Autore |
Discussione  |
|
andrea4566
Utente Medio
 
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
127 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 22:43:48
|
buongiorno appassionati vespisti, ho un problema con la mia PX 200 E del 1983: accendo la vespa, inserisco la prima e quando vado a partire se non do un bel colpetto di acceleratore, anche in piano, la vespa tende a spegnersi. Occorre veramente buona sensibilità per partire altrimenti si spegne: ricordo che la mia 200 prima del restauro partiva anche in seconda rilasciando gradualmente la frizione ed in prima per patire l'acceleratore serviva solo in salita.
per dovizia di particolari: ho restaurato il motore completamente con pezzi originali eccezion fatta per il vespatronic 1,6 kg e la marmitta scorpion, getto 125. sul punto è da dire che la scorpion ha le giunture non proprio precise dato che imbratta tutto e quindi penso che sfiati anche.
detto ciò ho vari sospetti: 1) può essere che cio sia causata dalla massa volanica troppo bassa del vtronic da 1,6kg?
2) può essere la scorpion che sfiata?
3) può essere la scorpion che in quanto marmitta ad espansione è forse troppo per un motore originale? su quest'ultimo punto però ho sentito varie persone che la montano su motore originale senza problemi, considerando poi che la mia ha ancora il diaframma che la rende omologata quindi è anche un po' strozzata.
4) problema di carburazione?
5) ricordo che tra piattello frizione ed il primo disco andava interposta una rondella ottonata che io non avevo e son certo di non aver messo, può essere questo? occorre metterla quella rondellina oppure è evitabile?
help me
|
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 23:21:39
|
Andrea, probabilmente la risposta te la sei data da solo, vedi la numero 5.
|
 |
|
andrea4566
Utente Medio
 
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
127 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 15:12:23
|
il pezzo mancante dovrebbe essere quello indicato con la freccia rossa
Immagine:
 25,8 KB
a che serve? la vespa l'ho provata solo nel cortile una 15ina di volte per mai più di 10 minuti, potrebbe già essersi danneggiato qualcosa?
ciao e grazie |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 15:29:22
|
serve per migliorare lo scorrimento del pignone, evita anche che quei solchi che si vedono all esterno dei fori si formino, in realtà sono stati fatti dai chiodi del pignone che quando quella rondella in ottone si consuma, abbinata al usura della boccola in rame, toccano sul piatto della boccola..... danneggiato qualcosa non credo |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 15:31:02
|
| Messaggio di andrea4566
1) può essere che cio sia causata dalla massa volanica troppo bassa del vtronic da 1,6kg?
|
pensa tu che la frizza del 200 pesa 1,4 Kg  
chissà quante benedizioni ti sta mandando il cuscinetto   |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 15:33:21
|
| mimmo ha scritto:
| Messaggio di andrea4566
1) può essere che cio sia causata dalla massa volanica troppo bassa del vtronic da 1,6kg?
|
pensa tu che la frizza del 200 pesa 1,4 Kg  
chissà quante benedizioni ti sta mandando il cuscinetto   |
dopo quelle si scompatta la frizza........ |
 |
|
andrea4566
Utente Medio
 
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
127 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 19:52:11
|
quindi mi consigliate di rimontare il volano originale?
che dite, se mi faccio l'ultimo salasso e compro la ventola per vtronic in alluminio da 0,20kg..a quel punto avrei 1,8kg di massa volanica, non risolverei? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 21:16:36
|
prova subito marma ed aacecnsione origianel e metti al rondella antiattrito sul disco conduttore...
fatto questo saprai se è un problema di V tronik o di marma.... provandola.. comuqnue è il volano... quel volano esige cilindri cazzutissimi...
Altra domanda...
che gruppo termico monti? Molti hanno avuto problemi con le testate non originali...tanto per fare altra confusione... |
pugnodidadi |
 |
|
andrea4566
Utente Medio
 
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria
127 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 22:52:55
|
il cilindro è originale, infatti molti m'hanno consigliato di montare un pinasco 215 in corsa standard senza lavorare i travasi, proprio per dare un po' più di potenza e sopperire al problema...quasi quasi vendo il vtronic e mi prendo il pinascone |
 |
|
|
Discussione  |
|