| Autore |
Discussione  |
|
|
valeryodome
Utente Medio
 
Città: lugano
100 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 13:06:30
|
Ciao cari, ci credete se vi dico che non riesco a smontare i cerchioni dalle ruote? mi consigliate una tecnica per come fare in maniera intelligente?
ciao
Valerio
|
|
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 13:38:05
|
| Non ho capito se non riesci a levare la gomma della ruota dal cerchione o la ruota dalla vespa. Penso che sia il secondo caso. Se c'è ruggine puoi mettere un antiruggine e lascirlo pò mentre non si scioglie almeno la ruggine superficiale... per il resto prova a dare delle martellate sulla gomma , in punti diversi |
 |
|
|
valeryodome
Utente Medio
 
Città: lugano
100 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 17:18:42
|
grazie ma intendeveo rimuovere la gomma dal cerchione. la ruota gia' l'ho tolta. hai suggerimenti?
|
 |
|
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 17:26:50
|
| Ma se la sgonfi già se ne dovrebbe venire se non ricordo male. Comunque, mal che vada devi svitare gli altri dadi e suddividere il cerchione nelle sue 2 metà |
 |
|
|
valeryodome
Utente Medio
 
Città: lugano
100 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 15:46:54
|
ho smontato i cerchioni nelle sue due meta', una é venuta via mentre l'atra é come se fosse un tutt'uno con la gomma. non se ne vuole venire via.
potrebbe essere perche' sulla gomma c'é scritto tubeless?
cosa devo fare? |
 |
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 15:55:01
|
non possono essere tubeless (cioè come quelli delle macchine) e il cerchio scomporsi a metà.... metti foto va là... ps: saranno normali se li puoi dividere...quindi svitol e via.... |
Alessandro |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 08:14:34
|
| tiri come un disperato usando una tenaglia salendo coi piedi sul semicerchio dopo aver cosparso di grasso il cerchio vicino alla gomma... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 10:13:40
|
dalel risposte , comprendo che non avete mai smontato un copertone da un cerchio vespa!
Allora....
1-sapone con pennello dentro e fuori 2-aperti i dadi tira via la camera d'aria all'interno, per farlo và sgonfita per bene... 3- ora se il semicerchio è inkodato sul copertone, e lo è sempre procedi così.. 4-cacciavite a taglio grande non tagleinte, infilalo tra cerchio e copertone agendo dall'esterno e fai leva, non si muove nulla... 5-sposta il cacciavite di 10 cm sul perimetro stessa procedura, infilae fai leva non si scollerà 6-insitsie sposta il caccivite una decina di volte lungo tutto il perimetro, al secondo giro noterai che qualcosa si muove il cerchio inizia a scivolare sul copertone ed a sfilarsi, us ala costola del cerchio come fulcro e fai leva a spingere la flangia del copertone verso il basso 7- dopo due/tre giri di cerchio il copertone inizia a sfilarsi..
Nel rimetterlo prima semicerchio largo, sapone come se piovesse e poi quello stretto, camera d'aria appena gonfia che non si infili dunque tra i due semicerchi nel chiuderli... quando gonfi si sistema tutt0.
Non è proprio facile sopratutto con cerchi arrugginiti fortemente. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 12:34:29
|
Ciao, anche io ho smontato i cerchi direcente, la gomma dopo un pò tende ad incollarsi al metallo. Io ho messo un po di svitol poi ho fatto un pò di pressione con le mani tutto attorno alla ruota e si è staccata.
 |
ciao |
 |
|
| |
Discussione  |
|