Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Devioluci... mah!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Devioluci... mah!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi


Inserito il - 02/08/2011 : 18:30:03  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Ciao a tutti! Ho trovato per pochi spiccioli questo devioluci marchiato siem che avrebbe dovuto sostituire la replica di quello che avevo montato sulla mia vbb... contentissimo arrivo a casa ma mi accorgo che è leggermente differente... la lamellina della levetta ha lo spunzone posizionato a destra mentre quello corretto ce l'ha posizionato al centro... Qualcuno mi sa dire a che vespa appartiene e cosa cambia elettricamente parlando?! grazie mille!



sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 02/08/2011 : 19:14:28  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Messaggio di Wyatt87

Ciao a tutti! Ho trovato per pochi spiccioli questo devioluci marchiato siem che avrebbe dovuto sostituire la replica di quello che avevo montato sulla mia vbb... contentissimo arrivo a casa ma mi accorgo che è leggermente differente... la lamellina della levetta ha lo spunzone posizionato a destra mentre quello corretto ce l'ha posizionato al centro... Qualcuno mi sa dire a che vespa appartiene e cosa cambia elettricamente parlando?! grazie mille!





Incredibile coincidenza....
Sto proprio in questo momento lavorando su questo tipo di devioluci , ma non proprio .....
Mi spiego meglio !
Allora quello che tu hai dovrebbe essere proprio l'originale per VBB1 e se guardi dietro ci dovrebbe essere un ponte tra morsetto 9 e morsetto 7. Quella lamierina che tu hai indicato non cambia nulla rispetto alla nuova perché é solo un ponte che va ai due morsetti esterni dell'interruttore principale ( credo 8 e 3 ).
Il fatto che ci sto lavorando intendo dire che per conto di un altro sto cercando di adattare il devioluci di nuova produzione allo schema vecchio della VBB1. Purtroppo lo devo adattare perché secondo lo schema elettrico il nuovo devio non corrisponde....
Se mi dai conferma che dietro c'é un ponte tra morsetto 9e7 allora io ti confermo che il devio della VBB1 !!
Dai per ricevere !!! hihihihi

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/08/2011 : 19:22:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
esatto, c'è il ponte! che culo allora...
p.s. ecco perchè non mi funziona la vespa, porca miseria!!!

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/08/2011 : 19:26:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
però aspetta! io ho un altro devio (rotto) marchiato siem che ha la stessa aletta del primo che ho postato... e la differenza è che in quello che ho io il lamierino si solleva se io porto la levetta tutta a sinistra (e quindi interrompo il contatto con il morsetto 3)... nell'altro invece il lamierino si solleva (quindi interrompo il contatto con il morsetto 3) se la levetta si trova al centro...

Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 03/08/2011 : 00:05:51  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Vedo un argomento che mi piace molto e che mi riguarda vicino, vero sanrem???

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 03/08/2011 : 09:20:29  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
dejodan@hotmail.it ha scritto:

Vedo un argomento che mi piace molto e che mi riguarda vicino, vero sanrem???


Esatto Daniele !!!
Sto lavorando per te.....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 03/08/2011 : 10:05:58  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Thank you!!!

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 03/08/2011 : 10:30:06  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

però aspetta! io ho un altro devio (rotto) marchiato siem che ha la stessa aletta del primo che ho postato... e la differenza è che in quello che ho io il lamierino si solleva se io porto la levetta tutta a sinistra (e quindi interrompo il contatto con il morsetto 3)... nell'altro invece il lamierino si solleva (quindi interrompo il contatto con il morsetto 3) se la levetta si trova al centro...


Secondo lo schema e secondo quello che ho capito fino ad ora , il devio corretto é quello che toglie il contatto con il morsetto 3 quando la levetta é in posizione centrale !
Ti confermo che il devio corretto é quello che hai appena acquistato e se lo monti ne avrai la prova..... e non solo tu !!
I nuovi devio per VBB1 hanno una carretteristica (diversa da quello che hai appena acquistato) che secondo lo schema non corrisponde e cioé non hanno il morsetto 5 utilizzabile , nel senso che non ha il foro per la vitina che stringe il cavo ! Dopo averci sbattuto la testa sono arrivato a questa conclusione e questo lo faró verificare all'utente dejodan (diretto interessato)....
per far funzionare il nuovo devioluci basterebbe lasciare liberio il morsetto 9 e utilizzare il 5 facendogli un foro e relativo filetto per poterci infilare la vite e poi dovrebbe funzionare...
Sembra molto strano , ma secondo le verifiche fatte su carta é cos'í !!
Lo faccio verificare e poi do conferma definitiva della mia teoria !!
CIAO

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 03/08/2011 : 11:13:23  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
grazie mille!

Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 03/08/2011 : 23:16:49  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

però aspetta! io ho un altro devio (rotto) marchiato siem che ha la stessa aletta del primo che ho postato... e la differenza è che in quello che ho io il lamierino si solleva se io porto la levetta tutta a sinistra (e quindi interrompo il contatto con il morsetto 3)... nell'altro invece il lamierino si solleva (quindi interrompo il contatto con il morsetto 3) se la levetta si trova al centro...


Secondo lo schema e secondo quello che ho capito fino ad ora , il devio corretto é quello che toglie il contatto con il morsetto 3 quando la levetta é in posizione centrale !
Ti confermo che il devio corretto é quello che hai appena acquistato e se lo monti ne avrai la prova..... e non solo tu !!
I nuovi devio per VBB1 hanno una carretteristica (diversa da quello che hai appena acquistato) che secondo lo schema non corrisponde e cioé non hanno il morsetto 5 utilizzabile , nel senso che non ha il foro per la vitina che stringe il cavo ! Dopo averci sbattuto la testa sono arrivato a questa conclusione e questo lo faró verificare all'utente dejodan (diretto interessato)....
per far funzionare il nuovo devioluci basterebbe lasciare liberio il morsetto 9 e utilizzare il 5 facendogli un foro e relativo filetto per poterci infilare la vite e poi dovrebbe funzionare...
Sembra molto strano , ma secondo le verifiche fatte su carta é cos'í !!
Lo faccio verificare e poi do conferma definitiva della mia teoria !!
CIAO

Wyatt87 potresti fare questa prova ed aggiornarci? Te lo chiedo perché in base a ciò io e sanrem dobbiamo vedere se acquistare definitivamente questo devioluci o no.
Sanrem, se puoi non è che riusciresti a farmi il forellino con la vitina sul devioluci come dici tu visto che io non possiedo gli attrezzi??? Poi dovresti essere così gentile da reillustrarmi i vari colori e le varie posizioni che penso di aver fatto un po' di confusione.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 03/08/2011 : 23:48:36  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
ora come ora non ho molto tempo ... e non avendo lo statore giusto la prova sarebbe abbastanza vana ...

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 12:01:39  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato

[/quote]
Wyatt87 potresti fare questa prova ed aggiornarci? Te lo chiedo perché in base a ciò io e sanrem dobbiamo vedere se acquistare definitivamente questo devioluci o no.
Sanrem, se puoi non è che riusciresti a farmi il forellino con la vitina sul devioluci come dici tu visto che io non possiedo gli attrezzi??? Poi dovresti essere così gentile da reillustrarmi i vari colori e le varie posizioni che penso di aver fatto un po' di confusione.
[/quote]

Se sono sicuro che con quella piccola modifica si riesce a risolvere il problema , il forellino te lo faccio io , non c'é problema...
Anzi lo faccio ugualmente tanto non comprometto la funzionalitá del devio nel caso sia poi da restituire...

Non sará quel forellino che fará perdere acqua da tutte le parti...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 04/08/2011 : 23:31:31  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
ok allora dimmi tu se preferisci aspettare una prova da wyatt87 oppure no, tanto ancora ho la frizione smontata e non posso metterla in moto quindi non potrei provarla io stesso.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever