Autore |
Discussione  |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2011 : 18:36:46
|
Raga ho sostiuto l'oring piccolo ke sta sul braccetto della frizione dentro il coperchio..ora sembra non scorrere+
ho notato togliendo il coperchio della frizione ke il nottoliono di bronzo ke sta nel coperchio frizione è un po consumato e rigato...è normale??? la frizza ha 22.000 km!!
px 150E
|
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 11:15:58
|
up!! |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 16:17:46
|
Purtroppo ha ripreso a perdere olio dal braccetto frizione......anche se molto meno di prima!!!
devo rassegnarmi.........!!!!!!!! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 16:18:58
|
xke non metti qualche foto??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 16:32:59
|
al momento no ho foto della mia, ma ti posto una foto rubata da un altro utente del forum.....
il puntino giallo indica dove trovo la goccia di olio
Immagine:
 71,22 KB |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 17:01:19
|
si si avevo immagg fosse li.. m volevo vedere le foto del tuo pezzo smontato, per darti un consiglio... |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 17:06:01
|
nche la mia fa così...quando avrò tempo sistmerò...mi hanno detto di cambiare gli oring ma se l'hai già fatto può essere qualcos'altro...metti foto di tutto che i più bravi qua ti consiglieranno...
si fa fatica "a busta chiusa"... |
Alessandro |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2011 : 21:06:14
|
al 100% è l'o-ring di tenuta della leva Frizione:
Guarda qui e cambialo, è una spesa minima ed è facile sostituirlo:
| FRAVESPA ha scritto:
Dal mio post...:
.... poi passiamo al carter frizione ed alla leva spingi disco:

cambiamo l'o-ring della leva

poi ingrassiamo la leva

poi mettiamo la molla di ritorno della leva:

poi l'ingranaggio spingi bronzino

poi il bronzino e l'o-ring del carter:

poi, con un "pappagallo" agganciamo la molla di ritorno

poi chiudiamo il carter:

vedi se ti può servire
|
|
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 09:29:04
|
ho seguito alla lettera il post ma perde sempre ,meno di prima, ma perde olio!!! |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 10:33:53
|
allora è il coperchio della frizza che devi sostituire,anche io avevo il tuo stesso problema sulla sprint,cambiati oring,gocciolava di meno,poi poeta mi regalò un coperchio frizione...non scorreva più! cambia il coperchio e comunque c'è già una altra discussione uguale a questa nel forum...usate il tasto cerca!!! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
|
Discussione  |
|