Autore |
Discussione  |
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 18:26:34
|
Continuiamo a grattare  ho un po' di domande da farvi:
lo scudo presenta dei punti dove c'è un solo strato di vernice (penso incidente), e dove c'è il rinforzo vicino al tunnel (sotto lo sterzo) la lamiera non aderisce del tutto al rinforzo ma presenta delle ondulazioni; come procediamo?
il bloccasterzo andava dentro (parlo di quando c'era la forca montata) ma tornava subito fuori, come se non agganciasse bene, come possiamo fare?
i ganci per tenere le pance li devo togliere?
c'è qualche modo alterativo per grattare oltre alla carta vetrata per fare un po' più in fretta e con meno fatica, ovviamente senza far disastri?
Scusate le tante domande ma i dubbi sono sempre numerosi 
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 18:50:06
|
LEVIGATRICE orbitale, ad aria sui 400, elettrica a disco tondo sui 230-300--- set dischi con feltro Leroy merlin da 125 mm grana 120-80-50 €2.oo, altre marche sui € 5 pacchi da 8-10 pz.
Foto si capisce nulla.
Per il bloccastrezo hai le guide rotte, si riparano ma servono esagonali, non le chiavi ma le pall... |
pugnodidadi |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 18:43:38
|
Rieccomi 
Il telaio a breve verrà finito di grattare (il tempo è quel che è, e devo curare anche l'altra vespa)  Per il bloccasterzo la porterò a un restauratore, quello che ha fatto il motore della mia special, e gli farò guardare anche lo scudo storto.
Ora una domanda:
la parabola del MY fa più luce? |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 20:14:54
|
certo che la parabola del my fa più luce! volevo metterla anche io!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 20:34:16
|
Già ero mezzo indeciso, perchè mi piace molto ma non è originale
se mi dici che fa più luce la prendo 
La qualità dei ricambi di vesp4time com'è? So che il migliore è p4scoli, ma lì potrei annullare la spedizione con mio cugino (supera i 300 verdoni)  |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 20:36:35
|
| poeta ha scritto:
LEVIGATRICE orbitale, ad aria sui 400, elettrica a disco tondo sui 230-300--- set dischi con feltro Leroy merlin da 125 mm grana 120-80-50 €2.oo, altre marche sui € 5 pacchi da 8-10 pz.
Foto si capisce nulla.
Per il bloccastrezo hai le guide rotte, si riparano ma servono esagonali, non le chiavi ma le pall...
|
praticamente poeta, ci sono punti in cui ci sono 4/5 strati di vernice, e in altri invece appena passi la carta sei al ferro. ci chiedevamo se non fosse frutto di colorazioni post incidenti o robe varie |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 20:40:53
|
esattamente apista 
Il fanale MY monta sul PX primaserie? oppure bisogna prendere il suo originale con vetro trasparente (che a sto punto non so quanto migliori le cose)? |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 21:31:17
|
Se hai l'impianto a 12V fa una bella luce anche l'originale Ti dico... La VNB1 col suo fanaluzzo a 6V ne fa veramente poca... Tipo un CIAO diciamo... La t.s. (a cui ho montato l'accensione elettronica a 12V ) con quindi un faro simile al PX a 12V ne fa veramente tanta tanta di più.
Chiaramente un faro alogeno di nuova concezione illuminerà ancora di più... E comunque una cosa che giova alla sicurezza fa sempre piacere!!!!
Vedi tu... L'originalità vorrebbe il faro originale che va comunque benissimo (ed è a mio parere più bello )...
Ma se il faro MY ti piace esteticamente vuoi personalizzare la vespa e fare più luce prendilo Non credo costi neanche tanto!!!!
Sempre se è compatibile !! Aspettiamo utenti più esperti |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 22:08:38
|
| vesbat96 ha scritto:
...oppure bisogna prendere il suo originale con vetro trasparente...
|
NO!!!!! i fari degli anni 70/80 sono studiati così perchè la forma del fascio di luce è data dalla "prismatura" DEL VETRO, la parabola è semplice. Negli anni '90 invece lampada alogena vetro trasparente e la forma del fascio di luce veniva data dalla forma della parabola. Da metà anni 2000 fanno tutto le lampade...
Quindi se sulla parabola originale px puntine metti il vetro trasparente anzichè il suo originale peggiori le cose
Quindi: O il faro originale, O il faro my (ammesso e non concesso che sia compatibile e/o intercambiabile) |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 14:15:01
|
Grazie dario per la spiegazione (non sapevo la storia delle parabole e dei vetri...) 
aspettiamo utenti più esperti per sapere se compatibile 
A breve posto le foto del restauro del contakm 
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 16:00:07
|
Quel fanalaccio non montarlo!!!!
Vuoi mettere il Siem.. cavolo c'è gente che impazzisce per una parabola Siem o CEV e tu... ci vuoi mettere il fanale della My????
Meglio una luce gialla che ha calore storia e fascino a quell'abbaglio sgradevole!
Meglio la fioca luce di una VNB1 a quella della 12V PX!!!
NULLA E' MAI MEGLIO DELL'ORIGINALE!!!
nemmeno quando oggettivamente funziona pure bene o meglio, perchè se hai più luce hai meno fascino, se hai la parabola in plastica c'è chi la ha di vetro, se la hai repro c'è chi la ha originale, se la hai originale c'è chi ce l'ha più bella e nuova della tua accidenti!
il dettaglio di una sigla... il discorso del disegno di una parabola per il modello, come incollarla, come ricromare una parabola opaca....
sono questioni che fanno di un Vespista, un VERO VESPISTA!
E della sua VEspa, una VESPA DEGNA del suo status!
Conosco chi ha cambiato i cuscinetti del motore perchè non erano SKF.... seppur ottimi, non sempre solo ciò che si vede và cambiato, e non sempre ciò che brilla acceca!
vecchie nitro opache... fanali ingialliti e manopole lise.... sui migliori Restauri, ci troverai sempre quelli!
perchè la LUCE della PASSIONE non acceca MAI!
Ma piuttosto ha quel riflesso profondo di cose antiche e preziose....
Solo oggi inizio a cApire il senso di un restauro...
e mi danno nel cambiare bulloni e dettagli minimali a restauri creduti perfetti!
Ieri potevano piacermi, certo, ma oggi... oggi è meglio una leva opaca a quella cromata, un fanale Siem a quello del MY.
Chiaro?
|
pugnodidadi |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 18:16:51
|
il vetro del mio fanale è addirittura crepato..... si è rotto, non so perchè, quando ho smontato il fanale per cambiare la lampadina
magari era già crepato.....
mi sta sulle b...., ma non lo cambio finchè sta insieme!!!
Poeta straquotato
ciao! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 19:23:12
|
Tutto sta all'uso che vuoi farci... Se la usi spesso di notte, può essere ragionevolmente raccomandabile il faro alogeno. La sicurezza è importante, pur poco romantica dovendo sottostare al più crudo pragmatismo.
Invero, però, il faro alogeno del PX Millenium non è perfetto. Certo, dà i suoi vantaggi, ma come vado dicendo da tempo ha una distribuzione della luce migliorabile, poichè lascia un po' di ombra nei primi tre metri oltre il parafango. Ho sperimentato con soddisfazione il mix lampada alogena + proiettore vecchio tipo. Bisogna ingegnarsi un po', ma il risultato è promettente. E' montato sulle Vespa di un amico e ne è soddisfatto.
Ad ogni modo bisogna riconoscere che la lampada 12 V 25/25 W montata sui preArcobaleno dà poca soddisfazione. Personalmente ho avuto l'impressione che quella lampada producesse meno luce di quanta non ne abbia sui miei senzafrecce (6V 25/25 W). Già con la 12 V 35/35 W montata a partire dell'Arcobaleno (ma assolutamente montabile anche sui precedenti, statore e impianto elettrico sono di fatto uguali) la situazione migliori sensibilmente.
Quindi io ti consigliere per prima cosa di adottare una 12 V 35/35 W, e poi eventualmente di cercare le lampade alogene con l'attacco tradizionale (BA20D). Chi non cura la sicurezza delle proprie Vespe, o è incosciente, oppure è un salottaro che non dona loro l'asfalto, ma al più un tappeto persiano E penso che nessuno voglia costringere le proprie amate in cattività, no?  |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 19:45:32
|
Con i miei 108.000 Km in 15 anni di PX....
sò bene che luce fà!
il fanale modello my (per altro ho avuto quella vespa) ha un buco di luce davanti e sui fianchi, molto meglio la parabola vecchia che diffonde meglio sui fianchi, insomma la luce è solo più bianca ma distribuita peggio... alla fine meglio il vecchio fanale con lampada da 35, importante è avere al posteriore le giuste lampadine da 5 e 10W 12V o, davanti la luce cala, il regolatore dà max 40Watt. appunto 35+5
Le mie vespa vero fanno si e no 50 km l'anno se li fanno... ma con la Px viaggio sugli 8000 l'anno e non sono pochi!
Sia ben inteso però che ogni mia vespa potenzialmente ti porta a Capo nord andata e ritorno senza nemmeno dovergli gonfiare le gomme!
la vespa... io invece dopo i primi 100km sono da buttare... quando non si ha il fisico non lo si ha... amen. |
pugnodidadi |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 19:54:24
|
La parabola vecchia non è SIEM, ed in più il vetro è rotto 
Dove posso trovare una SIEM o CEV? se si possono ottenere buoni risultati con quella allora meglio stare originale 
Di certo la luce aumenterà rispetto alla special che uso adesso, di notte si va ad istinto   |
 |
|
Discussione  |
|