Autore |
Discussione  |
bomis
Nuovo Utente

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Olbia
27 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 21:24:52
|
vespa 150 sprint bobbina nuova, candela nuova, albero motore nuovo (penso mazzuchelli) pistone nuovo 58 di diametro 3 travasi e cilindro 2 travasi rettificato.
dopo qualche chilometro la sento picchiare un po in testa e il motore sforza, quindi devo schiacciare la frizione,altrimenti ingrippo.
a cosa sarà dovuto? il cilindro è stato portato nuovamente a rettificare dandogli 2 decimi di tolleranza in più. potrebbe essere troppo anticipata a causa dell' albero motore?
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 21:48:22
|
il battito in testa è per eccessivo anticipo dell accensione ed eccessiva compressione, insomma quelle cause che determinano un calore eccessivo....... |
 |
|
bomis
Nuovo Utente

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Olbia
27 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 22:13:26
|
quel battito si sente solo quando si scalda e prima di rallentare, cosa dovrei fare? posticipare lo starore? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 22:37:59
|
| bomis ha scritto:
quel battito si sente solo quando si scalda e prima di rallentare, cosa dovrei fare? posticipare lo starore?
|
si lo so lo conosco bene ci ho bucato un pistone per lui...... ma l anticipo è come da manuale? prova a posticipare di qualche grado e verifica di non essere troppo compresso in tal caso aumenta lo spessore della guarnizione sotto il cilindro.... |
 |
|
bomis
Nuovo Utente

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Olbia
27 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 22:51:37
|
non ho controllato l' anticipo con la pistola strobo, no la trovo più :( l' appertura delle puntine avviene circa 22° prima del PMS ma credo che usando un albero motore anticipato questo dato sia sfalzato. ho provato a posticiparlo di qualche grado ed è andata meglio, ho fatto piu km, ma dopo... domani provo a posticiparla di più diciamo fin quanto mi consente lo statore, o quasi. non credo sia troppo compressa, manca quasi mexxo centimetro al fine corsa della canna, cmq domani controllo meglio. se hai qualche consiglio sbizzarrisciti pure, devo consegnare al più presto questo lavoro
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 23:04:25
|
| bomis ha scritto:
non ho controllato l' anticipo con la pistola strobo, no la trovo più :( l' appertura delle puntine avviene circa 22° prima del PMS ma credo che usando un albero motore anticipato questo dato sia sfalzato. ho provato a posticiparlo di qualche grado ed è andata meglio, ho fatto piu km, ma dopo... domani provo a posticiparla di più diciamo fin quanto mi consente lo statore, o quasi. non credo sia troppo compressa, manca quasi mexxo centimetro al fine corsa della canna, cmq domani controllo meglio. se hai qualche consiglio sbizzarrisciti pure, devo consegnare al più presto questo lavoro
|
percentuale olio e carburazione sono a posto? la guarnizione alla bae del cilindro è buona? grado termico della candela è corretto? per il battito in testa sono queste le cose da vedere |
 |
|
bomis
Nuovo Utente

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Olbia
27 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 23:22:28
|
tutto ok, compressione e candela da valutare meglio, la miscela all' inizio è stata fatta molto grassa infatti mi diventa la candela nera e mi ha bruciato già un paio di candele a furia di tenerla al minimo. ma adesos la miscela è attorno al 3% |
 |
|
bomis
Nuovo Utente

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Olbia
27 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 11:00:20
|
| vesponept ha scritto: grado termico della candela è corretto? per il battito in testa sono queste le cose da vedere
|
candela champion p82m |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 11:10:03
|
il problema è l alta temperatura e può derivare dalle cose che ti ho esposto.... il motore ha la cuffia sul cilindro? ha il suo volano? ha il coprivolano?... che sia dovuto a errato anticipo, compressione o quant altro il battito in testa è sempre dovuto all accesso di calore nel gruppo termico....... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
bomis
Nuovo Utente

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Olbia
27 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 12:01:07
|
rettifico quello che ho scritto in precedenza, chiedo scusa, dovrebbe essere troppo compresso. come faccio per ricavare i valori giusti per scegliere il giusto spessore della guarnizione? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 13:08:46
|
| bomis ha scritto:
rettifico quello che ho scritto in precedenza, chiedo scusa, dovrebbe essere troppo compresso. come faccio per ricavare i valori giusti per scegliere il giusto spessore della guarnizione?
|
dobbiamo sapere alesaggio corsa e rapporto di compressione originale con alesaggio e corsa originali, con questi dati ti dico lo spessore della guarnizione da mettere, è un problema che si verifica con i cilindri rettificati più volte...... ma occorrono dati effettivi
p.s.) nel tuo primo post leggo....
"il cilindro è stato portato nuovamente a rettificare dandogli 2 decimi di tolleranza in più"
forse volevi scrivere che è stata fatta una nuova rettifica di 2 decimi.... perchè se parli di tolleranze si scende nei centesimi.......
|
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 13:21:53
|
altra domanda, la testa è la sua originale? è del 150? ha subito lavorazioni? |
 |
|
bomis
Nuovo Utente

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Olbia
27 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 14:34:57
|
la testa è la sua originale, non ha subito lavorazioni. sicuramente erano centesimi :)
per il resto ha tutto al suo posto, pippetta originale copriventola al suo posto, cuffia cilindro idem
adesso ho aggiunto una guarnizione in carta fatta da me, ma il risultato non cambia.
una cosa che ho notato la seconda volta che ho portato il cilindro a controllarmi la tolleranza e che il pistone in testa non era tutto nero, generalmente la testa del pistone si rempio di residui e diventa tutto nera, mentre questa volta sia ad ovest che ad est della testa del pistone (credo dovute all' aspirazione) c' erano delle zone quasi lucide.
più passa il tempo più darei la colpa al pistone 3 travasi messo su un cilindro 2 travasi, non so perchè ma mi puzza questa cosa.
credo siano 2 le cose o il pistone o l' albero motore |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 14:54:24
|
| bomis ha scritto:
la testa è la sua originale, non ha subito lavorazioni. sicuramente erano centesimi :)
per il resto ha tutto al suo posto, pippetta originale copriventola al suo posto, cuffia cilindro idem
adesso ho aggiunto una guarnizione in carta fatta da me, ma il risultato non cambia.
una cosa che ho notato la seconda volta che ho portato il cilindro a controllarmi la tolleranza e che il pistone in testa non era tutto nero, generalmente la testa del pistone si rempio di residui e diventa tutto nera, mentre questa volta sia ad ovest che ad est della testa del pistone (credo dovute all' aspirazione) c' erano delle zone quasi lucide.
più passa il tempo più darei la colpa al pistone 3 travasi messo su un cilindro 2 travasi, non so perchè ma mi puzza questa cosa.
credo siano 2 le cose o il pistone o l' albero motore
|
no perchè la terza luce sul pistone non lavora e cmq tratta aria e miscela fresche e non scarichi e l albero motore gioca sullla quantità di miscela immessa...... se hai ritardato l anticipo, spessorato il cilindro ed il risultato non cambia (dopo aver escluso le cose che ti ho elencate) il problema è sul gruppo termico..... so che è una domanda stupida ma il pistone è montato nel verso giusto?
L annerimento del pistone non è istanteneo... |
 |
|
bomis
Nuovo Utente

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Olbia
27 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 16:06:31
|
il pistone è nel verso giusto freccia dello scarico in basso, altrimenti sarebbe andato male, invece ma benissimo, suona bene, ma quando scalda...
per il pistone lo so che non è un problema se ha la terza luce, infatti mi riferivo ad un qualcosa che non so che sia :)
proverò a cambiare gruppo termico. |
 |
|
bomis
Nuovo Utente

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Olbia
27 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2011 : 17:14:58
|
prima di cambiare il gruppo termico vorrei lavorare un pochino le finestrelle dell' aspirazione del pistone, le finestrelle dell' aspirazione sono leggermente diverse.
dallo spinotto all' inizio della finestrella misura 4,10 contro i 3,65
non so se potrebbe influire così tanto, ma ci voglio provare.
cosa ne pensi vesponept |
 |
|
Discussione  |
|