Autore |
Discussione  |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 13:45:13
|
Scusate ho una px. Ma secondo voi, in base a cosa ogni tanto mi mantiene il minimo tranquillamente e altre volte sembra quasi spegnersi? Vi anticipo che non è un fatto di riscaldamento perchè ogni tanto sto fatto lo fa a freddo, altre volte lo fa a caldo...
|
|
oderreich
Nuovo Utente
Città: Pordenone
15 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 17:28:36
|
Può dipendere da un sacco di fattori, la maggior parte dei quali sono normali o comunque tollerabili in un px. Se la candela è nuova, l'olio per la miscela è giusto e nelle giuste dosi, il carburatore è pulito e la vite dell'aria del carburo non è distante dai famosi 2,5 giri direi che potresti provare ad alzare un pò il minimo ... magari avvita di mezzo giro e vedi se succede la stessa cosa. Io ho la morosa che abita in Trentino e ogni volta che vado su in vespa, ad una certa altitudine (sopra gli 800 - 1000 metri) non mi tiene più il minimo ... avvito un pò e via ... quando torno giù svito un pò e via. Non ho ancora visto un px che vada bene sempre in tutti i climi a tutte le altitudini e con tutti ... dopo 30 anni di onorato servizio  |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 17:46:52
|
sisi di questo ne sono consapevole. Solo che circa 1 mese fa regolaio un pò la vite aria/benzina al punto giusto sotto consiglio di "poeta" , cioè quel punto in cui la vespa riesce ad essere accesa al più basso minimo suo possibile...poi , trovato quel punto, si alza di 1/4 giro il gas, e quello dovrebbe essere il punto ideale...Solo che da quella volta fino ad oggi avrò alzato il gas di altri 3/4 di giro perchè un pò alla volta non reggeva più. Chissà, forse sarà il caldo che aumenta |
 |
|
oderreich
Nuovo Utente
Città: Pordenone
15 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 19:13:37
|
Personalmente la vite aria/benzina io la svito di 2,5 giri, parto e dopo una bella accelerata vedo se in rilascio singhiozza ... se singhiozza ingrasso di 1/4 di giro, quando smette di singhiozzare ingrasso ancora 1/4 di giro e sono a posto ... poi il minimo lo regolo a caldo ma se a caldo lo lascio appena appena sufficiente a tenere la vespa in moto, è chiaro che in altre condizioni non lo tiene. Io il minimo a caldo lo tengo sempre bello allegro, anche perchè soprattutto d'estate quando ti fermi agli stop o ai semafori dopo una bella sgasata, a mio parere è meglio che il volano giri un pò di + che un pò di meno in modo da raffreddare il più possibile. |
 |
|
|
Discussione  |
|