l'olivo in foto è di mia zia, ma il terreno su cui si trova...NO!! (e sono sicuro che gli altri sardi del forum non ne sono a conoscenza, tanto è locale la stranezza)
Curiosi?!
a tempo debito conoscerete e apprezzerete (spero)
Le radici sono nella proprietà di tua zia o una cosa strana del genere di leggi, contratti, confini e cartuccie....
...appunto, storie sarde di spaghetti WESPErn!
La faccenda è più complessa...e le radici (in questo caso storiche ) affondano molto indietro nel tempo...più o meno 1200/1300 Comunque, prometto di fare un bel post su questa faccenda con tante foto
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
La mia idea era di mettere sella e manopole bianche, ghiera cromata sul faro, bordoscudo cromato e frecce bianche...cosى brutta?
non è brutta ma è da vero TAMARRO, comunque visto che hai tempi si usava potrebbe essere anche simpatico riproporlo. Si vendono dei kit di roba tutta bianca (fasce paracolpi, guaine, manopole, protezioni frecce, varie ed eventuali)....
La mia idea era di mettere sella e manopole bianche, ghiera cromata sul faro, bordoscudo cromato e frecce bianche...cosى brutta?
non è brutta ma è da vero TAMARRO, comunque visto che hai tempi si usava potrebbe essere anche simpatico riproporlo. Si vendono dei kit di roba tutta bianca (fasce paracolpi, guaine, manopole, protezioni frecce, varie ed eventuali)....
...io non le metterei neanche sotto tortura!
Aspetta...io non sto mica intendendo le "griglie" parasassi bianche sulle frecce...io intendo i vetri delle frecce bianchi/trasparenti come la px uscita quest'anno (per capirci)
Fasce paracolpi?? ma quelle bande di plastica sui cofani e sul parafango?? Manco morto!!
...forse avrei dovuto dire frecce trasparenti, non bianche...
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
le frecce trasparenti, ma solo il vetrino/lampadina perٍ, lascerei la cornice orig (in plastica nera), non sono male (spero MIMMO nn mi senta!!), anche io le ho messe ad un PX.
Il bordoscudo mettilo d'alluminio, come originale, che è bello uguale....!
La ghiera cromata sul faro anteriore l'ho comprata, messa e tolta, nn mi piaceva, lo stesso dicasi delle manopole bianche, sono orrende secondo me.
le frecce trasparenti, ma solo il vetrino/lampadina perٍ, lascerei la cornice orig (in plastica nera), non sono male (spero MIMMO nn mi senta!!), anche io le ho messe ad un PX.
Il bordoscudo mettilo d'alluminio, come originale, che è bello uguale....!
La ghiera cromata sul faro anteriore l'ho comprata, messa e tolta, nn mi piaceva, lo stesso dicasi delle manopole bianche, sono orrende secondo me.
La sella bianca puٍ starci anche bene....
per le frecce ed il bordoscudo siamo d'accordo, le manopole bianche le proverٍ, tanto costano poco e se dovessero risultarmi brutte le toglierٍ velocemente. Per la ghiera ho cercato meglio e in effetti quella che intendevo io non è la classica ghiera, ma una palpebra...anche qui stesso discorso delle manopole, costa poco e l'eventuale errore è facilmente rimediabile...
Comunque, tutte questi piccoli acquisti sono rimandati (tranne la sella, ovviamente!) perchè non sono indispensabili. Bisogna aprire il motore, quindi la mia spesa si concentrerà prima di tutto lى, cambieremo tutto ciٍ che andrà cambiato, non farٍ economia perchè voglio un motore affidabile! E soprattutto visto che lo si sta aprendo preferisco fare un lavoro completo senza rimandare niente...
Che voglia di Vespa che ho! Speriamo di far in fretta!!
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Io sono del parere invece che nulla é brutto se a te piace e quindi vai dove ti porta il cuore.... Io per esempio ho ristrutturato completamente la mia vespa del 58 , ma ho mantenuto tutti i pezzi originali pulendoli e lucidandoli senza esagerare , in maniera da mantenere il massimo dell'originalitل. Quindi vedi un mezzo nuovo con tanti pezzi antichi. Riesci a capire subito cosa é originale e cosa é stato cambiato. Qualcuno invece ristrutturando la porta ad una perfezione disumana che non capisci se é stata prodotta ieri o 50 anni fa ! Sono scelte tutte rispettabili che rispecchiano il gusto personale per questo scegli quello che é il tuo pensiero senza farti troppo influenzare dai pensieri altrui... è giusto ascoltare , ma alla fine secondo me devi scegliere con la tua testa!
Steck, purtroppo io non vedo la Vespa dal giorno in cui l'ho comprata perché si trova a casa del mio amico, io sono a SS... In questi giorni mi apre il motore e mi procura i pezzi, quando è pronto scendo da lui e lo facciamo assieme ...se poi mi rimangono soldi la assicuro subito, se no toccherà pazientare ancora... Ps, il motore andrà elaborato...io propendo per un DR, il meccanico piaggio (lo zio) mi consiglia il polini...ma la differenza di prezzo c'è...help!
Chiederٍ al mio amico di darmi il numero motore e te lo girerٍ
La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Io sono del parere invece che nulla é brutto se a te piace e quindi vai dove ti porta il cuore.... Io per esempio ho ristrutturato completamente la mia vespa del 58 , ma ho mantenuto tutti i pezzi originali pulendoli e lucidandoli senza esagerare , in maniera da mantenere il massimo dell'originalitل. Quindi vedi un mezzo nuovo con tanti pezzi antichi. Riesci a capire subito cosa é originale e cosa é stato cambiato. Qualcuno invece ristrutturando la porta ad una perfezione disumana che non capisci se é stata prodotta ieri o 50 anni fa ! Sono scelte tutte rispettabili che rispecchiano il gusto personale per questo scegli quello che é il tuo pensiero senza farti troppo influenzare dai pensieri altrui... è giusto ascoltare , ma alla fine secondo me devi scegliere con la tua testa!