Autore |
Discussione  |
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:04:02
|
ma nn si puo riscrivere il mio vecchio numero? la superfice ora e liscia nn si vede + nulla. sai ci terrei. |
andy90 |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:07:45
|
se riesci a afrlo uguale e nessuno se no accorge!!! ma mi sa che sei fuori legge!! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:15:23
|
| jonny ha scritto:
se riesci a afrlo uguale e nessuno se no accorge!!! ma mi sa che sei fuori legge!!
|
quanto meno s'è già parlato troppo... per questo argomento servirebbe un pò più il fare che dire |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:17:20
|
bhe allora se e cosi faccio che rifarmi il nuovo libretto e targa moderna cn telaio. cmq c tengo ad averlo originale. |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 13:18:23
|
intendevo in motorizzazione pretendere il numero originale? |
andy90 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 14:29:30
|
| sanrem ha scritto:
Andy , ho trovato qualcosa che forse ti puó dar eun aiuto , almeno spero... 
VISITA E PROVA PER NUMERO DI TELAIO ALTERATO, CONTRAFFATTO, ILLEGGIBILE
E' necessario procedere alla visita e prova del veicolo. In tale circostanza il tecnico collaudatore dell'Ufficio della Motorizzazione Civile competente:
assegna un numero composto di 8 cifre, di cui le prime 6 riproducono il numero di protocollo della pratica d'ufficio (con l'aggiunta di zeri davanti alle cifre che non arrivino a 6) e le restanti due corrispondenti agli ultimi due numeri dell'anno solare in cui avviene l'assegnazione del numero di telaio. Il numero distintivo deve essere preceduto e seguito dal marchio dell'UMC (stella a 5 punte recante nell'interno la sigla della provincia); sospende l'operazione di approvazione; annota il numero di operazione sulla carta di circolazione (nella prima casella libera tra quelle riservate ai timbri di revisione); informa gli organi di Polizia, per gli accertamenti di competenza, se sono emersi concreti elementi per ritenere che l'anomalia riscontrata sia in relazione ad un reato.
Se l'operazione inizialmente richiesta era una visita e prova per aggiornamento della carta di circolazione, non è necessario presentare ulteriori domande. Se l'operazione inizialmente richiesta era una visita e prova per la revisione, occorre presentare anche un' ulteriore domanda su modello TT2119 unitamente alle attestazioni di versamento relative alla tariffa "3.1", per la punzonatura del numero di telaio (euro 25,00 su bollettino n° 9001 ed euro 29,24 su bollettino n° 4028 ).. L'UMC, effettuata la punzonatura d'ufficio del numero di telaio e ricevuto l'esito negativo degli accertamenti di polizia, rilascia la nuova carta di circolazione con l'annotazione che il numero di telaio è stato punzonato d'ufficio. Sul documento di circolazione viene annotata anche le zona in cui è stato impresso il nuovo numero di identificazione (pagg. 5 o 6 del modello MC 804 N oppure pagg. 3 o 4 del modello MC 820 F).
Espletate le procedure già descritte, occorrerà presentare la domanda al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) per l'annotazione relativa alla variazione del numero del telaio da inoltrare su apposito modulo solo se trattasi di veicoli soggetti ad iscrizione nello stesso.
RIPUNZONATURA DEL NUMERO DI TELAIO SU VEICOLI CON NUMERO CONTRAFFATTO O ALTERATO Nel caso in cui gli organi di polizia accertino l'avvenuta contraffazione o alterazione del numero di telaio applicano su una parte fissa del veicolo una targhetta di materiale cartaceo, autoadesivo e monouso, soggetta a frammentazione in caso di tentativo di rimozione (ad eccezione di motocicli e ciclomotori sui quali non si può applicare per mancanza di una superficie idonea ad una corretta applicazione dell'etichetta).Sulla targhetta vengono annotati il numero di telaio contraffatto, il numero di telaio originale, il numero di targa del veicolo e altri dati. La targhetta consente di identificare il veicolo univocamente per la punzonatura di un nuovo numero di telaio presso i competenti UMC. Al veicolo viene assegnato un nuovo numero di telaio e viene rilasciata una nuova carta di circolazione dalla quale risulta, tramite apposite note descrittive riportate alle pagine 3 oppure 4 del modello MC 820 F, il motivo della ripunzonatura e la posizione ove è stato impresso il numero stesso.
|
Nulla da aggiungere a quanto detto da Remo , se non una cosa: Il libretto te lo rifanno, la targa resta sempre la stessa. Devi però ricordarti poi di comunicare il tutto alla tua Assicurazione, in quanto anche con le nuove targhe, i ciclomotori sono sempre ancora assicurati con il numero di telaio.
Un consiglio: Anche se sembra semplice, rivolgiti ad una Agenzia di pratiche Auto, in quanto, tra parentesi, serve anche una ricerca per dimostrare che il veicolo non sia rubato. Niente di impossibile ovvio ma se non sei del mestiere ti fanno girare come una trottola. |
Walter |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 16:59:10
|
ho un certificato che dimostra ke la targa e il tal numero di telaio e intestato a mia madre. conosco anche il maresciallo del mio paese. nn ho problemi a farmi fare 1 foglio x dimostrare la proprietà del veicolo. ps posso portare anke solo la carcassa del telaio. o devo aspettare di averla rimontata? la ripunzonatura la fanno anke alle agenzie pratiche auto? vorrei solo se possibile ripristinare legalmente il mio numero di telaio. PS sul bollino della revisione dell anno scorso e valido al anno prox ho scritto il numero telaio. se mi dovesse cambiare il numero devo fare 1 altra revisione alla vespa? oppure mi cambiano il bollino sempre valido l anno prox? |
andy90 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 18:09:06
|
| andy90 ha scritto:
ho un certificato che dimostra ke la targa e il tal numero di telaio e intestato a mia madre. conosco anche il maresciallo del mio paese. nn ho problemi a farmi fare 1 foglio x dimostrare la proprietà del veicolo. ps posso portare anke solo la carcassa del telaio. o devo aspettare di averla rimontata? la ripunzonatura la fanno anke alle agenzie pratiche auto? vorrei solo se possibile ripristinare legalmente il mio numero di telaio. PS sul bollino della revisione dell anno scorso e valido al anno prox ho scritto il numero telaio. se mi dovesse cambiare il numero devo fare 1 altra revisione alla vespa? oppure mi cambiano il bollino sempre valido l anno prox?
|
OK per quel che riguarda la proprietà del mezzo. Le Agenzie non possono punzonare telai, ma servono per il disbrigo di tutte le pratiche burocratiche. La Vespa deve essere montata e funzionante. Dal vecchio libretto riportano su quello nuovo l'eventuale revisione se effettuata. |
Walter |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 18:37:50
|
sulla revisione dell anno scorso c'e scritto il vecchio numero telaio v5a1t 833946. non dovro rifarla x farci scrivere il nuovo numero?. mi verra stampato 1 altro bollino? |
andy90 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 18:42:12
|
No, non è che ti applichino lo stesso bollino oppure ne fanno un altro, Sul nuovo libretto, perchè ti faranno un nuovo libretto, ci sarà la dicitura:Revisione regolare effettuata in data..... |
Walter |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2011 : 18:52:29
|
ah si te lo scrivono senza bollino quindi ah perfetto! e nn ce verso di riottenere il vecchio numero? devo perforza averne un altro ke nn centra magari nulla cn V5A1T. |
andy90 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 13:45:09
|
| andy90 ha scritto:
ah si te lo scrivono senza bollino quindi ah perfetto! e nn ce verso di riottenere il vecchio numero? devo perforza averne un altro ke nn centra magari nulla cn V5A1T.
|
No, non puoi avere il n° di telaio precedente, in quanto hanno delle loro sigle e numerazioni.
Perchè invece non leggi "tra le righe" ciò che ha detto Steck? |
Walter |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 14:37:54
|
A mali estremi....estremi rimedi !!!!     |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 17:31:39
|
prima di poterla portare in motorizzazione... dovro verniciarla e montarla. ho appena iniziato a dare lo stucco sul telaio e il fondo sui cerchioni.... e mi devono arrivare i pezzi di ricambio ordinati. ps posso intanto oltre alla ripunzonatura farmi dare il nuovo libretto moderno con tanto di targa a 6 cifre visto ke tanto si deve fare. |
andy90 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2011 : 17:56:53
|
vai nel post di Poeta, quello che ti ha indicato Mimmo, leggilo attentamente e agisci di conseguenza
se ti stai a fare un sacco di pippe mentali tra due anni sei ancora lì con la vespa inutlizzabile.
Io in 6 ore di onesto lavoro ho fatto ricomparire il numero del mio PX, e fai conto che di quelle 6 ore, cinque e tre quarti erano di attesa che la vernice asciugasse.....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|