Autore |
Discussione  |
|
sonicexenia
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: ponteranica
10 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 11:31:18
|
Ciao, ho fatto arrivare da internet un semicarter per un blocco motore Vespa Primavera Vma2m, stamane mi sono messo a pulirlo ed ho notato che nella zona coppa olio c'è una bottarella, all'interno il colpo ha creato una crepettina. Esternamente la botta non sembra abbia perforazioni o crepature, solo dall'interno. Voi espertisimi, vedreste dei problemi in tutto questo, o è sorvolabile? Grazie
Immagine:
 74,01 KB
Immagine:
 71,81 KB
Immagine:
 73,92 KB
|
Luca |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 11:40:22
|
La ho anche io una botta così ma non perde perche la crepa e solo all' interno, all esterno e solo "piegato"! |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 14:43:00
|
io lo lascerei così senza neanche di pensare a radrizzarlo!!! con il rischio di romperlo del tutto... al massimo, se da fastidio all'occhio, farei fare solo una saldatura e poi carteggiare per renderlo "paro". |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 15:22:36
|
nooo! lo deve lasciare così , se lo radrizza la crepa esce anche dall altra parte! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2011 : 15:41:52
|
per addrizzarlo andrebbe scaldato.. si può fare.. poi vai da un tornitore saldi all'interno fresi ed è ok |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|