Autore |
Discussione  |
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2011 : 20:29:03
|
Buona sera. Purtroppo mi trovo in difficolta' .
Mi scuso per aver aperto una discussione che non riguarda un motore vespa pero' prometto che appena ho risolto cancello questa discussione. Il problema e' che ho aperto questo motore di un rasaerba e non ho tolto quel supporto della lama credendo che non fosse necessario. Quando ho aperto il motore i carter sono rimasti aperti a meta'.Credevo si togliesse il carter del volano invece e' collegato a l'albero motore e al pistone . A questo punto devo togliere per forza quel supporto della lama indicato con la freccia rossa. Potete aiutarmi per favore . Come si toglie con due chiavi a scatto ????.
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/822/dscn0322r.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
|
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2011 : 20:33:01
|
se li ci va collegata una lama, immagino che il senso per svitarlo è contrario. quindi verso destra.
come bloccarlo non saprei dirti. ma dallla foto si nota che si puo' inserire una chiave spaccata, intanto te lo dovrebbe tenere fermo.
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2011 : 20:58:50
|
Ciao Da prima sistema il fatto che si blocchi e quindi cambia l'immag personale, il tuo motore è sicuramente un Honda GV100... se poi ti servirà qualcosa avvisa, dovrei avere qualche ricambio.. si è vero è quel filetto stringe nel senso di rotazione della lama.. quindi per mollarlo devi agire nel senso contrario di rotazione della lama.. avresti dovuto mollarlo quando avevi ancora il volano montato.. ora prova a metterci una chiave a forcella e a dare due martellatine alla chiave in modo che ruoti con colpo secco ti dico che quell'albero se lo sai fare viene su lo stesso anche montato ma devi ruotare l'albero motore in modo che l'inganaggio dell'albero a came che trascina lo stesso albero motore, si svincoli dalle valvole.. se riecsi dpo è + facile bloccare lalbero e mollare la pulegia.. se non riesci a limite stessa procedura con colpo secco ma scalda la pulegia con il bunsen..
Cambia l'immag personale che altrim nn riesco a leggere ed entrare |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 08:28:47
|
Grazie . Sapevo che qualcuno dei vespisti mi avrebbe aiutato. Ho ambiato immaggine sperando che non si blocchi .
Ho messo una nuova immagine . Il problema e' che quella scanalatura (punto B ) non credo serva a tener fermo il supporto perche' e' tondenggiante non c''e' una scanalatura percio' una chiave spaccata non aderisce , scivola.
Credo che per svitare quel supporto devo necessariamente svitarlo in senzo orario perche' la lama lavora in senzo antiorario.
Ho visto all'interno del motore che c'e' un bulloncino che tiene fermo l'albero motore a la biella . Secondo voi se svito quel bulloncino con una chiave tubolare abbastanza lunga l'albero si libera dal cilindro e viene giu' il carter ?
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 08:58:15
|
Questa foto l'ho copiata da un sito appunto che spiega come riparare un tagliaerba . Quei due bulloncini indicati con la freccia dovrebbero legare l'albero alla biella percio' svitandoli dovrebbe togliersi il carter . Riconoscete la misura di quei due bulloncini ?
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/14/raser10.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 09:54:23
|
Si scusa, mi ero dimenticato.. ovvio che per sfilare l'albero devi necessariamente da prima mollare quei due bulloncini, che uniscono biella e capellotto altrimenti non vien fuori.. chiave da 7... l'immagg blocca tutto ho impiegato 10 mi a leggere!! |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 10:06:25
|
| Steck81 ha scritto:
l'immagg blocca tutto ho impiegato 10 mi a leggere!!
|
Appunto, o rimuovi il tuo avatar o ti cancello la discussione. le dimensioni ammesse sono max 200 x 200 ; tu hai postato un immagine che è 2288 x 1712 pixel
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 10:38:05
|
Scusate . Me lo aveva detto gia' Poeta tempo fa' di rimuovere Avatar .
Adesso vedo di toglierlo .
RIduco anche le dimenzioni delle foto .
Grazie . |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 14:42:54
|
bravo, grazie per la comprensione.
Le foto andavano già bene |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 07:27:46
|
Ho risolto . Il mozzo reggilama si' e' sfilato come una scarpa . Con due tre piccoli colpi di martello si e' tolto . Non c'e' nessuna filettatura . Non va svitato ma sfilato.
|
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 09:12:01
|
Vespisti !! non riesco a infilare il pistone nel cilindro . Sara' l'eta'. A parte gli scherzi . La prima fascia che tocca il cilindro che e' diversa dalle altre non ne vuole sapere di entrare . L'ho stretta al massimo fino quasi a toccarsi ma non entra.
 Ho provato anche a stringere la fascia con un filo di ferro molto sottile . La Fascia ha una scanalatura . Non e' comunque la soluzione . Vi e' mai successo a voi una cosa del genere ? 
Potete darmi qualche suggerimento . Grazie
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/860/dscn03371.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL] |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 09:27:24
|
| mimmo ha scritto:
| Steck81 ha scritto:
l'immagg blocca tutto ho impiegato 10 mi a leggere!!
|
Appunto, o rimuovi il tuo avatar o ti cancello la discussione. le dimensioni ammesse sono max 200 x 200 ; tu hai postato un immagine che è 2288 x 1712 pixel
|
Mimmo scusa.... mi spieghi che diavolo é questo avatar (a parte il film ) ?? L'ho letto piú volte in qualche discussione , ma non ho ancora capito cosa sia ! Scusate l'intromissione nella discussione con qualcosa che non centra nulla !! Ma adesso devo cogliere l'occasione per chiedere...
Ciao Remo |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 10:23:50
|
| sanrem ha scritto:
| mimmo ha scritto:
| Steck81 ha scritto:
l'immagg blocca tutto ho impiegato 10 mi a leggere!!
|
Appunto, o rimuovi il tuo avatar o ti cancello la discussione. le dimensioni ammesse sono max 200 x 200 ; tu hai postato un immagine che è 2288 x 1712 pixel
|
Mimmo scusa.... mi spieghi che diavolo é questo avatar (a parte il film ) ?? L'ho letto piú volte in qualche discussione , ma non ho ancora capito cosa sia ! Scusate l'intromissione nella discussione con qualcosa che non centra nulla !! Ma adesso devo cogliere l'occasione per chiedere...
Ciao Remo
|
L'avatar o immagine personale, è la foto che compare sotto il nickname, per metterne una bisogna ridurre la foto con il paint in dimensioni minuscole, poi caricarla, e come vedi nel mio ci sono io sulla mia vespetta, spero di esserti stato d'aiuto ciao 
P.S. Scusate per l'OT |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 07:36:52
|
Sono riuscito ad inserire il pistone nel cilindro con un tubo di plastica con lo stesso diametro 60,3 mm. Ho battuto con il manico di un martello ed e' andato dentro.
Il problema adesso e' che il pistore non scorre fluidamente . Devo esercitare una notevole forza per muoverlo anche aver messo un bel po' di grasso. Per voi e' una cosa normale o il pistone si e' danneggiato? E' possiblie che sia colpa della fascia raschiaolio ?.
Per favore qualcuno mi risponda . Grazie .
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 14:48:48
|
tutti i pistoni dei motori 4t necessitano di un attrezzo che si kiama stringi fasce per esser montati.. le fasce come le hai messe(la raschiaolio ha solo un senso) poi hai pulito le sedi sul pistone??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 07:40:28
|
Si lo so che in commercio esiste lo stringi fasce . Certe volte mi stupisco della mia intellegienza ( modestia a parte ) . Questo stringi fasce l'ho realizzato con un tubo di plastica dello stesso diametro del pistone .
Lo unto per bene e stretto con una fascia di quelle che si usano per il giardinaggio. Il pistone e' entrato senza una minima difficolta'. Le fasce non hanno un verso di posizione . La scanalatura puo' trovarsi in qualsiasi posizione del pistone . Praticamente non c'e' nessun pallino d'acciaio . In ogni modo ieri pomeriggio sono andato da un meccanico che ripara proprio le tosaerba . Ne aveva 5 o 6 in vendita . Gli ho chiesto gentilmente se mi poteva dare un' occhiata al cilindro e al pistone e perche' facesse cosi' attrito . Il meccanico appena a visto il cartere aperto con il pistone inserito ha iniziato a inventarsi mille cose per dirmi che il cilindro era rigato , che il motore ha lavorato senza olio , che avei grippato appena lo avrei rimontato e altre scuse . Sicuramente per appiopparmi un tosaerba di seconda mano . L'ho ascoltato e dopo avergli detto che ci avrei pensato a camprarne un'altra sono andato da un meccanico di vespe che gli avevo fatto fare dei lavori alla mia vespa qualche tempo fa' . Ha visionato il carter il cilindro e il pistone e mi ha detto di continuare con la revisione .
Il fatto che il cilindro non scorra bene e' normale perche una volta montato e messo l'olio sicuramente si sblocca . Il cilindro non gli sembra rigato e di rimontare il motore. Piano piano lo sto' rimontanto . Per fortuna che su gli ingranaggi ci sono dei riferimenti per le ruote dentate . Non dovrei avere problemi nel rimontaggio.
|
 |
|
Discussione  |
|