Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - consigli per inizio restauro vespa gs160 VSB1T
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 consigli per inizio restauro vespa gs160 VSB1T
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

Sergio78
Utente Medio

50 L


Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: Potenza


102 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 19:39:56  Mostra Profilo Invia a Sergio78 un Messaggio Privato
qualcuno mi sà dire come si smonta la leva del freno posteriore?
vedo che porta tipo un perno alla parte posteriore, ma non riesco a capire come si toglie , grazie
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 00:12:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Ho dato una "sistematina" alle foto...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

daniele intravartolo
Utente Medio

PEGASO

Prov.: Torino
Città: rivarolo


215 Messaggi

Inserito il - 05/06/2011 : 19:50:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di daniele intravartolo Invia a daniele intravartolo un Messaggio Privato
ciao e benvenuto compl.x il colore ..un lilla che invoglia sabbiala pure cosi' escono le eventuali magagne della tua vespa che e' una 160 gs II° serie anno 63/64 il colore originale molto particolare e grigio biacca ho appena finito il restauro della mia. e di soli pezzi visibili me ne son fatto x 1200 euro pero' credimi chi la vede sbava se hai domande chiedi pure .

Immagine:

58,67 KB

Immagine:

41,77 KB

Immagine:

68,34 KB

dany
Torna all'inizio della Pagina

Sergio78
Utente Medio

50 L


Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: Potenza


102 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 09:40:58  Mostra Profilo Invia a Sergio78 un Messaggio Privato
complimenti,un vero spettacolo
un pò di domande ce l'ho:
  • che marca di colore hai usato?mayer?
  • dove hai trovato i vari ricambi e cosa hai sostituito?(link/indirizzi)
  • la sella l'hai sostituita completamente o solo rivestita?
  • sai come si smonta il pedale del freno post?
  • la tua che anno è?
  • poi se hai qualche consiglio da darmi in particolare è ben accetto

grazie
Torna all'inizio della Pagina

daniele intravartolo
Utente Medio

PEGASO

Prov.: Torino
Città: rivarolo


215 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 16:02:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di daniele intravartolo Invia a daniele intravartolo un Messaggio Privato
Sergio78 ha scritto:

complimenti,un vero spettacolo
un pò di domande ce l'ho:
  • che marca di colore hai usato?mayer?
  • dove hai trovato i vari ricambi e cosa hai sostituito?(link/indirizzi)
  • la sella l'hai sostituita completamente o solo rivestita?
  • sai come si smonta il pedale del freno post?
  • la tua che anno è?
  • poi se hai qualche consiglio da darmi in particolare è ben accetto

grazie

allora .prima e stata verniciata con il codice max maier ma nn e andata bene sembrava un bianco spino che combinaz e lo stesso della mia 180 ss e allora comparando nn ero contento cosi che' guardando col carroz i codici sikkens lo abbiamo trovato ed e 'perefetto il codice e 497a2 mappa 90.
i ricambi da p4scoli tutti nn ti cons altri x che' x questo modello nn sono affidabili.
la sella e sta sabbiata e riverniciata o cambiato il copri sella.
il pedale del freno nn l'ho tolto io ma il meccanico..
dai in bocca al lupo.

dany
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 06/06/2011 : 16:41:24  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
orrore! Una gs color puffo aarghh!!

é d`obbligo un restauro con i controcoglions!

Vai e facci sognare

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Sergio78
Utente Medio

50 L


Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: Potenza


102 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 08:56:55  Mostra Profilo Invia a Sergio78 un Messaggio Privato
daniele intravartolo ha scritto:

Sergio78 ha scritto:

complimenti,un vero spettacolo
un pò di domande ce l'ho:
  • che marca di colore hai usato?mayer?
  • dove hai trovato i vari ricambi e cosa hai sostituito?(link/indirizzi)
  • la sella l'hai sostituita completamente o solo rivestita?
  • sai come si smonta il pedale del freno post?
  • la tua che anno è?
  • poi se hai qualche consiglio da darmi in particolare è ben accetto

grazie

allora .prima e stata verniciata con il codice max maier ma nn e andata bene sembrava un bianco spino che combinaz e lo stesso della mia 180 ss e allora comparando nn ero contento cosi che' guardando col carroz i codici sikkens lo abbiamo trovato ed e 'perefetto il codice e 497a2 mappa 90.
i ricambi da p4scoli tutti nn ti cons altri x che' x questo modello nn sono affidabili.
la sella e sta sabbiata e riverniciata o cambiato il copri sella.
il pedale del freno nn l'ho tolto io ma il meccanico..
dai in bocca al lupo.

per quanto riguarda cerchi e gli ammortizzatori hai ripreso i vecchi o li hai comprati nuovi? cosa e come conviene fare?
p.s.infatti il colore è molto bello, non sò (per mia inesperienza ma mi fido di te)la somiglianza all'originale
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 10:21:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Confermo che la Max Meyer a codice per il GRIGIO BIACCA è troppo chiara.... convine fare a CAMPIONE se si ha una parte di carrozzeria affidabile in tinta originale...

Il CARROZZIERE TI HA DETTO CHE VOLENDO SI PUO' RIVERNICIARE SENZA SABBIARLA!|!!!

Da subito un buon consiglio.... EVITA QUEL CARROZZIERE e cercane uno bravo in vespa...

Io HO una FGS mk1 RESTAURATA... o meglio a detta del ex proprietario è RESTAURATA....

Ora la AZZERO e la sabbio... certa gente non sà quel che dice.



TELAIO DEDICATO GRan SPORT 160.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Sergio78
Utente Medio

50 L


Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: Potenza


102 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 12:00:12  Mostra Profilo Invia a Sergio78 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Confermo che la Max Meyer a codice per il GRIGIO BIACCA è troppo chiara.... convine fare a CAMPIONE se si ha una parte di carrozzeria affidabile in tinta originale...

Il CARROZZIERE TI HA DETTO CHE VOLENDO SI PUO' RIVERNICIARE SENZA SABBIARLA!|!!!

Da subito un buon consiglio.... EVITA QUEL CARROZZIERE e cercane uno bravo in vespa...

Io HO una FGS mk1 RESTAURATA... o meglio a detta del ex proprietario è RESTAURATA....

Ora la AZZERO e la sabbio... certa gente non sà quel che dice.



TELAIO DEDICATO GRan SPORT 160.

scusa la mia domanda da "ignorante"in materia ma:che differenza c'è fra sabbiarla e scartavetrarla completamente?(immagino con qualche macchinario)
....no perché ora voglio veramente capire se cambiare davvero carrozziere
naturalmente parto dal presupposto che la faccio sabbiare a prescindere
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 16:41:34  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
il mio carrozziere me l' ha tirata a ferro tutta a mano...
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 16:47:58  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

il mio carrozziere me l' ha tirata a ferro tutta a mano...


per la modica cifra di......

mediamente con 100-120 € si sabbia un telaio...quanto ti costa farla tirare a ferro da un carrozziere a mano? molto di più sicuramente...e in più con la sabbiatura, cosa comunque più importante, sei sicuro che viene un lavoro fatto bene....

la mano sicuramente non arriva dappertutto come un getto di sabbia...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

daniele intravartolo
Utente Medio

PEGASO

Prov.: Torino
Città: rivarolo


215 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 22:52:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di daniele intravartolo Invia a daniele intravartolo un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

ildotto88 ha scritto:

il mio carrozziere me l' ha tirata a ferro tutta a mano...


per la modica cifra di......

mediamente con 100-120 € si sabbia un telaio...quanto ti costa farla tirare a ferro da un carrozziere a mano? molto di più sicuramente...e in più con la sabbiatura, cosa comunque più importante, sei sicuro che viene un lavoro fatto bene....

la mano sicuramente non arriva dappertutto come un getto di sabbia...
giusto.

dany
Torna all'inizio della Pagina

Sergio78
Utente Medio

50 L


Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: Potenza


102 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 15:34:42  Mostra Profilo Invia a Sergio78 un Messaggio Privato
ho contattato un altro carrozziere per avere un pò di info e mi ha chiesto per:sabbiare e verniciare 350 €.
Secondo voi è onesto il prezzo? è solo per curiosità, perchè mi interessa soprattutto che il lavoro sia fatto bene, 50/100€ in più non cambiano niente.
Grazie

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 15:42:25  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Mi sembrano un po' pochi.

Perlomeno qui a Verona per sabbiarla, daegli epossidico, il fondo e verniciarla, vogliono 1200 Euro e anche di più. Quindi accertati che il lavoro sia effettuato bene.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 14/06/2011 : 15:51:19  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Sergio78 ha scritto:

ho contattato un altro carrozziere per avere un pò di info e mi ha chiesto per:sabbiare e verniciare 350 €.
Secondo voi è onesto il prezzo? è solo per curiosità, perchè mi interessa soprattutto che il lavoro sia fatto bene, 50/100€ in più non cambiano niente.
Grazie




Ti dico solo che se ti chiede solo 350€ baciagli le mani e ragalagli anche una bottiglia di vino !! Mediamente chiedono dai 500 fino agli 800€. Dipende dalle condizioni del telaio. Se hai tante ammaccature da ribattere e tanto da stuccare é chiaro che ti chiedono di piú ! Io per esempio ho una VNA1T e ho speso 300€ ,,,,,, mmmmmma é un amico e dopo la prima mano di antiruggine e fondo, l'ho carteggiata io e ti posso dire che ci vuole parecchio tempo se fai una cosa fatta bene...
Quindi 350€ sono un ottimo prezzo !!!

Ciao Remo

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever