Autore |
Discussione  |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 21:19:30
|
Ciao ragazzi, vi pongo un quesito. Da un po' di tempo la mia 200 ha delle fastidiose vibrazioni sulla manopola sinistra, soprattutto ai giri alti. prima non lo faceva. A qualcuno e' successo? avete suggerimenti? Grazie!
|
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
|
zantuan
Utente Medio
 

Prov.: Pescara
Città: Pescara
373 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 21:39:37
|
A me sul PX lo fanno entrambe le manopole, ma soprattutto la destra...dovrebbe essere dovuta alla "normale" usura della sede in alluminio del manubrio dove strisciano i tubi delle manopole! |
 |
|
pierocedri
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: mongrando
59 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 22:18:58
|
mai sentito che si usurano le sedi!! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 22:55:02
|
si si usurano... esiste una rondella armonica anivibrante appunto.. è sana??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 23:34:28
|
io oltre alle rondelle originali ne ho aggiunta una da 0,2 mm che tiene più in pressione la rondella armonica e magia, il manubrio non vibra più, però l'acceleratore non torna da solo bisogna accompagnarlo.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
zantuan
Utente Medio
 

Prov.: Pescara
Città: Pescara
373 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2011 : 23:46:08
|
| pierocedri ha scritto:
mai sentito che si usurano le sedi!!
|
Se non vado errato la piaggio conosceva questo problema infatti nella sfortunata versione Cosa aveva introdotto delle boccole di teflon! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2011 : 13:42:12
|
| fede200e ha scritto:
io oltre alle rondelle originali ne ho aggiunta una da 0,2 mm che tiene più in pressione la rondella armonica e magia, il manubrio non vibra più, però l'acceleratore non torna da solo bisogna accompagnarlo..
|
Il che, tra parentesi, almeno per me è una grande comodità. |
Walter |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2011 : 18:38:24
|
Naturalmente per smontare e sostituire la rondella armonica e/o un'altra da 0,2 bisogna smontare tutta la manopola, giusto?  |
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2011 : 18:37:58
|
dovresti essere un fenomeno se non la smontassi....   |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Discussione  |
|