Autore |
Discussione  |
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 12:42:10
|
La mia chiappona ancora da fredda se non tiro bene l'aria fino a che il motore non é ben avviato , ogni tanto tira di quelle fucilate che prima o poi vengono i guardia caccia a casa a controllare se ho il porto d'armi.. Non ho ancora ben capito se é un problema causato dalla candela o se puó essere ancora quel benedetto condensatore che ho appena cambiato. Anticipo che non ho ancora fatto nessuna prova per risovere , dal momento che sto aspettanto il supporto del selettore cambio che mi si é rotto in fase di test...     Queste sono le due cose che mi sono venute in mente... a qualcuno viene in mente qualche possibile altra causa ???
|
Remo "Vespapapapapa" |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:06:45
|
si l'ipotesi di metterla in fase.. oppure dare una martellata anche a questo condensatore.. ovviamente metti una Candela Nuova!!! |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:33:00
|
Quindi scoppia se non tiri l'aria, se invece tiri l'aria non scoppia, giusto?
Se è così allora è dovuto all'eccessiva magrezza della miscela a freddo, potrebbe essere normale ma di solito nella vespa non succede perciò controlla che la carburazione non sia troppo magra già di suo al minimo: controlla la regolazione vite aria e che il getto del minimo non sia ostruito.
Se a caldo il motore va bene escluderei altre cause.
Facci sapere. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:35:07
|
| Steck81 ha scritto:
si l'ipotesi di metterla in fase.. oppure dare una martellata anche a questo condensatore.. ovviamente metti una Candela Nuova!!!
|
L'ipotesi di metterla in fase l'avevo scartata perché prima non avevo il problema e lo statore l'ho rimontato al millimetro nella stessa posizione iniziale...., ma forse cambiando il condensatore che essendo nuovo e magari con lievi differenze da quello precedentemente montato originale di 50 anni fa , forse devo rimmettere comunque in fase.... In questa procedura sono una frana , troppo macchinoso per i miei gusti   Io vado a tentativi anche se molto molto poco professionale.... ,  esiste un sistema facile senza misurare con gognometri tester e via dicendo ??
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:40:18
|
| Alessio ha scritto:
Quindi scoppia se non tiri l'aria, se invece tiri l'aria non scoppia, giusto?
Se è così allora è dovuto all'eccessiva magrezza della miscela a freddo, potrebbe essere normale ma di solito nella vespa non succede perciò controlla che la carburazione non sia troppo magra già di suo al minimo: controlla la regolazione vite aria e che il getto del minimo non sia ostruito.
Se a caldo il motore va bene escluderei altre cause.
Facci sapere.
|
Giusto , con l'aria tirata non scoppia perchè il motore sta a reggime , se mollo la leva allora il motore scende di giri e PAM (a volte) tira la fucilata.   Devo dire ch ele info che sto dando non sono ancora state ben verificate perché 10 min dopo aver iniziato il test mi si é spaccato quel benedetto pezzo !!!      |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:43:16
|
cambia la candela e poi ne parliamo.. ovviamente tt il resto è collegato bene vero??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:45:54
|
poi vediamo il resto..hai provato a tirar l'aria a caldo e vedree che fà?? xke se lo fà ugualmente il problema sta come scalda |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:58:10
|
| sanrem ha scritto:
| Steck81 ha scritto:
si l'ipotesi di metterla in fase.. oppure dare una martellata anche a questo condensatore.. ovviamente metti una Candela Nuova!!!
|
L'ipotesi di metterla in fase l'avevo scartata perché prima non avevo il problema e lo statore l'ho rimontato al millimetro nella stessa posizione iniziale...., ma forse cambiando il condensatore che essendo nuovo e magari con lievi differenze da quello precedentemente montato originale di 50 anni fa , forse devo rimmettere comunque in fase.... In questa procedura sono una frana , troppo macchinoso per i miei gusti   Io vado a tentativi anche se molto molto poco professionale.... ,  esiste un sistema facile senza misurare con gognometri tester e via dicendo ??
|
assolutamente non c entra perchè per influire sull anticipo occorre una capacità tale da richiedere un condensatore tipo bombola di gas....... io verificherei che ancora saltuariamente il condensatorenon non tocchi il volano poi regolazione puntine, la fucilata è sintomo di impianto elettrico...... la bobina è buona? |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 14:04:13
|
| Steck81 ha scritto:
poi vediamo il resto..hai provato a tirar l'aria a caldo e vedree che fà?? xke se lo fà ugualmente il problema sta come scalda
|
Purtroppo non ho avuto modo di far scaldare bene il motore perché si é subito rotto il supporto del selettore cambio..... Quinid non so nemmeno dire se poi lo fa anche a caldo , per quelpo che ho visto lo ha fatto solo a freddo e senza aria tirata ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 14:04:35
|
| vesponept ha scritto: la bobina è buona?
|
OHHHHH YESSSSSSSS
Io volevo arrivare per gradi a questa domanda ma son stato aticipato dal Maestro Mi dà delle soddisfazioni il maestro che son inpagabili     |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 14:09:40
|
| vesponept ha scritto:
| sanrem ha scritto:
| Steck81 ha scritto:
si l'ipotesi di metterla in fase.. oppure dare una martellata anche a questo condensatore.. ovviamente metti una Candela Nuova!!!
|
L'ipotesi di metterla in fase l'avevo scartata perché prima non avevo il problema e lo statore l'ho rimontato al millimetro nella stessa posizione iniziale...., ma forse cambiando il condensatore che essendo nuovo e magari con lievi differenze da quello precedentemente montato originale di 50 anni fa , forse devo rimmettere comunque in fase.... In questa procedura sono una frana , troppo macchinoso per i miei gusti   Io vado a tentativi anche se molto molto poco professionale.... ,  esiste un sistema facile senza misurare con gognometri tester e via dicendo ??
|
assolutamente non c entra perchè per influire sull anticipo occorre una capacità tale da richiedere un condensatore tipo bombola di gas....... io verificherei che ancora saltuariamente il condensatorenon non tocchi il volano poi regolazione puntine, la fucilata è sintomo di impianto elettrico...... la bobina è buona?
|
Il condensatore non tocca piú e su questo mi ci gioco la suocera    La bobina dovrebbe essere buona visto che prima non mi aveva dato nessun problema... Ma c'é anche da dire che anche mio nonno era vivo finché poi non é morto !!!   Quindi boh... Vediamo quando mi arriva il pezzo.... Mimmo sbrigatiiiii !!!!!!!!     
Io intanto mi porto avanti con le idee... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 14:23:55
|
| sanrem ha scritto:
| vesponept ha scritto:
| sanrem ha scritto:
| Steck81 ha scritto:
si l'ipotesi di metterla in fase.. oppure dare una martellata anche a questo condensatore.. ovviamente metti una Candela Nuova!!!
|
L'ipotesi di metterla in fase l'avevo scartata perché prima non avevo il problema e lo statore l'ho rimontato al millimetro nella stessa posizione iniziale...., ma forse cambiando il condensatore che essendo nuovo e magari con lievi differenze da quello precedentemente montato originale di 50 anni fa , forse devo rimmettere comunque in fase.... In questa procedura sono una frana , troppo macchinoso per i miei gusti   Io vado a tentativi anche se molto molto poco professionale.... ,  esiste un sistema facile senza misurare con gognometri tester e via dicendo ??
|
assolutamente non c entra perchè per influire sull anticipo occorre una capacità tale da richiedere un condensatore tipo bombola di gas....... io verificherei che ancora saltuariamente il condensatorenon non tocchi il volano poi regolazione puntine, la fucilata è sintomo di impianto elettrico...... la bobina è buona?
|
Il condensatore non tocca piú e su questo mi ci gioco la suocera    La bobina dovrebbe essere buona visto che prima non mi aveva dato nessun problema... Ma c'é anche da dire che anche mio nonno era vivo finché poi non é morto !!!   Quindi boh... Vediamo quando mi arriva il pezzo.... Mimmo sbrigatiiiii !!!!!!!!     
Io intanto mi porto avanti con le idee...
|
anche la mia fino a veberdi scorso non aveva mai dato problemi dall 81... poi uno scoppio ora due poi e venerdi c è voluta tutta a tornare a casa...... avevano aperto la caccia......
il preselettore non è indispensabile per accendere il motore.... piccola dima in legno da avvitare ai prigionieri del preselettore che te la tiene in folle..... ti ritornerà utile anche per provarli al banco..... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 14:25:29
|
| Steck81 ha scritto:
| vesponept ha scritto: la bobina è buona?
|
OHHHHH YESSSSSSSS
Io volevo arrivare per gradi a questa domanda ma son stato aticipato dal Maestro Mi dà delle soddisfazioni il maestro che son inpagabili    
|
Steck... prendi prendi in giro...... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 14:50:03
|
Effettivamente basterebbe rimontargli il vecchio supporto , alla fine è rotto solo vicino al filetto del registro , solo che lo avevo smontato credendo che mimmo me lo mandasse subito....  Oggi non lo ancora visto gironzolare per il sito....  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 15:07:31
|
Remo, mi sto' scompisciando dalle risate       |
Walter |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 17:51:03
|
veramente remo sei una roba incredibile, al raduno ci sarà da sbellicarsi... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|