Autore |
Discussione  |
|
Elpibe10
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: BERGAMO
101 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 18:11:54
|
Ciao ragazzi,dopo un lungo buio periodo sono tornato a bazzicare il forum. Vi disturbo per un consiglio come da oggetto:un mio amico vuole comprare una ET3 e pare ne abbia trovata una messa abbastanza bene per la quale danno la lecita provenienza ed i numeri del telaio si leggono bene. Come posso aiutarlo?? Mi spiego meglio:devo fare una visura con i numeri e nel caso risulti apposto che difficoltà posso incontrare per rimetterla burocraticamente su strada??? Secondo caso:ne ha trovata un'altra che ha tutti i documenti,così dice l'inserzione,andandosela a prendere domani(domenica) come può gestire il successivo passaggio di proprietà visto che il venditore sta in Toscana e lui parte da Brescia?? Grazie mille per i consigli e mi scuso per eventuali mancanze di precisione e se la domanda è fritta e rifritta. Mi insegnate che essendo "ignoranti" come me in materia,è sempre meglio chiedere una volta di più che una di meno. Grazie a tutti.
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 18:30:52
|
allora...se usi la funzione cerca trovi sicuramente tutto quello che chiedi!  preciso solo che la visura non la puoi fare col numero di telaio, al PRA visura ufficiale solo con il numero di targa! |
Alessandro |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 21:37:43
|
Esatto.. meglio chiedere una volta in + ke una in meno.. meglio(come faccio io) far la figura dell'ignorante e chiedere che rimanerlo
Allora.. con solo i num di telaio, devi per forza reimatricolarla ex novo tramite procedura fmi quindi veicolo di interesse storico certificat piaggio restauro collaudo targa nuova libr nuovo e anno di prima immatricolaz quello che ti dà la piaccio sul suo certificato... la vespa che devi andare a vedere.. behh trova qualcuno a cui comunichi il numero di targa e ti fà subito una visura online della targa.. se i doc son intestati al venditore.. ti fai dare tutto(guarda che abbia il foglio complementare o il cdp) e poi ti fai fare l'atto di vendita e te lo spedisce.. se non son intestati a lui(fondamentale che abbia il F.compl o il cdp) e li fai firmare una dichiarazione di vendita con tt gli estremi del pagamento(se contati il numero seriale delle banconote e i numeri dei doc suoi e tuoi) se non ha il fogl compl o il cdp e nn è intestata a lui e nn si può risalire al proprietario.. che se la tenga |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 12:13:57
|
| Steck81 ha scritto:
Esatto.. meglio chiedere una volta in + ke una in meno.. meglio(come faccio io) far la figura dell'ignorante e chiedere che rimanerlo
Allora.. con solo i num di telaio, devi per forza reimatricolarla ex novo tramite procedura fmi quindi veicolo di interesse storico certificat piaggio restauro collaudo targa nuova libr nuovo e anno di prima immatricolaz quello che ti dà la piaccio sul suo certificato... la vespa che devi andare a vedere.. behh trova qualcuno a cui comunichi il numero di targa e ti fà subito una visura online della targa.. se i doc son intestati al venditore.. ti fai dare tutto(guarda che abbia il foglio complementare o il cdp) e poi ti fai fare l'atto di vendita e te lo spedisce.. se non son intestati a lui(fondamentale che abbia il F.compl o il cdp) e li fai firmare una dichiarazione di vendita con tt gli estremi del pagamento(se contati il numero seriale delle banconote e i numeri dei doc suoi e tuoi) se non ha il fogl compl o il cdp e nn è intestata a lui e nn si può risalire al proprietario.. che se la tenga
|
QUOTONE a Stefano in tutto. Specialmente nella prima parte: con le questioni burocratiche è meglio informarsi due volte anzichè una, per perdere tempo e sopratutto denaro.
p.s. Se però ha il C.D.P., quello deve lasciarlo al venditore, in quanto l'atto di vendita deve essere fatto sul C.D.P. stesso. |
Walter |
 |
|
|
Discussione  |
|