Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Albero lungo o albero corto?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Albero lungo o albero corto?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fra2
Utente Master

Fra2

Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi


Inserito il - 20/07/2011 : 13:58:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Qui a questo dilemma sakespeariano ci sto imbattendo. Se risparmiare sull'albero o meno il mio bivio è il 112 della malossi o il Dr 130.
Credo che come potenza dei motori siano equivalenti. Io il malossi lo avuto sulla COSA 200 e devo dire che è stato un motore eccezionale ci ho fatto di tutto e tantissimi viaggi e qualche pieno di sola benzina Pet mancanza di olio mix da 0.5% !!!! mai grippato .
Ci sto pensando seriamente al 112 malossi
Che dite?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 20/07/2011 : 15:47:26  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Considera una cosa: se monti il 112 e mantieni la corsa corta tieni anche la sua cuffia copricilindro originale, quindi visto da fuori le forze dell'ordine non possono sapere se hai un 50 o un 112.
Col 130 metti la cuffia alta e anche solo con una rapida occhiata capiscono che hai il motore elaborato.....

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 20/07/2011 : 15:55:32  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
dario ha ragione!

ma se non ti interessa ti conviene fare così 132 malossi( costa meno del polini) albero mazzucchelli non anticipato, io l' ho pagato 58 e te lo anticipi a tuo piacimento!!
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 20/07/2011 : 17:23:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Il mio ragionamento al livello di prestazioni tra il 112 e il 130 sono uguali? Come e dove si Possono leggere le caratteristiche? Consumi? Se poi il 13O è superiore allora mi faccio una valuta ione per il malossi 132 è una questione di soldi e cosa vai a rischiare

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 00:23:38  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

Il mio ragionamento al livello di prestazioni tra il 112 e il 130 sono uguali? Come e dove si Possono leggere le caratteristiche? Consumi? Se poi il 13O è superiore allora mi faccio una valuta ione per il malossi 132 è una questione di soldi e cosa vai a rischiare


Di certo non ci possono essere tabelle di prestazioni... a seconda di che componentistica usi le prestazioni cambiano e di molto.

Albero anticipato? quanto anticipato? carburatore 19? 24? sito siluro? proma? zirri silent? cilindro di scatola o rifasato? carter lavorati? rapporti lunghi? corti? DD? DE? come vedi sono tanti i parametri in gioco..... Puoi fare un 130 dr turistico così come un 112 malossi velocissimo che urla a 8000 giri...


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 08:59:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Ok tutto Ok e confermO quello che dici ma ere solo per capire che il malossi regge a 8000 giri e il Dr no ok ma a bassi regimi chi é che ha più potenza?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 09:25:07  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Mi sembra evidente che si tratta di cilindri molto diversi. Il 112 Malossi è un corsa corta piuttosto spinto mentre il DR un 130 tranquillo. A livello di potenza massima potrebbero essere simili, almeno se montati senza grosse modifiche, ma quello che cambia completamente è il tipo di erogazione...di certo il 130 DR sarà più pieno "sotto" mentre il Malossi sarebbe più vuoto in basso e più propenso ad allungare.
Se punti sul 130 DR conviene farsi un motore tutto "da coppia" con albero moderatamente anticipato, marmitta a siluro, carb 19 o meglio 24 e rapporti lunghi (direi la solita 27/69 se non qualcosa di ancora più lungo).
Se invece vuoi puntare sul 112 è meglio farlo lavorare ai regimi che predilige, cioè quelli più elevati, puntando su rapporti corti (24/72 o giù di lì) carburatore da almeno 24mm e marmitta ad espansione o almeno semiespansione, e soprattutto un volano leggero.
Il primo motore sarebbe senza dubbio più turistico e votato ai viaggi mentre il secondo più "cattivo" e rapido nel prendere i giri, certamente se consideriamo l'aspetto "antisgamo" forse a questo punto passerebbe addirittura più inosservato il 130DR...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 13:35:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Pero se al 112 lo usassi a scopo turistico e facendo elaborazioni soft solo raccordare i travasi con carb 19 e marmitta siluro e rapporti allungati come hai citato potrebbe essere più affidabe dl 130dr?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever