Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problema frizione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 problema frizione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi


Inserito il - 23/07/2011 : 10:13:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
in pratica se faccio una salita in 2 sul mio px 150E , quindi frizione sotto sforzo, ma anche nel traffico intenso, inizia ad impuntarsi, cioè non riesco a passare dalla seconda al folle , o alla prima, e poi se metto la vespa in prima marcia e tiro la leva della frizione, la vespa tende a camminare un po e se non do un po di gas si spegne!!!

questi sintomi spariscono appena si è raffreddata un po.....!!!!

olio nuovo messo 3.000 km fà e frizza originale con 24.000 km!!!

vrespa
Nuovo Utente

direttore

Città: padova


6 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 11:57:56  Mostra Profilo Invia a vrespa un Messaggio Privato
ciao agostino83, prova a regolare meglio la frizione : ovvero prova a vedere a che punto stacca ; mi sa che non è tirato bene il filo frizione.
Per vedere quando stacca , tira la leva della frizione e prova a spedalare,dovresti sentire un cambiamento di compressione molto evidente , se non lo senti vuol dire che il filo della frizione non è tirato abbastanza e stai correndo praticamente con la frizione sempre che non stacca.
Di solito io faccio sempre così per tararla e mi baso sempre su questo accorgimento ..... per darti un'idea, la mia frizione la faccio staccare a metà leva .
Torna all'inizio della Pagina

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 12:26:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
anche la mia stacca a metà.......il filo è tirato !!!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 12:47:14  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Anch'io credo tu abbia il cavo leggermente mollo e di conseguenza non stacca completamente , ma c'è anche da dire che in tal caso dovresti avere qualche disturbo ad ingranare....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 19:52:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
potresti aver scaldato un pò troppo la a frizione e ora ha un comportamento anomalo tra freddo e caldo, tira un pò il cavo frizione dall apposito registro e vedi come se comporta....... se persiste vanno fatti altri interventi.... niente di grave o oneroso eccessivamente comunque.....

che olio hai messo?
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 22:05:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:


che olio hai messo?



80W90 ovvio!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 23/07/2011 : 22:07:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

vesponept ha scritto:


che olio hai messo?



80W90 ovvio!


è ciò che temo.....

i sintomi ci sono............
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 24/07/2011 : 00:32:01  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

vesponept ha scritto:


che olio hai messo?



80W90 ovvio!


Io quest'olio non lo conosco , ma è raccomandato particolarmente per cambi di scooter.... è una porcheria ???

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/07/2011 : 00:52:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Io quest'olio non lo conosco , ma è raccomandato particolarmente per cambi di scooter.... è una porcheria ???


bhè ci sono due correnti di pensiero:

1) i VESPISTI aborrono l'80W90 e usano rigorosamente il SAE30

2) i possessori di Vespa magnificano l'80W90.... e usano qualsiasi olio gli propinano i meccanici (o pseudo tali)



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi

Inserito il - 25/07/2011 : 11:47:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
si uso olio castrol 80w90 per trasmissioni,ma mi sono sempre torvato bene, non ho mai avuto questo tipo di problrmi, ora si...saranno i dischi da cambiare.....!!!

Cmq Mimmo piacere di averti conosciuto a Castelvenere!!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 25/07/2011 : 14:07:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
agostino83 ha scritto:

Cmq Mimmo piacere di averti conosciuto a Castelvenere!!


piacere tutto mio Ago



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 25/07/2011 : 14:20:24  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Non é che il problema sia stato causato proprio dall'utilizzo dell'olio 80w90 ???? Che come dice mimmo é un olio di scarsa qualitá , o forse per meglio dire non adatto per motori vespa ???
Comunque non credo ci fosse una differenza cos'í sostanziale tra oli consigliati per lo stesso utilizzo !!!
Capisco la differenza tra olio di oliva e olio SAE30 , ma tra oli dello stesso concetto....
Io ho uso olio SAE40 , che faccio lo cambio ???

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 25/07/2011 : 18:32:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
sicuramente, ma se Ago dice che si è sempre trovato bene.... cosa vuoi fare?.... IIskandar con l 80/90 alla 500 è tornato senza frizione, Pinopinolo con l stessa frizza e sae 30 (come da specifiche Paiggio) ha fatto la 500 e la mille con la stessa frizza ed ilad intervallata da altri 7/8000 km......... l 80/90 è più denso. evita lo slittamento si ma alla lunga la fa scaldare specimente nell uso esasperato ed in 2....... risultato non basta sostituire i dischi in sughero ma anche quelli in acciaio...... poi ovviamente l olio ognuno usa quello con cui si trova meglio........ ma i risultati si vedono.......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 25/07/2011 : 19:17:16  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

sicuramente, ma se Ago dice che si è sempre trovato bene.... cosa vuoi fare?.... IIskandar con l 80/90 alla 500 è tornato senza frizione, Pinopinolo con l stessa frizza e sae 30 (come da specifiche Paiggio) ha fatto la 500 e la mille con la stessa frizza ed ilad intervallata da altri 7/8000 km......... l 80/90 è più denso. evita lo slittamento si ma alla lunga la fa scaldare specimente nell uso esasperato ed in 2....... risultato non basta sostituire i dischi in sughero ma anche quelli in acciaio...... poi ovviamente l olio ognuno usa quello con cui si trova meglio........ ma i risultati si vedono.......


Sosa dici del SAE40 ???
Io uso questo , ma non conosco la differnza tra 30 e 40 !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 06:10:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
30 e 40 c è poca differenza......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 00:25:15  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Discussioni sull'olio ce ne sono a centinaia e lungi da me riaprire il dibattito ma credo sia d'obbligo puntualizzare che l'80w 90 NON è più denso del SAE30 poichè il primo è un olio specifico per trasmissioni mentre il secondo è un olio specifico per il motore: la "dicitura" è differente ma la viscosità è molto molto simile per non dire la stessa.
Ciò che cambia è l'additivazione specifica per le esigenze delle trasmissioni piuttosto che per il gt.

Non credo che l'80w 90 possa essere la causa della distruzione della frizione visto che è un olio nato proprio per lubrificare cambio e, ne caso della vespa, anche la frizione e consigliato dalla stessa Piaggio.

Io penso che il SAE30 per motore non sia idoneo a lubrificare adeguatamente e a proteggere dall'usura un cambio nonostante fosse l'olio utilizzato un tempo. Un tempo si usava anche l'olio minerale per la miscela e poi ogni 5.000 km bisognava aprire il gt per togliere tutte le incrostazioni da testa e pistone, adesso con gli olii sintentici puoi percorrere anche 50.000 km senza dovere aprire il gt, sempre che la carburazione sia ben fatta.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever