Autore |
Discussione  |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 14:49:14
|
Salve a tutti in attesa del tesserino 'moto storica' inpaziente ho cominciato a far girare la mia vespa. Dopo le prime regolazioni di: puntine,fase e distanza elettrodo candela che mi hanno portato ad avere un minimo regolare ed un colore di candela sul marrone, ho incominciato ad allungare la distanza di percorso ma aihme!!!! sono cominciati i probelema anzi il problema.  Dopo circa 3 Km mi si blocca la ruota tenta ad inchiodarsi.   Ma riparte subito dopo con una sola pedalata il percorso prima di inchiodarsi di nuovo si dimezza. Ho riprovato dopo averla lasciata prima riposare poi al minimo per circa 45 minuti senza problemi. Riparto e di nuovo alla stessa distanza si blocca e stessa ripartenza con un sol colpo di pedivella. Il cilindro è stato rettificato ed il pistone nuovo Cosa mi consigliate 
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 15:09:10
|
| Messaggio di viva
Cosa mi consigliate 
|
di mettere meno faccine                    
scherzi a parte, probabilmente la rettifica ha rettificato a culo di gatto e ha sbagliato le tolleranze.
Senti che picchia in testa? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 21:55:46
|
Si hai ragione ma era per rappresentare il mio stato d'animo dopo un anno che provo il motore sul banco e tutto gira è stata una delusione. Il motore tiene bene il minimo e alle prime prove su strada mi sembrava leggermente anticipato. Poi ho ricontrollato tutto, anticipo, fase, regolazione puntine e candela ed è sparita quel poco di anticipo che percepivo. Ora penso di smontare il cilindro e verificarne lo stato. Ciao
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 22:58:07
|
E sarebbe il caso di meterci anche un albero fresco... che quella bronzina a caldo dopo 3km circa si dilata e ti blocca la vespa!
Il cilindro dubito... chi ti ha rifatto il motore???
Però quasi assurdo, direi bronzina e condensatore a fiuto... il cilindro pare strano davvero se gira bene per 3 Km gira sempre e se scalda e si inkioda non riaccende poi così immediato come dici!!!
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 23:26:07
|
| mimmo ha scritto:
| Messaggio di viva
Cosa mi consigliate 
|
di mettere meno faccine                    
scherzi a parte, probabilmente la rettifica ha rettificato a culo di gatto e ha sbagliato le tolleranze.
Senti che picchia in testa?
|
eh si direi che anche per me e per esperienza diretta è così....... prima di tentare il bloccaggio dovrebbe battere in testa.......... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 00:02:23
|
| poeta ha scritto:
direi bronzina e condensatore a fiuto |
si, sono strettamente correlati
il motore del GL ha una gabbia a rulli... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 14:19:21
|
| poeta ha scritto:
E sarebbe il caso di meterci anche un albero fresco... che quella bronzina a caldo dopo 3km circa si dilata e ti blocca la vespa!
Il cilindro dubito... chi ti ha rifatto il motore???
Però quasi assurdo, direi bronzina e condensatore a fiuto... il cilindro pare strano davvero se gira bene per 3 Km gira sempre e se scalda e si inkioda non riaccende poi così immediato come dici!!!
Scusami ma non capisco dove sta la bronzina,l'albero delle mia Gl ha due cuscinetti di banco che ho sostituito così pure il condensatore. Ripeto ho sostituito tutto nel motore tranne le bobine interne che esterne. L'unico dubbio ho sulla finitura del cilindro, non mi soddisfaceva quando l'ho ritirato dalla rettifica. Non dissi niente (Feci malissimo) al rettificatore perché al momento il responsabile era assente. CMQ questo fine settimana credo che avrò tempo per smontarlo e verificare anche misure ed eventuale ovalità del cilindro Grazie per i vostri consigli viva
|
|
 |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 14:23:18
|
| poeta ha scritto:
E sarebbe il caso di meterci anche un albero fresco... che quella bronzina a caldo dopo 3km circa si dilata e ti blocca la vespa!
Il cilindro dubito... chi ti ha rifatto il motore???
Però quasi assurdo, direi bronzina e condensatore a fiuto... il cilindro pare strano davvero se gira bene per 3 Km gira sempre e se scalda e si inkioda non riaccende poi così immediato come dici!!!
Dimenticavo di precisare SI dopo inkiodatura parte subito con una pedalata il tempo di scendere neanche metterla sul cavalleto e con un colpo riparte e poi rifermarsi dopo circa 1 km viva
|
|
 |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 14:51:20
|
salve smontato cilindro e trovato il pistone leggermente inchiodato e segni sul cilindro in corrispondenza. Quello che mi aspettavo si è avverato cioè non mi avevano fatto la lappatura del cilindro ed inoltre da mie misure il cilindro era pure ovale 4-5 centesimi. Mi sono armato di pazienza: ho pulito il pistone dalle rigature Attrezzato il mio autocostruito tornio a legno e con l'aiuto di tanta pazienza e sp...to ho tolto l'ovalità al cilindro lucidandolo alla perfezione. Per fare questo mi sono mangiato 2 centesimi sulla tolleranza che devono avere cilindro ghisa /pistone alluminio. rimontato tutto e subito andato a provare EUREKA!!!!! circa 15 chilometri senza nessun problema.   Dimenticavo che ho fatto un c...lo peer smontare il cilindro ho dovuto scollegare tutto il motore perché il cilindro nn passava sulla carrozzeria potete immaginare che da solo non è stato facile ma ci sono riuscito Saluti Viva
Immagine:
 17,42 KB
Immagine:
 32,1 KB
Immagine:
 18,76 KB
Immagine:
 23,06 KB
Immagine:
 23,97 KB
Immagine:
 20,07 KB
Immagine:
 19,56 KB |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 17:34:00
|
| viva ha scritto:
salve smontato cilindro e trovato il pistone leggermente inchiodato e segni sul cilindro in corrispondenza. Quello che mi aspettavo si è avverato cioè non mi avevano fatto la lappatura del cilindro ed inoltre da mie misure il cilindro era pure ovale 4-5 centesimi. Mi sono armato di pazienza: ho pulito il pistone dalle rigature Attrezzato il mio autocostruito tornio a legno e con l'aiuto di tanta pazienza e sp...to ho tolto l'ovalità al cilindro lucidandolo alla perfezione. Per fare questo mi sono mangiato 2 centesimi sulla tolleranza che devono avere cilindro ghisa /pistone alluminio. rimontato tutto e subito andato a provare EUREKA!!!!! circa 15 chilometri senza nessun problema.   Dimenticavo che ho fatto un c...lo peer smontare il cilindro ho dovuto scollegare tutto il motore perché il cilindro nn passava sulla carrozzeria potete immaginare che da solo non è stato facile ma ci sono riuscito Saluti Viva
Immagine:
 17,42 KB
Immagine:
 32,1 KB
Immagine:
 18,76 KB
Immagine:
 23,06 KB
Immagine:
 23,97 KB
Immagine:
 20,07 KB
Immagine:
 19,56 KB
|
C.V.D. |
 |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 12:49:54
|
Grazie
ma che vuol dire C.V.D. Saluti |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 12:57:08
|
Che anche in base a quanto detto da Mimmo e da me.... cvd vuol dire
Come Volevasi Dimostrare
p.s.)complimenti per l attrezzatura |
 |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 23:11:50
|
Grazie non si finisce mai d'imparare Ciao |
 |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 14:24:01
|
[quote]vesponept ha scritto:
Che anche in base a quanto detto da Mimmo e da me.... cvd vuol dire
Come Volevasi Dimostrare
p.s.)complimenti per l attrezzatura
/quote] Salve Visto la vostra esperienza e disponibilità, volevo sapere se mi devo aspettare altre complicazioni sul mio gruppo termico, dato che su un cilindro con 2 travasi mi è stato fornito un pistone con la finestrella del terzo travaso. Grazie viva |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 14:36:14
|
Nessun probema, è come non ci fosse...... |
 |
|
viva
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
93 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2011 : 22:46:01
|
| vesponept ha scritto:
Nessun probema, è come non ci fosse......
|
Grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|