Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - domanda veloce...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 domanda veloce...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ilario
Utente Medio

ilario
Città: roma


476 Messaggi


Inserito il - 17/07/2011 : 18:11:45  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
scusate se apro un post per questa domanda, ma purtroppo quello iniziato riguardo la chiusura del motore non lo vede nessuno e non mi rispondono.


volevo sapere se è normale che il paraolio lato frizione 50 special una volta inserito sporge leggermente. passando il dito si sente che non è proprio a filo del carter. ho battuto fino in fondo piu' volte se continuo sfondo il carter...

ho messo un filo di loctite per stare piu' tranquillo, come gia' saprete reduce di un motore che non tiene il minimo.


grazie a chi gentilmente risponde

Immagine:

111,97 KB

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 18:53:12  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
il paraolio,deve essere filo carter altrimenti potrebbe toccare con l'albero,che marca è quel paraolio?

Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 22:26:36  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
é un polini!! che bello!!
comunque lo devi mettere a filo, non devi sentirlo quando passi il dito! usa il vecchio cuscinetto, lo metti sopra e pian piano batti col martello di gomma, quando non lo senti più e inserito correttamente!!
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 22:48:36  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
jonny ha scritto:

é un polini!! che bello!!
comunque lo devi mettere a filo, non devi sentirlo quando passi il dito! usa il vecchio cuscinetto, lo metti sopra e pian piano batti col martello di gomma, quando non lo senti più e inserito correttamente!!


ho battuto anche con il tampone/inseritore del cuscinetto ma piu di cosi' non scende. si sente un pelo rialzato sul tutto il perimetro del paraolio. eppure ho battuto forte cavolo....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 16:15:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' messo perfetto.... tranquillo non tocca, piuttosto lo hai sigillato un pelo? E' entrato ben serrato o è entrato parecchio lasco? E' a battuta, si vede che stà posizionato bene... lavoro molto pulito direi... un velo di loctite solo se serve... quei paraolii sono OTTIMI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 16:47:19  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

E' messo perfetto.... tranquillo non tocca, piuttosto lo hai sigillato un pelo? E' entrato ben serrato o è entrato parecchio lasco? E' a battuta, si vede che stà posizionato bene... lavoro molto pulito direi... un velo di loctite solo se serve... quei paraolii sono OTTIMI.
all'inizio è entrato morbido poi sempre più duro. X sicurezza ho messo intorno al paraolio un velo di loctite. Ora lo sento bello saldo . Grazie
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 16:53:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
non vorrei che quella locite con il tempo si stacchino i cristalli e vada in gito per il motore

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 21/07/2011 : 17:23:44  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

non vorrei che quella locite con il tempo si stacchino i cristalli e vada in gito per il motore


scusa cosa intendi per cristalli???

non sono un chimico ma i cristalli nella loctite non l'ho mai saputo...

magari imparo qualcosa di nuovo!



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever