Autore |
Discussione  |
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 13:46:14
|
accidenti ho ritirato la vespa dal sabbiatore. e mi sn trovato i numeri di telaio cancellati.. si vede solo V5A1t. aiuto come faccio? il numero lo conosco a memoria e 833946. ho pure provato a ripassare cn 1 chiodo ma le stelline e il simbolo piaggio ho evitato xk nn verrebbe mai uguale.
|
andy90 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 13:56:26
|
adesso sei nei guai la devi far ripunzonare!! |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 14:07:46
|
come si fa quanto costa? |
andy90 |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 14:39:13
|
Mannaggia al sabbiatore, ci ha dato dentro per bene, controlla bene tutto da cima a fondo e verifica se ha fatto anche altri danni, comunque sia i costi della ripunzonatura non te li sò indicare ma in ogni caso li farei pagare a chi ti ha fatto stò splendido lavoro |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 14:53:27
|
Turista fai da te ????? No Alpitour ????? Aiaiaiaiaiaiaaiiiiiii !!!!
     |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 15:06:27
|
nn ha fatto altri danni la vespa l ho fatta saldare e raddrizzare xk era pietosamente ridotta male. e venuto 1 bel lavoro. cavolo mi tocca sia cambiare targa libretto e ora ripunzionare. ho speso 300 x i pezzi di ricambio vari....tutto nuovo mi manka il fondo e la vernice. da comperare |
andy90 |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 15:59:37
|
come e fatta 1 penna a ferro? |
andy90 |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 18:04:36
|
parlando seriamente,facciamo una lista dei sabbiatori che portano via i numeri del telaio?per me è tutta gente che deve cambiare mestiere,hanno idea di che trafila si debba fare per farseli ripunzonare?e poi quanta lamiera si portano via per aver fatto sparire dei numeri?
una penna a ferro mi sa che la devi cercare in un ferramenta serio,oppure vai dall'amico sabbiatore anche se dubito sappia di che si tratta.. |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 18:10:41
|
Però l'abbiam detto cento volte di proteggerli pesantemente! |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 19:05:18
|
A prescindere dal fatto che si debba proteggere il numero , ma cavoli ha ragione vespista..... Ma che razza di sabbia usano per portare via vernice e tutto quello strato di lamiera ???? Sarebbe interessante pesare la vespa prima e dopo    Anche a me é successo che mi sono fidato del sabbiatore e nonostante gli abbia detto di coprire , non lo ha fato !! Ci ha sabbiato sopra , ma da me si legge ancora abbastanza bene !! Quindi mi domando veramente che cosa abbia usato per la sabbiatura , la stessa che si usa per i radiatori ???    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 20:00:14
|
inatti dai non credo che ci voglia la laurea per sapere che il mumero di telaio e una cosa che serve e non si può rischiare!! se non si è sicuri e meglio lasciar perdere!! io facendo il sabbiatore sabbierei tutto ma non quel pezzettino di lamiera la basta una passata di spazzolad'acciaio !! |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2011 : 22:14:24
|
si mi aveva pure messo lo scotch e ci ha risabbiato sopra ora proprio nn si vede nulla ca..arola dovro andare a cuneo x forza. ke palle  |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 00:43:08
|
beh ormai il danno è stato fatto. dove devo recarmi? quanto devo pagare? mi rifaranno il numero originale se ho il libretto e lo conosco a memoria? posso aspettare di avere restaurato la vespa? girare cn 1 foglio che certifica che la vespa e mia. ho un vecchio certificato x la targa che indica ke la vespa a tal numero di telaio e di mia madre. scsate sn in angoscia x sto danno |
andy90 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 10:10:03
|
prova a chiedere all'utente bocia che ti dice esattamente cosa devi fare. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 10:55:05
|
Andy , ho trovato qualcosa che forse ti puó dar eun aiuto , almeno spero... 
VISITA E PROVA PER NUMERO DI TELAIO ALTERATO, CONTRAFFATTO, ILLEGGIBILE
E' necessario procedere alla visita e prova del veicolo. In tale circostanza il tecnico collaudatore dell'Ufficio della Motorizzazione Civile competente:
assegna un numero composto di 8 cifre, di cui le prime 6 riproducono il numero di protocollo della pratica d'ufficio (con l'aggiunta di zeri davanti alle cifre che non arrivino a 6) e le restanti due corrispondenti agli ultimi due numeri dell'anno solare in cui avviene l'assegnazione del numero di telaio. Il numero distintivo deve essere preceduto e seguito dal marchio dell'UMC (stella a 5 punte recante nell'interno la sigla della provincia); sospende l'operazione di approvazione; annota il numero di operazione sulla carta di circolazione (nella prima casella libera tra quelle riservate ai timbri di revisione); informa gli organi di Polizia, per gli accertamenti di competenza, se sono emersi concreti elementi per ritenere che l'anomalia riscontrata sia in relazione ad un reato.
Se l'operazione inizialmente richiesta era una visita e prova per aggiornamento della carta di circolazione, non è necessario presentare ulteriori domande. Se l'operazione inizialmente richiesta era una visita e prova per la revisione, occorre presentare anche un' ulteriore domanda su modello TT2119 unitamente alle attestazioni di versamento relative alla tariffa "3.1", per la punzonatura del numero di telaio (euro 25,00 su bollettino n° 9001 ed euro 29,24 su bollettino n° 4028 ).. L'UMC, effettuata la punzonatura d'ufficio del numero di telaio e ricevuto l'esito negativo degli accertamenti di polizia, rilascia la nuova carta di circolazione con l'annotazione che il numero di telaio è stato punzonato d'ufficio. Sul documento di circolazione viene annotata anche le zona in cui è stato impresso il nuovo numero di identificazione (pagg. 5 o 6 del modello MC 804 N oppure pagg. 3 o 4 del modello MC 820 F).
Espletate le procedure già descritte, occorrerà presentare la domanda al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) per l'annotazione relativa alla variazione del numero del telaio da inoltrare su apposito modulo solo se trattasi di veicoli soggetti ad iscrizione nello stesso.
RIPUNZONATURA DEL NUMERO DI TELAIO SU VEICOLI CON NUMERO CONTRAFFATTO O ALTERATO Nel caso in cui gli organi di polizia accertino l'avvenuta contraffazione o alterazione del numero di telaio applicano su una parte fissa del veicolo una targhetta di materiale cartaceo, autoadesivo e monouso, soggetta a frammentazione in caso di tentativo di rimozione (ad eccezione di motocicli e ciclomotori sui quali non si può applicare per mancanza di una superficie idonea ad una corretta applicazione dell'etichetta).Sulla targhetta vengono annotati il numero di telaio contraffatto, il numero di telaio originale, il numero di targa del veicolo e altri dati. La targhetta consente di identificare il veicolo univocamente per la punzonatura di un nuovo numero di telaio presso i competenti UMC. Al veicolo viene assegnato un nuovo numero di telaio e viene rilasciata una nuova carta di circolazione dalla quale risulta, tramite apposite note descrittive riportate alle pagine 3 oppure 4 del modello MC 820 F, il motivo della ripunzonatura e la posizione ove è stato impresso il numero stesso. |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|