e' stato suggerito di utilizzare prima un "convertitore di ruggine"....ma e' davvero necessario!? Di solito come si fa?
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 14:58:33
|
la sabbiatura è certamente l'opzione migliore... 100 euro e passa la paura |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 15:02:30
|
Se la porti in riva al mare e lasci un mesetto sulla spiaggia quando fa maestrale , la porti a casa bella lucida e a costo zero !!    Mi raccomnado scegli una spiaggia a sabbia fina....    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2011 : 15:32:34
|
purtroppo per arrivare al mare, dovrei fare un bel pò di km............quindi non posso! Peccato perchè era una buona idea!
ma ho sentito dire che la sabbiatura non e' proprio il metodo migliore (forse lo dicono i pignoli........) .....se utilizzo la levigatrice? |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2011 : 16:19:27
|
Certamente la sabbiatura se fatta da un'incompetente che non ha mai sabbiato un telaio e magari solo radiatori potrebbe risultare devastante... Nel senso che ti rovina filetti , cancella numeri di telaio ecc.. Ma se fatta bene e non troppo aggressiva viene un lavoro fatto bene ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2011 : 22:53:02
|
se uso la levigatrice? diciamo che la voglio sverniciare da me.......... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2011 : 11:25:01
|
| Obo ha scritto:
se uso la levigatrice? diciamo che la voglio sverniciare da me..........
|
prova... però, nel caso (molto probabile) venga una schifezza, noi saremmo prontissimi a dirti "te l'avevamo detto"  |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2011 : 11:29:43
|
E' un atle culo che 150 euro li spendi volentieri dai retta......
sabbiala, anche i tamburi già che ci sei. |
pugnodidadi |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2011 : 16:46:35
|
mi e' stato consigliato di sverniciarlo con uno sverniciatore! ovvero un solvente molto potente, che lasciato agire per mezz'oretta, riesce a rimuovere la vernice! Me l'ha detto un carrozziere............ha aggiunto che se la sabbio, rischio di deformarla un pò! Forse esagerava......... |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2011 : 22:17:39
|
qualcuno di voi, ha mai usato lo sverniciatore? e' più economico di una sabbiatura, ed in più non asporta materiale! |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2011 : 12:50:08
|
in alternativa puoi usare lo sverniciatore. |
 |
 |
|
fballare
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Viterbo
14 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2011 : 15:39:51
|
Ciao, scusa se intervengo ma la cosa migliore è la sabbiatura. Devi andare da un sabbiatore che lavora su lamiera (non quelli industriali).
La sabbiatura elimina tutto anche la ruggine in profondità (cosa che non fa nessun altro metodo) e rinforza il metallo.
é quindi altamente consigliabile. Costa 80 euro + 20 se al sabbiatore gli fai dare una mano sottile di fondo. La sabbiatura infatti pulisce perfettamente la superfice della lamiera ma la espone alla ruggine in breve tempo.
A Viterbo nel Lazio c'è un bravo sabbiatore in località Poggino.
Ciao
|
Gilead
Citazione: "Del senno del poi ne son piene le tombe" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2011 : 15:55:40
|
| Obo ha scritto:
....ha aggiunto che se la sabbio, rischio di deformarla un pò! Forse esagerava.........
|
Se il carroziere a cui hai chiesto info sabbia con i cubetti di porfido suppongo che abbia ragione....!!!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2011 : 10:31:49
|
in che senso rinforza il metallo? semmai lo indebolisce! xchè asporta del materiale............. ....se ne asporti proprio poco, allora non succede niente e semmai la robustezza rimane invariata..........ma come fa a rinforzarla! |
 |
|
fballare
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Viterbo
14 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2011 : 16:02:53
|
Ciao, la sabbia sbattendo sulla lamiera la comprime e la rende "butterata" aumentandone la resistenza.
E' un sistema classico che si usa sulle almiere sottili per aumentarne la resistenza.
Si usa anche in nautica e sulle lastre di protezione degli shelter.
Il consumo del metallo è minimo (ovviamente se non si usano sassi invece di sabbia sottile) minore di quello che si consumerebbe utilizzando la carta vetrata/levigatrici o spazzole rotanti.
In più, gli spigoli vivi ed abrasivi dei granelli di sabbia che si frntumano nell'impatto riescono ad arrivare molto in profondità nelle piccole scanalature o "stirature" del metallo.
Saluti
Gilead
|
Gilead
Citazione: "Del senno del poi ne son piene le tombe" |
 |
|
|
Discussione  |
|