Autore |
Discussione  |
masca
Nuovo Utente

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: bolzano
35 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2011 : 16:00:31
|
| FRAVESPA ha scritto:
da quello che leggo i problemi di rotture degli alberi non dipendono dal marchio ma dall'esasperazione nelle modifiche...
secondo me, pił di tanto non si deve tirare la corda (in questo caso il peso del volano), purtroppe o sgli ingegneri piaggio sono arrivati a far montare un volano che ha un determinato peso, ci sarą un motivo?
|
io penso che quando si vuole fare una cosa bisogna farla bene, naturalmente bisogna "saperci mettere le mani" sapere quello che si fa sul motore ma soprattutto sapere cosa si vuole fare, cioe che risultati si vogliono ottenere, perche con la modifica migliori qualcosa per peggiorarne unįltra: io sono coscente che la mia vespa per le vibrazioni causate dalle modifiche la devo smontare e rimontare una volta allįnno se non voglio rimanere a piedi, ne sono coscente perche non finanzio molto i meccanici ma mi sono sempre arrangiato.
adesso che mi sono dato tutte queste arie posso affermare che se facessi vedere il mio motore a qualsiasi preparatore con i controcazzi (quelli che la corda la tirano sempre quando toccano una chiave inglese) mi deriderebbe tantissimo, anche perche di volani ne esistono anche da meno di un kg io mi sono limitato a cambiare il mio volano originale con unįltro volano piaggio piu bilanciato ma piu leggero e ho notato che sollecita molto meno lįlbero. anche perche il primo albero che ho rotto era lóriginale cono stretto con il volano originale 2,5kg, con lo stesso volano ho rotto unįltro mazzucchelli cono stretto, poi sono passato al cono grosso e non ho piu avuto problemi fino ad oggi. approposito degli ingegnieri piaggio mi chiedo: chissa perche negli small frame piu "moderni" viene usato un albero a cono grosso? |
 |
|
masca
Nuovo Utente

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: bolzano
35 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2011 : 18:50:56
|
nell'ultimo post ho messo un po troppo sarcasmo inglese inutile. lasciate stare l'ultima frase  |
 |
|
masca
Nuovo Utente

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: bolzano
35 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2011 : 19:10:51
|
| ACvespaDC ha scritto:
| masca ha scritto:
io ho un GRAVE PROLEMA: premetto che monto un polini 130 aspirazione lamellare al carter (no doppio) SI SPACCA SEMPRE L'ALBERO E SEMPRE NELLO STESSO PUNTO
originale cono piccolo: rotto mazzucchelli cono piccolo : rotto mazzucchelli cono grosso: ha resistito di piu' del cono piccolo ma si č rotto lo stesso
mi si spacca sempre il cono attacco al volano mi servirebbe un consigliazzo su un albero (magari spalle piene che tanto la valvola non mi serve) non troppo impegnativo alias non barenare la sede dell'albero costo massimo 250 o giu di li, naturalmente resistente che non si spacchi
|
tranquillo sei nella casistica....i mazzuchelli ormai si tranciano solo a guardarli....se non vuoi spendere troppo e non barenare vai di drt
|
ottimo consiglio... megadomanda:
gli alberi spalle piene o volani tondi (insomma senza la spalla per la valvola sul carter) si montano solo per aspirazione lamellare al cilindro o funzionano anche per l'aspirazione lamellare al carter???? |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittą: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2011 : 19:19:52
|
il volano bilancia l'albero con la frizione,quindi si puo alleggerire senza esagerare,esempio un volano che pesa sui 3 kg,si puo portare a 2,2kg se allegerisci di piu ti puo schiavettare,ma e anche vero che se cambi volano,con incremento di giri,dovrai allungare anche i rapporti,ed il rischio e meno,questo e il mio parere. |
 |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittą: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2011 : 20:09:26
|
| masca ha scritto:
| ACvespaDC ha scritto:
| masca ha scritto:
io ho un GRAVE PROLEMA: premetto che monto un polini 130 aspirazione lamellare al carter (no doppio) SI SPACCA SEMPRE L'ALBERO E SEMPRE NELLO STESSO PUNTO
originale cono piccolo: rotto mazzucchelli cono piccolo : rotto mazzucchelli cono grosso: ha resistito di piu' del cono piccolo ma si č rotto lo stesso
mi si spacca sempre il cono attacco al volano mi servirebbe un consigliazzo su un albero (magari spalle piene che tanto la valvola non mi serve) non troppo impegnativo alias non barenare la sede dell'albero costo massimo 250 o giu di li, naturalmente resistente che non si spacchi
|
tranquillo sei nella casistica....i mazzuchelli ormai si tranciano solo a guardarli....se non vuoi spendere troppo e non barenare vai di drt
|
ottimo consiglio... megadomanda:
gli alberi spalle piene o volani tondi (insomma senza la spalla per la valvola sul carter) si montano solo per aspirazione lamellare al cilindro o funzionano anche per l'aspirazione lamellare al carter????
|
no no funzionano anche con il lamellare al carter |
|
 |
|
masca
Nuovo Utente

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: bolzano
35 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2011 : 20:14:21
|
| ACvespaDC ha scritto:
| masca ha scritto:
| ACvespaDC ha scritto:
| masca ha scritto:
io ho un GRAVE PROLEMA: premetto che monto un polini 130 aspirazione lamellare al carter (no doppio) SI SPACCA SEMPRE L'ALBERO E SEMPRE NELLO STESSO PUNTO
originale cono piccolo: rotto mazzucchelli cono piccolo : rotto mazzucchelli cono grosso: ha resistito di piu' del cono piccolo ma si č rotto lo stesso
mi si spacca sempre il cono attacco al volano mi servirebbe un consigliazzo su un albero (magari spalle piene che tanto la valvola non mi serve) non troppo impegnativo alias non barenare la sede dell'albero costo massimo 250 o giu di li, naturalmente resistente che non si spacchi
|
tranquillo sei nella casistica....i mazzuchelli ormai si tranciano solo a guardarli....se non vuoi spendere troppo e non barenare vai di drt
|
ottimo consiglio... megadomanda:
gli alberi spalle piene o volani tondi (insomma senza la spalla per la valvola sul carter) si montano solo per aspirazione lamellare al cilindro o funzionano anche per l'aspirazione lamellare al carter????
|
no no funzionano anche con il lamellare al carter
|
si pero' devo distruggere completamente la valvola |
 |
|
masca
Nuovo Utente

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: bolzano
35 Messaggi |
Inserito il - 17/07/2011 : 20:33:03
|
| 150 ha scritto:
il volano bilancia l'albero con la frizione,quindi si puo alleggerire senza esagerare,esempio un volano che pesa sui 3 kg,si puo portare a 2,2kg se allegerisci di piu ti puo schiavettare,ma e anche vero che se cambi volano,con incremento di giri,dovrai allungare anche i rapporti,ed il rischio e meno,questo e il mio parere.
|
al tempo ho consultato la tabella di questo forum http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=27519
io ho una primavera, no nuova, no et3 (insomma la piu sfigata ma č sempre il primvera di famiglia)
volevo montare uno statore accensione elettronica 6 poli che ho trovato su un pk avviamento elettrico (infatti ho anche un circuito separato per la atteria ) allora al tempo mi basai sulla taella e cercai in internet:
ora mi sembra che ebbi cercato (sembro un po meridionale con tutto questo passato remoto?) il volano del 50 N / V lo trovai su e_bay a 70 mi arrivo un volano con la targa PK/5A 992171 e con un ingranaggio da elestart, sul retro sono presenti i buchi del trapano per il bilanciamento,non č quello dell'hp perche la ventola dell'hp č di plastica e la mia no, non l'ho mai pesato ma guardando la tabella dovrebbe pesare 1.6kg da i 2.2 dell'originale primavera
i rapporti sono da 27 al pignone alla campana non ricordo |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittą: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2011 : 00:24:08
|
| 150 ha scritto:
il volano bilancia l'albero con la frizione,quindi si puo alleggerire senza esagerare,esempio un volano che pesa sui 3 kg,si puo portare a 2,2kg se allegerisci di piu ti puo schiavettare,ma e anche vero che se cambi volano,con incremento di giri,dovrai allungare anche i rapporti,ed il rischio e meno,questo e il mio parere.
|
spiegazione di queste affermazioni??????????? |
|
 |
|
Discussione  |
|