Autore |
Discussione  |
|
snake1977
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Pula
230 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 10:32:49
|
Salve a tutti ragazzi, come da titolo la mia vespa (PK50XL 1988) ha ricominciato a mangiare lampadine dello stop, ora come ora ne cambio almeno 2 a settimana, e infatti per ora giro senza. Secondo voi risolverei qualcosa cambiando tutto il gruppo ottico posteriore? Il regolatore di tensione? Grazie mille a tutti quelli che risponderanno!!
|
|
zantuan
Utente Medio
 

Prov.: Pescara
Città: Pescara
373 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 10:49:40
|
Se la lampadina che monti è corretta sia di voltaggio che di potenza (penso di si) il problema dovrebbe essere il regolatore di tensione.
Non penso che cambiando il gruppo ottico risolvi il problema. |
 |
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 12:28:01
|
Lampadine da 12V corrente alternata dovrebbero essere |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
snake1977
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Pula
230 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 12:29:32
|
Vassu da cosa riconosco le lampadine 12v per corrente alternata?? Scusate l'ignoranza!! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 18:26:18
|
| snake1977 ha scritto:
Vassu da cosa riconosco le lampadine 12v per corrente alternata?? Scusate l'ignoranza!!
|
da niente sono le stesse, ma se brucia solo lo stop prima guarda a contatti cone si trova, prova a disossidare il portalampade, poi se persevera cambia regolatore... |
 |
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 18:34:10
|
| snake1977 ha scritto:
Vassu da cosa riconosco le lampadine 12v per corrente alternata?? Scusate l'ignoranza!!
|
Guarda nei negozi, o chiedile, sulle lampadine cosa c'è scritto, 12v e 15w (io la lampadina davanti ce l'ho a 12v-20w che fa un pò più di luce) per lo stop è uguale, perchè fa un mucchio di luce anche il mio quelle che usano le auto e che non devi prendere le vedi perchè sulla confezione c'è scritto 12v 55-60w e non vanno bene 12V e 15-20W. Spero di esserti stato utile, ciao 
|
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 18:48:28
|
| vassu94 ha scritto:
| snake1977 ha scritto:
Vassu da cosa riconosco le lampadine 12v per corrente alternata?? Scusate l'ignoranza!!
|
Guarda nei negozi, o chiedile, sulle lampadine cosa c'è scritto, 12v e 15w (io la lampadina davanti ce l'ho a 12v-20w che fa un pò più di luce) per lo stop è uguale, perchè fa un mucchio di luce anche il mio quelle che usano le auto e che non devi prendere le vedi perchè sulla confezione c'è scritto 12v 55-60w e non vanno bene 12V e 15-20W. Spero di esserti stato utile, ciao 
|
si ma lui ti ho chiesto come le roconosce per corrente alternata? e le lampade sono tutte uguali......... non esistono per ca o cc ma solo lampade |
 |
|
snake1977
Utente Medio
 

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Pula
230 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 11:22:42
|
Grazie mille a tutti per le risposte!! Allora, ieri sera il ragazzo che mi segue la vespa (un genio assoluto) ha tirato fuori dalle profondità più recondite della sua piccola officina un regolatore di tensione nuovo di pacca!! Ora l'abbiamo montato e vediamo un pochetto cosa succede, se per caso migliora!! Penso di si perchè quello che abbiamo tirato via era un fossile dell'era giurassica e considerando i 23 anni della vespa quello li aveva tutti addosso!!!  |
 |
|
|
Discussione  |
|