Autore |
Discussione  |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 14:34:06
|
Ieri volevo smontare l'ammortizzatore posteriore della mia VNA1 , ma non riuscivo a svitare il dado che fissa la "coppola" dell'ammortizzatore perché girando il dado girava anche il resto assieme... Allor aho pensato (male) di tenere l'ammortizzatore con la pinza giratubi e di girare il dado. Ho stretto troppo forte e ho schiacciato il tubo dell'ammortizzatore !   Adesso ho l'ammortizzatore che non va piú e oltretutto non ho ancora capito come si smonta....  Qualcuno mi sa aiutare ??
Remo
|
Remo "Vespapapapapa" |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 15:33:09
|
mioddio..... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2011 : 20:13:35
|
se lo hai schiacciato di sicuro era andato.... meglio così ne monterai uno nuovo ;) |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2011 : 02:33:34
|
| fra2 ha scritto:
se lo hai schiacciato di sicuro era andato.... meglio così ne monterai uno nuovo ;)
|
Non penso che vecchio o nuovo faccia differenza sulla "resistenza allo schiacciamento", comunque non saprei dirti come smontarlo ma hai tutta la mia solidarietà perchè anche io ne faccio di stupidaggini simili |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2011 : 07:47:21
|
la coppola dell'ammortizzatore dovrebbe avere in cima un dado saldato che e poi un altro contro dado. tenendo fermo il dado della coppola si svita il contro dado e poi la coppola viene fuori.
cosi mi ricordo ciao |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2011 : 11:04:30
|
| Alessio ha scritto:
| fra2 ha scritto:
se lo hai schiacciato di sicuro era andato.... meglio così ne monterai uno nuovo ;)
|
Non penso che vecchio o nuovo faccia differenza sulla "resistenza allo schiacciamento", comunque non saprei dirti come smontarlo ma hai tutta la mia solidarietà perchè anche io ne faccio di stupidaggini simili
|
          In effetti non si schiacciato perché era vecchio , ma il Pirla ( io ) ha schiacciato troppo forte con la pinza giratubi ed inevitabilmente il tubo si é deformato !! Quella parte di tubo é piuttosto sottile.. 
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2011 : 11:28:39
|
| ilario ha scritto:
la coppola dell'ammortizzatore dovrebbe avere in cima un dado saldato che e poi un altro contro dado. tenendo fermo il dado della coppola si svita il contro dado e poi la coppola viene fuori.
cosi mi ricordo ciao
|
Si fino al dado saldato e il controdado ci ero arrivato , ma il problema é che non é cosí facile come sembra infatti non ci sono solo quei due dadi.... Me ne sono accorto solamente dopo aver predo la soluzione drastica e se avessi avuto l'informazione giusta in tempo avrei fatto tutto come si doveva ! Ma io ho smepre fretta e quinidi la combino spesso...  La coppola é fermata dal dado e controdado e da dei perni che se verniciata non si vedono !  Allora cos'ho fatto...  Ho tagliato il dado saldato e con una punta da 8mm ho forato la barra filettata che esce dalla coppola ! A quel punto si sarebbe dovuta staccare !!! Macché Ci sono volute un adecina di lartellate e poi si é staccata ! POi ho visto i perni che la tenevano ferma , infatti martellando ho strappato il tubo dove i perni blocavano le due parti...   Peró adesso posso ricostruire il tutto... un paio di colpi di saldatura e flex e poi torna come nuova !!   
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
Discussione  |
|