Autore |
Discussione  |
|
spyro59
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Ceriale
51 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 20:33:34
|
Buonasera , dopo 4 mesi presso un punto di raccolta R.S.U , giace abbandonato un ciclomotore SI Piaggio ; dopo le proteste dei residenti (faccio il netturbino ) ho fatto intervenire la Polizia Urbana che ha accertato tramite il targhino la non provenienza furtiva . Da qualche giorno è sparito il targhino e alcuni pezzi ( sella , faro anteriore e posteriore ,un pedale ) , ieri mi sono scritto il num. di telaio e ho controllato sul sito della Polizia se risultasse rubato : esito negativo ! Ora , se volessi tenermelo , dovrei denunciarne il ritrovamento e dopo un anno diventerebbe mio se nessuno venisse a reclamarlo . Però vorrei avere la custodia del mezzo presso il mio domicilio , si può fare o mi hanno raccontato una "mussa " ( bugia in ligure ) ? Qualcuno ha già fatto l'iter e ha qualche dritta ? Grazie . Lino.
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 20:37:25
|
l'avresti dovuto già portare a casa da giorni i 50 cc son di ki li possiede non esiste nessun registro è per quello che lo stato sta facendo questa Putt... ehhhemmm Modifica delle targhe |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
spyro59
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Ceriale
51 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 20:43:24
|
Ma Stek , se il proprietario saltasse fuori io rischierei una denuncia di furto !!!!
|
 |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 21:23:44
|
no perchè il librettino nn ha intestatario,fai la denuncia di smarrimento del libretto e lo rifai con targa nuova intestata a te,tanto se al proprietario gliene fregava qualcosa nn lo abbandonava li!!  |
 |
|
spyro59
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Ceriale
51 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 21:35:16
|
Non ne sono convinto , mi hanno detto che c'è una prassi da seguire per essere in regola , ma è tutto così confuso con le leggi .......Chiedevo per questo se qualcuno ha già provato a fare questa strada .
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 21:55:55
|
| spyro59 ha scritto:
Non ne sono convinto , mi hanno detto che c'è una prassi da seguire per essere in regola , ma è tutto così confuso con le leggi .......Chiedevo per questo se qualcuno ha già provato a fare questa strada .
|
Puoi fidarti o meno figurati Ma chi ti dice quel qualcosa probabilmente deve fare un pò di chiarezza... NON esiste un registro per i ciclomotori Ergo Non esiste un proprietario Ergo domani vado prendo quel motorino poi te denunciami dicendo che è tuo.. con quale titolo??? hai un documento che attesta la proprietà??? no xke non esiste un tale documento per i ciclomotori che hanno il certificato di omologazione(librettino) ed ancora... Nessuno te lo intestava neppure alla vendita già è difficile sapere dalla fabbrica a chi son stati venduti i targati figuriamoci per i 50ini Kmq se ti fanno un qual che sia di "documento" libera una parete che ti fai un quadretto nuovo   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
spyro59
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Ceriale
51 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 22:15:59
|
Domani ritiro il mezzo dalla strada e lo porto a casa , non devo dire che l'ho raccolto quando vado dai carabinieri, ma che ho perso il libretto . Una volta rimesso in ordine dovrò portarlo alla M.C. per il collaudo , se con esito positivo avrò targa e libretto nuovo ( ho letto dei post precedenti ). Grazie Stek . |
 |
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 22:52:40
|
| cionizon ha scritto:
Quando mi è stata venduta la Special,nel sottosella ho trovato la bolla di vendita con tanto di numero telaio che il concessionario fece nel 1976 quindi...occhio!!
|
Forse intendevi ricevuta o fattura.. bolla vale già 0 quando la stacchi.. considera che si registra all'arrivo... la fattura o ricevuta invece ha un solo valore economico finanziario, tu mi hai pagato il ciclomotore xx123 che ti ho venduto e io ti faccio fattura.. dopo di che registro solo la fattura ma mai nessun nome di come e perche.... dopo 5 anni oltrettto è carta straccia.. è soprtautto la ricevuta la posso staccare anche in bianco.. immagina quanto vale l'intestazione |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
cionizon
Utente Attivo
  

Prov.: Brescia
Città: brescia
503 Messaggi |
|
spyro59
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Ceriale
51 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 05:07:32
|
Ma ci pensate che anche le " nostre Special " se a quacuno venisse in mente di prendersela , non potremmo dimostrare la proprietà ? |
 |
|
Ussaro
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna
468 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 09:46:01
|
Ho un dubbio: se io trovo un ciclomotore e me lo porto a casa, faccio denuncia di smarrimento libretto, collaudo e nuovo libretto a mio nome e sono a posto. Ma se il giorno dopo spunta fuori il vecchio proprietario con il librettino al quale, magari, avevano rubato il mezzo...che si fa?
 |
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli. |
 |
|
spyro59
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Ceriale
51 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 12:47:05
|
| Ussaro ha scritto:
Ho un dubbio: se io trovo un ciclomotore e me lo porto a casa, faccio denuncia di smarrimento libretto, collaudo e nuovo libretto a mio nome e sono a posto. Ma se il giorno dopo spunta fuori il vecchio proprietario con il librettino al quale, magari, avevano rubato il mezzo...che si fa?

|
Bravo , era quello che indendevo io , mettiamo che l'aggiusto e ci compro quello che gli altri hanno prelevato , passo il collaudo e ci giro . A un certo punto si mpresenta uno che mi dimostra che è suo , che faccio ? Faccio presente che da un accertamento basato sul targhino fatto dalla Polizia Urbana non risulta rubato e dai numeri di telaio non appare come mezzo rubato . Già la risposta me l'ha data Stek , come fà a dimostrare che è suo se io ho il libretto e targa intestato a mio nome ! |
 |
|
Ussaro
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna
468 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 13:31:56
|
| spyro59 ha scritto:
| Ussaro ha scritto:
Ho un dubbio: se io trovo un ciclomotore e me lo porto a casa, faccio denuncia di smarrimento libretto, collaudo e nuovo libretto a mio nome e sono a posto. Ma se il giorno dopo spunta fuori il vecchio proprietario con il librettino al quale, magari, avevano rubato il mezzo...che si fa?

|
Bravo , era quello che indendevo io , mettiamo che l'aggiusto e ci compro quello che gli altri hanno prelevato , passo il collaudo e ci giro . A un certo punto si mpresenta uno che mi dimostra che è suo , che faccio ? Faccio presente che da un accertamento basato sul targhino fatto dalla Polizia Urbana non risulta rubato e dai numeri di telaio non appare come mezzo rubato . Già la risposta me l'ha data Stek , come fà a dimostrare che è suo se io ho il libretto e targa intestato a mio nome !
|
Sul fatto che ormai sia tuo legalmente non ci sono dubbi, avendo fatto la trafila corretta...il problema è, diciamo, più umano, nel senso che a seconda della persona che rivendicasse il mezzo mi sentirei un po' in colpa ...ma se invece fosse uno str**** ci godrei parecchio ah ah |
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli. |
 |
|
spyro59
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Ceriale
51 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 13:54:11
|
Sul fatto che ormai sia tuo legalmente non ci sono dubbi, avendo fatto la trafila corretta...
Preciso che io non ho seguito il codice o l'articolo di ritrovamento , non ne sono al corrente della procedura da effettuare , era tutto "UN SENTITO DIRE ". Ho messo in atto dei consigli .  |
 |
|
|
Discussione  |
|