Autore |
Discussione  |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 00:02:55
|
Ciao a tutti mi sono appena iscritto anche se seguo da qualche mese il forum. Mi chiamo Stefano e ho appena finito di restaurare una 50 special che dal numero di telaio risale al 77, anche se il vecchio propietario ha smarrito e rifatto il libretto nel 87. Ora ho appena rifatto il libretto e targa (quella nuova) e dice che la vespa e del 87... La mia domanda è: per i registri storici la mia vespa quanti anni ha? 24 o 34? ringrazio in anticipo!
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2011 : 00:19:17
|
34! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
arfebe
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: spinea
11 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 01:57:53
|
io ho lo stesso problema, special del '72 con copia del libretto per smarrimento dell'89, a ottobre dovrò fare anch'io targa e libretto nuovi, c'è qualche modo per far si che nel libretto nuovo compaia l'anno effettivo di immatricolazione? quindi il 1972?
grazie  |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 02:36:04
|
non siete i primi a fare domande del genere...ma se a vostra nonna sbagliano la data di nascita sulla carta d'identità e le mettono 10 anni di meno,ringiovanisce? |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 02:42:07
|
| vespista d.o.c. ha scritto:
non siete i primi a fare domande del genere...ma se a vostra nonna sbagliano la data di nascita sulla carta d'identità e le mettono 10 anni di meno,ringiovanisce?
|
non ringiovanisce! ma dal documento risulta che ha 10 anni in meno. |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 10:07:29
|
avreste dovuto farlo prima di rifare la targa nuova.. cmq la procedura e' questa: richiedi il certificato d'origine alla piaggio. dopo vai in motorizzazione o in un'agenzia pratiche e ti fai fare il libretto nuovo consegnando il certificato d'origine (vi consiglio di farvi una fotocopia a colori perche' l'originale non lo rivedrete mai più) siete voi a dover fargli presente che il libretto e' stato rifatto anni prima e che la vespa ha l'eta' che dice il certificato.
ps quando rifate i libretti ricontrollate bene tutti i dati . sigle telai e sigle motori.. spesso una svista di un numero o una lettera vi costringe e pene dell'inferno o ad avere in mano un tarocco di vespa. |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
arfebe
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: spinea
11 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2011 : 22:45:18
|
| TAPS ha scritto:
avreste dovuto farlo prima di rifare la targa nuova.. cmq la procedura e' questa: richiedi il certificato d'origine alla piaggio. dopo vai in motorizzazione o in un'agenzia pratiche e ti fai fare il libretto nuovo consegnando il certificato d'origine (vi consiglio di farvi una fotocopia a colori perche' l'originale non lo rivedrete mai più) siete voi a dover fargli presente che il libretto e' stato rifatto anni prima e che la vespa ha l'eta' che dice il certificato.
ps quando rifate i libretti ricontrollate bene tutti i dati . sigle telai e sigle motori.. spesso una svista di un numero o una lettera vi costringe e pene dell'inferno o ad avere in mano un tarocco di vespa.
|
seguita la procedura che hai detto, la piaggio mi ha risposto con una mail automatica dicendo che la procedura è in attesa di giudizio e che mi contatteranno loro via mail. grazie,
x vespista d.o.c.: piuttosto di sprecare spazio prezioso del forum con risposte inadeguate, non rispondere.. fai più bella figura. |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 00:04:36
|
fregartene della mail e mandargli un bel fax con su anche il cro del versamento. di cui ora non ricordo l'importo. finche non vedono i soldi non rispondono ! |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 00:07:47
|
| TAPS ha scritto:
avreste dovuto farlo prima di rifare la targa nuova.. cmq la procedura e' questa: richiedi il certificato d'origine alla piaggio. dopo vai in motorizzazione o in un'agenzia pratiche e ti fai fare il libretto nuovo consegnando il certificato d'origine (vi consiglio di farvi una fotocopia a colori perche' l'originale non lo rivedrete mai più) siete voi a dover fargli presente che il libretto e' stato rifatto anni prima e che la vespa ha l'eta' che dice il certificato.
ps quando rifate i libretti ricontrollate bene tutti i dati . sigle telai e sigle motori.. spesso una svista di un numero o una lettera vi costringe e pene dell'inferno o ad avere in mano un tarocco di vespa.
|
Questa non la sapevo! ho anche chiesto alla tipa dell'agenzia se c'era il modo di far risultare la sua prima immatricolazione sul libretto, e mi ha risposto che non si poteva fare! (Brutta St@@@za!ho anche pagato di più che andare all'ACI) Ma mi sa che ormai è troppo tardi... |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 00:09:18
|
richiedete il certificato e poi andate in motorizzazione se potete. |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 00:16:10
|
Quindi lo posso far rifare? devo pagare qualcosa?(anche se penso propio di si!!) Grazie |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 00:19:40
|
se fai in motorizzazione sara' un po bollettino da pochi euro per il libretto . il certificato non ricordo io avevo preso il kit certificato piu scheda tecnica avevo pagato una 40ina di euro. quindi solo certificato sara' un po meno
|
 |
|
arfebe
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: spinea
11 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2011 : 16:19:35
|
spediti i soldi, 
certificto di origine comprese spese di spedizione 30€
|
 |
|
|
Discussione  |
|