Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Modifica sulla leva per frizione a 4 dischi
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Modifica sulla leva per frizione a 4 dischi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Cittā: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 16:32:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Ok grazie!!!! Cmq io li consiglierei a tutti

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa č per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 19:22:31  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
beh io li uso da un bel po' ormaie ne sono soddisfatto.




Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Cittā: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 07:04:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
cmq nessuno si č posto il problema il perchč dei 4 dischi la frizione stacca male o per nulla....

vedo un male comune...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa č per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Cittā: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 09:59:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

cmq nessuno si č posto il problema il perchč dei 4 dischi la frizione stacca male o per nulla....


semplicemente perchč la frizione nasce a 3 dischi

č risaputo che in Piaggio erano una massa di incompetenti e Corradino un fesso qualunque....



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Cittā: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 16:05:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Concordo con Mimmo al 100% !!! e con tutti che sono passati da 4 a 3 dischi come miglior sistema tastato con mano e portafogli...

io sono arrivato con logica, sarā un discorso lungo, a qualcuno no potrebbe capire, ma io ci ragiono..so fatto cosė e poi č un piacere condividere le mie idee...

Dunque La frizione progettata dalla piaggio con 3 dischi per "staccarsi" l'uno con l'altro hanno bisogno di uno spazio x. Fin qui ci siamo....(non calcoliamo le forze e i pesi distribuiti sarā un'altro discorso a parte..)

Diamo un valore ipotetico dello spazio x=1.5mm
quindi con quella leva lavorerā e agirā a tutta corsa in 4.5 mm. (3 dischi X1.5mm spazio) =
e fin qui la Piaggio ha fatto grandi cose!!!

Ora abbiamo i 4 dischi commerciali, modificati cmq non progetto Piaggio. Per logica quello spazio necessario dentro al gruppo frizione si č moltiplicato per 4. Quello spazio ipotetico ora č di 6mm.

la leva progettata dalla Piaggio lavorerā solo in quei 4,5mm lo spazio necessario per staccare (non mettiamo in considerazione il gioco necessario č solo un discorso teorico..)

Ora quella la frizione a 4 dischi non riuscirā mai a staccare del tutto ne servirā almeno 6 mm!!
e quindi per logica tocca agire sulla leva per aumentare la corsa necessaria.

ora i mm citati sono irreali era solo per dare una dimostrazione della modifica effettuata... a tentativi .... non fatta a caxxo de cane...di risultato REALE sono arrivato a limare ben 5 mm!!! quei 4 dannati dischi hanno bisogno di uno spazio superiore di 5 mm per staccare del tutto

Quindi la mia conclusione , chi ha avuto l'idea di fa 4 dischi, non ha fatto i conti con l'oste!!!!(ha fatto solo i soldi de tasca nostra!!!!)

Per modificare la frizione va solo rinforzata la MOLLA e messi solo 3 dischi magari con materiali o stampo diverso per avere piu' aderenza....
oppure cambiare TUTTO l'insieme frizione che forniscono le grandi case...(che č totalmente diverso dal progetto piaggio)



La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa č per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 16:45:23  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
o pių semplicemente una 4 dischi che funziona bene costa parecchio e va affiancata ad un cestello che costa ancora di pių...in sostanza su motori originali e con elaborazioni 'soft' basta la 3 dischi

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

Markino.82
Utente Medio

Vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Cittā: Crema


111 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 17:08:16  Mostra Profilo Invia a Markino.82 un Messaggio Privato


fra2 ha scritto:
Ora abbiamo i 4 dischi commerciali, modificati cmq non progetto Piaggio. Per logica quello spazio necessario dentro al gruppo frizione si č moltiplicato per 4. Quello spazio ipotetico ora č di 6mm.

la leva progettata dalla Piaggio lavorerā solo in quei 4,5mm lo spazio necessario per staccare (non mettiamo in considerazione il gioco necessario č solo un discorso teorico..)

Ora quella la frizione a 4 dischi non riuscirā mai a staccare del tutto ne servirā almeno 6 mm!!
e quindi per logica tocca agire sulla leva per aumentare la corsa necessaria.

ora i mm citati sono irreali era solo per dare una dimostrazione della modifica effettuata... a tentativi .... non fatta a caxxo de cane...di risultato REALE sono arrivato a limare ben 5 mm!!! quei 4 dannati dischi hanno bisogno di uno spazio superiore di 5 mm per staccare del tutto

Quindi la mia conclusione , chi ha avuto l'idea di fa 4 dischi, non ha fatto i conti con l'oste!!!!(ha fatto solo i soldi de tasca nostra!!!!)

Per modificare la frizione va solo rinforzata la MOLLA e messi solo 3 dischi magari con materiali o stampo diverso per avere piu' aderenza....
oppure cambiare TUTTO l'insieme frizione che forniscono le grandi case...(che č totalmente diverso dal progetto piaggio)


Se confronti le due frizioni puoi notare che quella a 4 ha i dischi e infradischi pių sottili di quella originale a 3, e in sostanza occupa lo stesso spazio.
Comunque la modifica che hai fatto tu č spiegata nelle faq del sito e ho avuto modo di testarla anche io su Special (ne ho giā montate almeno tre di frizioni 4 dischi), con il risultato che ha sempre staccato bene, basta regolarla a puntino e senza cestelli particolari/costosi. Non vedo tutti questi problemi...
Torna all'inizio della Pagina

masca
Nuovo Utente

wickedunicorn


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: bolzano


35 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 20:12:16  Mostra Profilo Invia a masca un Messaggio Privato
sinceramente se hai i 4 dischi non vedo perche mettere 80/90, cosicchč la frizione fa piu fatica a staccare, naturalmente se registri troppo i per avere " piu corsa " ti si consumano prima spingidischi, mozzetto e anche i dischi, a mio parere il sae 30 č l'unico per la frizione della vespa, almeno puoi aprirci subito senza aspettare che l'olio entri in temperatura, anche la molla fa la sua parte: per me quelle che danno nei kit mhr fanno schifo e non tengono la migliore č la molla in acchiaio delle stelle di conan il barbaro che fa la polini, per il resto ho provato anche campane smallframe con sei molle ma mi sono saltate fuori dalla sede dopo una settimana (a motore spento) per me la frizione č fondamentale anche perche essendo senza freni uso tantissimo il freno motore e l'olio sae 30 č fondamentale
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Cittā: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 21:30:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Markino.82 ha scritto:

Se confronti le due frizioni puoi notare che quella a 4 ha i dischi e infradischi pių sottili di quella originale a 3, e in sostanza occupa lo stesso spazio.
Comunque la modifica che hai fatto tu č spiegata nelle faq del sito e ho avuto modo di testarla anche io su Special (ne ho giā montate almeno tre di frizioni 4 dischi), con il risultato che ha sempre staccato bene, basta regolarla a puntino e senza cestelli particolari/costosi. Non vedo tutti questi problemi...


si sono piu' sottili per far entrare nel gruppo frizione ma non calcolato lo spazio tra loro che hanno bisogno di staccare...

per masca non ho visto e non vedo la faq che hai citato, me lo linki???

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa č per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 21:49:29  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
masca ha scritto:

sinceramente se hai i 4 dischi non vedo perche mettere 80/90, cosicchč la frizione fa piu fatica a staccare, naturalmente se registri troppo i per avere " piu corsa " ti si consumano prima spingidischi, mozzetto e anche i dischi, a mio parere il sae 30 č l'unico per la frizione della vespa, almeno puoi aprirci subito senza aspettare che l'olio entri in temperatura, anche la molla fa la sua parte: per me quelle che danno nei kit mhr fanno schifo e non tengono la migliore č la molla in acchiaio delle stelle di conan il barbaro che fa la polini, per il resto ho provato anche campane smallframe con sei molle ma mi sono saltate fuori dalla sede dopo una settimana (a motore spento) per me la frizione č fondamentale anche perche essendo senza freni uso tantissimo il freno motore e l'olio sae 30 č fondamentale

sulla questione dell'olio c'č sempre chi la pensa in u modo e chi in un'altro...
io personalmente ho provato sia il sae30 che l'80 90, tutti e due con frizione 3 dischi con molla rinforzata...con il sae30 mi rimaneva pių difficile regolare la frizione e ne ho bruciate 2...con l'80 90 mi trovo molto meglio e non ho ancora bruciato la frizione...l'unica 'pecca' e che mi sembra, ma non ne sono certo, che si sentano di pių i rumori degli ingranaggi e il fischio dei denti dritti

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 23:50:40  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
masca ha scritto:

sinceramente se hai i 4 dischi non vedo perche mettere 80/90, cosicchč la frizione fa piu fatica a staccare, naturalmente se registri troppo i per avere " piu corsa " ti si consumano prima spingidischi, mozzetto e anche i dischi, a mio parere il sae 30 č l'unico per la frizione della vespa, almeno puoi aprirci subito senza aspettare che l'olio entri in temperatura, anche la molla fa la sua parte: per me quelle che danno nei kit mhr fanno schifo e non tengono la migliore č la molla in acchiaio delle stelle di conan il barbaro che fa la polini, per il resto ho provato anche campane smallframe con sei molle ma mi sono saltate fuori dalla sede dopo una settimana (a motore spento) per me la frizione č fondamentale anche perche essendo senza freni uso tantissimo il freno motore e l'olio sae 30 č fondamentale


beh mi dispiace dirti una cosa......ma se quella frizione a sei molle ti č saltata fuori e solo per l'errato montaggio,comunque perchč non dovrebbe usare l'80w90 con la 4 dischi????




Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Cittā: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 14:13:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
io credo che nessuno abbia assaggiato l'olio con la lingua

io vedo importante il frutto di una base di esperienze positive fatte con il 80w90. e perchč criticare???

non sarā certo l'olio che te smonta il cestello!!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa č per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever