Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Clacson, PERCHE'?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Clacson, PERCHE'?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vassu94
Utente Senior

born to be wild

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1118 Messaggi


Inserito il - 03/07/2011 : 23:36:24  Mostra Profilo Invia a vassu94 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, la mia vespa, da quando la ho presa ha una pecca elettrica, il clacson originale non si sentiva un cavolo, cambiato, (però io ho l'impianto 12 volt corrente alternata e io ne ho messo uno peer la 6, errore umano ) però di fatto, non si sente nulla, e c'è un fatto strano, se suono con le luci spente si sente pochissimo, sui 55 si sente forte e ai 60 non si sente più (non per il suono del motore, proprio si affievolisce!) poi, a luci accese se suono, si sente poco e niente, se pigio il freno si accende lo stop, con lo stop si sente più forte, e non poco, con le frecce uguale, però a fanali accesi, a fanali spenti se accendo lo stop o le frecce si sente di meno, perchè tutto questo?

"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.]

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 03/07/2011 : 23:40:36  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Io non ci ho capito nulla nonostante ho letto e riletto, ti consiglio di non suonare e così eviti il problema!

Scherzi a parte, prova a mettere un clacson adatto al tuo impianto elettrico e poi vedi se funziona o meno. Così non si può capire perchè a parte il voltaggio, ma la corrente alternata è ben diversa dalla continua perciò può essere che il clacson ti funziona o meno a seconda della tensione disponibile che varia in funzione del numero di giri del motore e dell'assorbimento richiesto.
Torna all'inizio della Pagina

vassu94
Utente Senior

born to be wild


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1118 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 00:12:05  Mostra Profilo Invia a vassu94 un Messaggio Privato
esatto, però pur essendo per la 6v è comunque per quella alternata non continua, provo a prender eun altro clacson e vedo se risolvo, non è che c'è un contatto o qualcosa che mi assorbe la corrente?

"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 01:17:44  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Non si può sapere, però credo che se così fosse le prime a risentirne sarebbero proprio le luci!
Penso che invece il clacson si sente quando la tensione si abbassa, ad esempio quando accendi le luci o lo stop.
Quando la tensione è più alta invece non si sente probabilmente perchè la frequenza di vibrazione diventa troppo alta.

Comunque forse la spiegazione è sballata, però quello che voglio dire è che quando la tensione si abbassa e si avvicina ai 6 volt il clacson funziona correttamente, quando è più alta, intorno ai 12, il clacson non funziona correttamente e non si sente.

Per sapere se è così penso che dovrai mettere un clacson a 12 volt e verificare che funzioni.
Torna all'inizio della Pagina

vassu94
Utente Senior

born to be wild


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1118 Messaggi

Inserito il - 04/07/2011 : 14:14:52  Mostra Profilo Invia a vassu94 un Messaggio Privato
Alessio ha scritto:

Non si può sapere, però credo che se così fosse le prime a risentirne sarebbero proprio le luci!
Penso che invece il clacson si sente quando la tensione si abbassa, ad esempio quando accendi le luci o lo stop.
Quando la tensione è più alta invece non si sente probabilmente perchè la frequenza di vibrazione diventa troppo alta.

Comunque forse la spiegazione è sballata, però quello che voglio dire è che quando la tensione si abbassa e si avvicina ai 6 volt il clacson funziona correttamente, quando è più alta, intorno ai 12, il clacson non funziona correttamente e non si sente.

Per sapere se è così penso che dovrai mettere un clacson a 12 volt e verificare che funzioni.


Proverò! Però cacchio, costano quei clacson, mannaggia

"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 14:55:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Messaggio di vassu94

................. però di fatto, non si sente nulla, e c'è un fatto strano, se suono con le luci spente si sente pochissimo, sui 55 si sente forte e ai 60 non si sente più (non per il suono del motore, proprio si affievolisce!) poi, a luci accese se suono, si sente poco e niente, se pigio il freno si accende lo stop, con lo stop si sente più forte, .........................


credo che hai sbagliato wattaggio delle lampadine, assorbono troppa corrente e non gliela fa a suonare... se non ricordo male sono 15 e 15W

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

vassu94
Utente Senior

born to be wild


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1118 Messaggi

Inserito il - 08/07/2011 : 21:44:46  Mostra Profilo Invia a vassu94 un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

Messaggio di vassu94

................. però di fatto, non si sente nulla, e c'è un fatto strano, se suono con le luci spente si sente pochissimo, sui 55 si sente forte e ai 60 non si sente più (non per il suono del motore, proprio si affievolisce!) poi, a luci accese se suono, si sente poco e niente, se pigio il freno si accende lo stop, con lo stop si sente più forte, .........................


credo che hai sbagliato wattaggio delle lampadine, assorbono troppa corrente e non gliela fa a suonare... se non ricordo male sono 15 e 15W


Di lampadine ne ho cambiata una, quella davanti che è da 20w invece di 15w fa un pò più luce, ma il problema lo faceva anche prima, e le altre sono le sue originali dell'89, provo a rimettere quella da 15w?

"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 09/07/2011 : 00:53:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
metti tutti i componenti che chiede la piaggio!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/07/2011 : 09:14:20  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

metti tutti i componenti che chiede la piaggio!!!


Quoto FRA2 !!
Rimetti tutto come da manuale , quindi clacson 12V alternati e lampadine con potenza giusta , cos'í azzeri la situazione !

Poi valuti.... se hai veramente un problema almeno parti escludendo alcuni punti che adesso ti creano un po di incertezza e confusione.
Non puoi mettere un clacson 6V su un impainto a 12V e pretendere che funzioni !! Con molta probabilitá l'hai anche cotto !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

vassu94
Utente Senior

born to be wild


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1118 Messaggi

Inserito il - 09/07/2011 : 15:07:48  Mostra Profilo Invia a vassu94 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

fra2 ha scritto:

metti tutti i componenti che chiede la piaggio!!!


Quoto FRA2 !!
Rimetti tutto come da manuale , quindi clacson 12V alternati e lampadine con potenza giusta , cos'í azzeri la situazione !

Poi valuti.... se hai veramente un problema almeno parti escludendo alcuni punti che adesso ti creano un po di incertezza e confusione.
Non puoi mettere un clacson 6V su un impainto a 12V e pretendere che funzioni !! Con molta probabilitá l'hai anche cotto !!


Si, probabilmente è cotto! Però 5w fanno così tanta differenza in una lampadina? Ho chiesto qua a ravenna per il clacson da 12V corrente alternata da p4ascoli 25 euro! Ho chiesto da dei tipi del ferro vecchio non ce l'hanno, e f4arnetti ce l'ha solo a corrente continua, lo troverò sulla baya penso!

"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 09/07/2011 : 19:42:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
sull'impianto vespa le luci e impianto sono calibrate in base alla potenza dello statore. poi come schema è progettato a "tutto chiuso" se devi suonare dovrai aprire il circuito.... te sembrerà strano ma è fatto così....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever