| Autore |
Discussione  |
|
|
valeryodome
Utente Medio
 
Città: lugano
100 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2011 : 23:17:39
|
Ciao, devo portare a sabbiare e riverniciare la mia PK50. devo ovviamente riverniciare anche le plastiche.
cosa si fa per queste? si devono sabbiare? si devono verniciare in maniera particolare o si eseguono gli stessi trattamenti delle lamiere? vadoo anche queste messe nel forno?
ciao
Valerio
|
|
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2011 : 23:29:05
|
si devono sabbiare? NO si devono verniciare in maniera particolare o si eseguono gli stessi trattamenti delle lamiere? NO vadoo anche queste messe nel forno? ASSOLUTAMENTE NO
allora le plastiche si possono recuperare ma dipende da che tipo di plastica è! se è dura si puo carteggiare con grane sempre piu fini, stuccarle con dello stucco per plastica o usando vetroresina se è spaccata e dopo riverniciarla...
se sono plastiche morbide cambiale!
|
 |
|
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2011 : 02:09:41
|
| Ma verniciando una plastica dura come ad esempio una crestina parafango con vernice normale, non rischia di "sfogliare"? |
 |
 |
|
|
valeryodome
Utente Medio
 
Città: lugano
100 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 13:55:38
|
ciao, io devo riverniciare le seguenti plastiche da blu notte8come sono ora) ad arancione(come le vorrei far diventare) :
1. porta oggetti 2. nasello 3. parte superiore del manubrio(dove c'é il contachilometri incastonato per intenderci)
ho una PK 50 e la sto ristrutturando.
cosa faccio quindi? e a chi lo porto a fare?
quale tipo di vernice? va bene quella a polvere?
ciao
Valerio
|
 |
|
|
valeryodome
Utente Medio
 
Città: lugano
100 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 15:42:34
|
allora ragazzi, come mi comporto con le plastiche sopra descritte?
grazie per l'aiuto. |
 |
|
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 16:15:01
|
| le carteggi con carta fine, se c'è bisogno uso stucco per plastica, un ultima rifinita con carta finissima, poi dopo averle pulite le passi con un qualsiasi fondo e dopo le vernici (2-3 passate) |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 16:54:21
|
| le plastiche vanno verniciate con le normali vernici acriliche usate per il resto della vespa MA va dato un apposito fondo "aggrappante" per la plastica altrimenti sfoglia! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
valeryodome
Utente Medio
 
Città: lugano
100 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 22:17:55
|
Mimmo, mi sai dire se queste vernici si trovano come bombolette spray?
e sai consigliarmi quale fondo "aggrappante" comprare?
ciao |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 22:24:22
|
non lr trovi certo nei brico, trovi tutto nelle mesticherie serie, anche in bomboletta spray.
Per le marche.... dipende la mesticheria che distribuisce, un prodotto vale l'altro (più o meno ) |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
| |
Discussione  |
|