Autore |
Discussione  |
|
Agostino
Nuovo Utente
Città: Meta
5 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2011 : 11:40:01
|
Buongiorno, ho appena comprato una vespa PX 150 modello 2011, la mia prima vespa PX, la terza in totale. Inutile dire che la vespa ha un fascino particolare. Adesso vengo al punto, qualche giorno dopo la consegna della vespa, mi accorgevo che i due cofani laterali nella parte posteriore non aderiscono perfettamente alla scocca, questione di millimetri, però visto che comunque é stata messa in vendita pochi giorni fà mi domando come mai l'operatore non vi ha fatto caso.(Poi comunque sono molto pignolo e la cosa mi ha dato alquanto fastidio). Ora non pretendo che qualcuno mi dice come risolvere, perché sarebbe logico portare la vespa ad un centro piaggio, però togliendo il cofano laterale vedo che al centro interno alto ci stà un fermo che incastra girandosi nel piattino ricurvo saldato vicino la scocca. Penso che quel fermo é qualche millimetro più lungo e che quini forzi un poco alla sua altezza e che distanzi un poco dietro. La porterò sicuramente in un centro piaggio, ma oggi vedendo questo forum mi sono iscritto d'istinto, un pò per vedere se questo è capitato anche a qualcun'altro e un pò per vedere altre problematiche in generale e o guide consigli come mantenere la vespa negli anni a seguire. Un saluto a tutti.
|
|
Apocalisse
Nuovo Utente

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: Prato ...ma Romano
33 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2011 : 11:43:30
|
.....anche la mia  |
ci sono solo due modi per tornare dai campi di battaglia ..con la testa del nemico ...o ...senza la propria |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2011 : 11:45:19
|
mettere le scocche sul PX è un arte! se non conosci la manovra non ci riesci |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Agostino
Nuovo Utente
Città: Meta
5 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2011 : 11:47:31
|
Allora presumo che alla Piaggio non hanno quest'arte. Ciao. |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2011 : 12:09:50
|
no Agostino, semplicemente TU non le sai montare! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2011 : 12:46:21
|
La scocca della px si monta facendola ruotare sul perno posteriore che difatti è il primo da inserire.. il fermo a molla l'avete da prima messo in posizione battuta sul lato esterno della scocca fate ruotare la scocca(sella sollevata) sentite che la molla fà fresa sul gancio telaio adesso spingete leggermente in modo da far entrare il perno di contatto sulla boccola(ganci sempre aperti ovviamente)quando anche il perno contatto è inserito chiudete per metà gli agganci sotto sella perche prima di chiuderli dovete spingere la scocca all'indietro in modo da far inserire per bene il perno posteriore e far aderire la guarnizione scocca al telaio.. fatto ciò serrate i ganci e la scocca aderisce tutta ed è fissata |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Agostino
Nuovo Utente
Città: Meta
5 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2011 : 15:51:22
|
Forse non sono stato chiaro o non avete letto bene, i cofani sono stati già montati in fabbrica così. Io l'ho tolto e rimesso come da manuale perchè sapevo come rimetterlo, ma il difetto non si é tolto. |
 |
|
Agostino
Nuovo Utente
Città: Meta
5 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2011 : 15:56:26
|
Comunque ringrazio Steck81 per la descrizione dettagliata. |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2011 : 16:27:19
|
Agostino, stiamo a 2km di distanza l'uno dall'altro e probabilmente ci conosciamo pure se vuoi ci do un occhiata... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2011 : 16:54:22
|
Anche la mia quando me l'hanno consegnata aveva i cofani staccati dalla scocca ma semplcemente perchè non erano stati agganciati bene. All'inizio sono duri e nel montarli correttamente possono dare l'impressione di doverli spingere troppo.
Fai come ti è stato detto, è impossibile che non montino bene, inserisci prima il perno posteriore e fallo entrare bene poi ruota la pancia (quella della vespa, non la tua mi raccomando ) in modo da appoggiare la molla sul gancio e premi facendo scendere la pancia e nel contempo spingi anche dietro perchè il perno post durante questa manovra tende ad uscire dal foro. Quando la pancia è scesa tutta il contatto della freccia è allinetata al foro, a questo punto ruota la levetta sotto la sella e si aggancerà bella aderente al telaio. |
 |
|
Agostino
Nuovo Utente
Città: Meta
5 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2011 : 21:55:11
|
Ringrazio tutti,questa operazione l'ho fatta almeno 10 vole oggi pomeriggio senza alcun problema, ma quel pò di luce posteriore é comunque rimasto. Resta inteso che la parte posteriore cui la guarnizione non aderisce perfettamente alla scocca é millimetrica, il problema è probabilmente la mia pignoleria. Comunque ieri sera ho scritto una mail alla concessionaria x alcune info e ho approfittato anche per segnalare questo piccolo difetto,aspetto una loro risposta. Questo per dire anche a Mimmo che non é assolutamente mancanza di fiducia nei suoi riguardi, anzi é stato molto gentile e disponibile ma la vespa l'ho ritirata e pagata da pochi giorni ed eventuali difetti dovrebbero essere coperti da garanzia e quindi che se la vedono loro. Grazie a tutti. |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2011 : 15:38:43
|
premesso che quanto dici è legittimo e non fa una grinza non esiste px le cui scocche aderiscono al telaio, infatti vedrai che se lo metti senza guarnizione dista circa 1 cm, il compito di tamponare lo fa la guarnizione, a volte basta aumentare un pò lo spessore intorno al perno posteriore ed il gioco è risolto, la gomma dei tasselli fisher è l ideale allo scopo...... ovviamente agostino nel tuo caso essendo un mezzo nuovo l intervento fallo fare in piaggio
Steck complimenti per la descrizione della manovra... ineccepibile |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2011 : 00:35:10
|
| Agostino ha scritto:
Ringrazio tutti,questa operazione l'ho fatta almeno 10 vole oggi pomeriggio senza alcun problema, ma quel pò di luce posteriore é comunque rimasto. Resta inteso che la parte posteriore cui la guarnizione non aderisce perfettamente alla scocca é millimetrica, il problema è probabilmente la mia pignoleria. Comunque ieri sera ho scritto una mail alla concessionaria x alcune info e ho approfittato anche per segnalare questo piccolo difetto,aspetto una loro risposta. Questo per dire anche a Mimmo che non é assolutamente mancanza di fiducia nei suoi riguardi, anzi é stato molto gentile e disponibile ma la vespa l'ho ritirata e pagata da pochi giorni ed eventuali difetti dovrebbero essere coperti da garanzia e quindi che se la vedono loro. Grazie a tutti.
|
Se togli la pancia e guardi la vespa vedrai che proprio in corrispondenza di dove appoggia la guarnizione della pancia, poco più indietro del gancio, ci sono due punti di saldatura: in quella zona il telaio è leggermente rientrato e ondulato per le saldature ed è per questo che guardando con attenzione si vede la guarnizione non aderire alla vespa ma è del tutto normale, o quantomeno tutte le vespa sono così. Se ci metti una lampadina sotto vedrai passare la luce.
Se era a questo che ti riferivi spero di averti chiarito i dubbi. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2011 : 08:19:20
|
la gomma migliore che ho trovato per rivestire i perni posteriori è quella del tubo della benzina che mi ha dato in un'officina Alfa Romeo.
il diametro interno è leggermente più piccolo el perno, quindi forza
Inoltre ha un ringorzo di tela nel mezzo, nel senso che c'è tubo in gomma, tela, altro tubo in gomma, sono concentrici.
Il diametro esterno è anche questo leggermente più grande del foro nel telaio, quindi forza ma leggermente.
In sisntesi: questa guarnizione non si rompe a metà come quella originale Piaggio (4 euro la coppia per 6 cm di gomma, bastardi, durata 3 settimane), tiene botta e non fa vibrare le chiappone.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|