Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Mi cade la marmitta!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Mi cade la marmitta!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Edoloz
Utente Medio

Città: Careas


223 Messaggi


Inserito il - 07/06/2011 : 09:04:28  Mostra Profilo Invia a Edoloz un Messaggio Privato
Ciao a tutti!!
Allora..
La marmitta mi si sfila continuamente dal collettore del motore, ho provato a stringere bene i bulloni ma niente, dopo pochi km ricomincia a sfilarsi (mi accorgo ovviamente per il "rombo" che cambia)
Controllando ho visto che la marmitta mi sembra avere 2 ganci fissati a 2 ganci della vespa tramite una vite luunga che ad occhio mi sembra tranciata dalla parte vicino alla ruota (spero capiate...)
E' fissata da qualche altra parte o cosa?
Pensavo di sostituire questa vite e vedere cosa succede, ma nn so il diametro, lunghezza etc...
Dimentico qlcs?

Ciao e grazie mille!!!

Edoardo

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 09:09:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ma che modello di vespa è?
Torna all'inizio della Pagina

Edoloz
Utente Medio

Città: Careas


223 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 09:23:09  Mostra Profilo Invia a Edoloz un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

Ma che modello di vespa è?


PX 125E dell'82, tutta originale
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 09:31:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Edoloz ha scritto:

vesponept ha scritto:

Ma che modello di vespa è?


PX 125E dell'82, tutta originale


la marmitta oltre che al collettore è fermata alla traversa del motore con un bullone passante tenuto ad un estremità da un dado bloccato sulla marmitta e dal lato ruota dalla propria testa tenuto in pressione da una rondella spaccata, quindi dal lato ruota devi avere una testa per la chiave di 17 (bullone di 10), sinceramente mi sembra davvero strano si sia tranciato quel bullone, è infinitamente più forte dell marmitta ma se questo è avvenuto occorre togliere la ruota, cercare di estrarlo e sostituirlo, se non lo trovi vai in ferramente e comprati un bullone di 10 con reòativa rondella spaccata, ma occhio alla lunghezza, deve uscire dal dado solo pochi millimetri, altrimenti tocca nella carrozzeria e con l oscillazione del motore la rovina...........



Immagine:

18,3 KB

Torna all'inizio della Pagina

Edoloz
Utente Medio

Città: Careas


223 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 09:44:33  Mostra Profilo Invia a Edoloz un Messaggio Privato
Grazie mille!!
Provo a togliere il rimasuglio e poi vado in ferramenta a prenderne una uguale.
E' possibile che il collettore del motore sia "unto" e quindi si sfila facilmente, oltre al bullone rotto...?



Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 09:45:19  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Oltretutto quando si sfila è anche molto pericoloso.. rischi il capitombolo
sistemala

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 09:48:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Edoloz ha scritto:

Grazie mille!!
Provo a togliere il rimasuglio e poi vado in ferramenta a prenderne una uguale.
E' possibile che il collettore del motore sia "unto" e quindi si sfila facilmente, oltre al bullone rotto...?






che sia unto è abbastanza normale ma si sfila perchè è rotto l altro fermo, quando la rimonti pulisci collettore e collo marmitta con diluente e serra bene........... si ha regione steck... è una situazione pericolosa, risolvila quanto prima....
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 10:06:48  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Con molta probabilitá hai il filetto vite o dado dell'anello che stringe la marmitta al collettore che é spanato. Controllalo !

Remo

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 12:07:04  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
di solito per togliere la vite che tiene la marmitta nel braccio del carter bisogna o sgonfiare la ruota o togliere il cerchio perchè la vite non si sfila, quindi c'è qualche problema secondo me..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 12:18:53  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

di solito per togliere la vite che tiene la marmitta nel braccio del carter bisogna o sgonfiare la ruota o togliere il cerchio perchè la vite non si sfila, quindi c'è qualche problema secondo me..



non ho capito cosa intendi dire Fede... Edoloz non ha scritto che non toglie la ruota..... ma che ha il bullone tranciato lato ruota, probabilmente si è tranciata la testa....... e qquesto da come scrive è il suo problema, poi ovviamente la marmitta non cade (per ora)perchè il mozzicone del bullone cmq la tiene in sede ma vibra e si stacca dal collettore sistematicamente.....

da quanto ho capito si è tranciato nel punto indicato con freccia rossa ed è compatibile con uno scarso serraggio del bullone che tiene la marmitta al braccio motore...



Immagine:

13,8 KB


se la mia percezione è corretta gli ribadisco quanto scritto in precedenza....

"ma se questo è avvenuto occorre togliere la ruota, cercare di estrarlo e sostituirlo, se non lo trovi vai in ferramente e comprati un bullone di 10 con reòativa rondella spaccata, ma occhio alla lunghezza, deve uscire dal dado solo pochi millimetri, altrimenti tocca nella carrozzeria e con l oscillazione del motore la rovina..........."
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever