Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - elevata tensione vespa 50 r
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 elevata tensione vespa 50 r
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi


Inserito il - 28/05/2011 : 13:07:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
Ciao a tutti...ho una evspa 50 r del 1973 con le seguenti modifiche(per quello che riguarda la parte elettrica): puntine nuove,condensatore nuovo,statore anticipato a 17°.La settimana scorsa mi si è rotto il volano per causa mia e l ho sostituito con uno identico,ma il PLASTOMEGNETE invece che con quello in ferrite che montava di serie....appena monto sto volano mi si son bruciate tutte le lampadine....provando con un tester ho notato che sulle lampadine ,con la vespa a 3/4 del gas,ho la bellezza di 17 volt!!!!Dipende dal magnete del volano che crea un maggior campo magnetico,e quindi anche una maggiore tensione?Rischio di fondere i cavi della vespa oltre che alla bobina(e alle lampadine)?

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 21:43:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non è un buon segno.... potresti risolvere il problema lampade con un regolatore..... ma se ti si verifica lo stesso inconveniente (e non c è motivo perchè non sia così) con l accensione puoi arrivare anche alla perforazione del pistone, io credo sia il caso di rimettere un volano identico al suo.....
Torna all'inizio della Pagina

djnanopower
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi


141 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 22:13:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di djnanopower Invia a djnanopower un Messaggio Privato
quello l avevo già tenuto in conto....quindi anche tu credi che sia il discorso del magnete del volano che genera troppo campo magnetico?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 22:33:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
djnanopower ha scritto:

quello l avevo già tenuto in conto....quindi anche tu credi che sia il discorso del magnete del volano che genera troppo campo magnetico?


più che "troppo campo" direi che potrebbe avere un traferro diverso, ma andrebbero visti a confronto e misurati.......
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever