Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Quando i carter sono da buttare
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Quando i carter sono da buttare
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

oderreich
Nuovo Utente

Città: Pordenone


15 Messaggi


Inserito il - 15/06/2011 : 11:35:43  Mostra Profilo Invia a oderreich un Messaggio Privato
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Possiedo, oltre ad altre vespe, una vespa px 125 prima serie che mi stà facendo dannare. Un paio di mesi fa, dopo un inverno ferma, sostituisco l'olio del cambio, candela, una pulitina generale al carburatore e provo a metterla in moto. Noto da subito che la pedivella tende a bloccarsi (mi sono anche fatto male al piede ) vabbè ... dopo qualche tentativo va in moto ma noto subito del fumo bianco e odore di plastica dalla marmitta ... azz! ho pensato ... il paraolio lato frizione andato ... apro i carter e sorpresa, si era staccato il pezzo di carter che fa da filetto alla vite dell'olio, si dev'essere incastrato tra gli ingranaggi del cambio e la camera di manovella BUCANDO quest'ultima ... carter da buttare. Ho altri 2 carter di ricambio (lato volano e lato frizione) solo che quello lato volano ha il bordino della camera di manovella non completo ... per 4-5 cm non cè. Volevo sapere se è fondamentale quel bordino o se posso rifare il motore con quei carter. Ovviamente intendo rifare un motore che poi non dia problemi, non che duri un mese . In rete non riesco a trovare carter decenti a un prezzo onesto! Hanno tutti o la valvola rigata o qualcosa da saldare, rifare, lavorazioni strane ecc ecc ... altrimenti li trovo nuovi a prezzi folli (4-500 euro)(la mia px intera l'ho pagata di meno). Avete consigli? Sarebbe bello riuscire a riunire un elenco di cose da verificare sui carter in modo da essere (pressochè) sicuri di spendere tempo e soldi per rifare un motore che poi duri. Grazie mille per gli eventuali consigli.

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 12:15:07  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Metti foto e vediamo lo stato

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

oderreich
Nuovo Utente

Città: Pordenone


15 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 12:31:34  Mostra Profilo Invia a oderreich un Messaggio Privato
Ciao, appena torno dal lavoro vedo di fare un paio di foto. Comunque il carter lato frizione ha la valvola rigata (mi rassegnerò a spendere sti 60 euro per un collettore lamellare per px) Questo secondo voi può andare bene?

http://www.acme-specialparts.com/it//vespa/large-frame-px-vbb-sprint-ecc.-/carburatori-e-aspirazione/collettore-lamellare-vespa-px-per-carburatore-si-2.html

La domanda che ponevo nel primo post era più o meno questa: senza bordino della camera di manovella, i carter vanno avanti tranquilli o (come penso) dopo poco si brucia la guarnizione e aspiro olio? Volevo una conferma del mio pensiero così mi risparmio di star lì a mettere cuscinetti nuovi ecc ecc.
Comunque vedo di postare delle foto.
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 13:11:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
bhe potrebbe anche andar bene sopratutto se lasci il suo carburatore originale, anche se io opterei per il rifacimento della valvola
Torna all'inizio della Pagina

oderreich
Nuovo Utente

Città: Pordenone


15 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 13:39:37  Mostra Profilo Invia a oderreich un Messaggio Privato
Anch'io ero partito con quell'idea ma mi hanno sparato 90 euro! e contando che l'altro carter ha il suddetto problema al bordino della camera di manovella, ho salutato e me ne sono andato. Comprando il collettore lamellare almeno risolvo il problema alla radice, spendo meno e in 5 minuti lo monto dove voglio (ho 2 px).
Voi che dite?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/06/2011 : 22:53:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
che lamellare funziona solo se hai un 175 cc o diventa fiacco e devi fare un mondo di altri lavoretti... alla fine sono qui 500 euro di roba a mio dire, fai 300 in economia... e il lamellare poi costa poco ma il 28 a abbinargli e il cilindro sono minimo 400 piotte!

fai rifare subito quella valvola a 90 euro dai retta, la guarnizione terrà se ci metti il sigillante resinoso (no pasta).

Il vespone a 400.... svelato l'affare.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 00:25:22  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ora c'è la possibilità di montare il lamellare e lasciare il SI come carburatore, i tedeschi hanno fatto questo:

http://www.acme-specialparts.com/it//vespa/large-frame-px-vbb-sprint-ecc.-/carburatori-e-aspirazione/collettore-lamellare-vespa-px-per-carburatore-si-2.html

però devi asportare totalmente la valvola e adattare la scatola sel carburatore, io ci proverei, per 50€!! però solamente se la valvola è proprio mal messa se no tenta una conservazione della valvola.. comunque metti delle foto che capiamo meglio..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

oderreich
Nuovo Utente

Città: Pordenone


15 Messaggi

Inserito il - 16/06/2011 : 11:33:32  Mostra Profilo Invia a oderreich un Messaggio Privato
Allora, visto che nn ho proprio tempo di fare tutto il lavoro mi sono fatto procurare direttamente un altro motore ... quando avrò ferie sistemerò anche quei carter.
Il motore in questione è un pe200 con malossi 210, carburatore dell'orto 30 e collettore lamellare malossi (200 euro ) è già lavorato ma come sempre mi accade, ci dev'essere sempre qualcosa che rompe i maroni! Il suddetto motore non parte! parte solo se metto miscela nel cilindro ... ho pulito il carburatore, la miscela arriva in vaschetta, ma sembra non arrivare al cilindro ... le lamelle sono bagnate di miscela ma la candela è secca come il sahara ... ho quindi tolto il carburatore e spedivellato un paio di volte guardando dentro al collettore (quello curvo di plastica) e ho visto che le lamelle si aprono ma di 1 mm ... è normale? non dovrebbero aprirsi del tutto? Grazie, scusate l'off topic ma se cè il sole e ho una vespa ferma mi girano i ... volani.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever