Autore |
Discussione  |
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 22:07:16
|
Intanto portala via di corsa prima che il tizio se ne penta..... |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 22:10:34
|
si si portala via intanto poi al resto ci pensi con calma...  |
Alessandro |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 00:50:32
|
quello dellultima foto è solo il n° di omologazione, il n° di telaio deve iniziare con una stellina poi VMA1T i numeri e una stellina |
TRE travasi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 10:03:15
|
beh, a questo punto prendila, porca miseria! poi ci si pensa... comunque per essere stata all'aperto è anche conservata bene! è un vero peccato per il motore... |
 |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 10:38:23
|
| Wyatt87 ha scritto:
beh, a questo punto prendila, porca miseria! poi ci si pensa... comunque per essere stata all'aperto è anche conservata bene! è un vero peccato per il motore...
|
Vespa 125 NUOVA modello di una certa rarità |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2011 : 11:10:34
|
che culo.....porta a casa...mal che vada ti do io 100€ per il disturbo...  |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 12:57:46
|
ragazzi....ora bisogna che aspetti a portarla via....onestamente parlando....se prima non riesco almeno a fare luce sulle pratiche della burocrazia per rimetterla in strada,è assulutamente inutile che la porti via e inizi a restauralara....metti caso che poi viene fuori che non è reimmatricolabile?o metti caso che il vecchio propietario salta fuori con i documenti e la rivuole?CALMA CALMA!!!!é stata in quel bosco ben 16 anni.....non gli fara male un altro mesetto piu o meno....intanto per mia fortuna ho un parente nelle forze dell ordine che probabilmente saprà dirmi qualcosa di piu...poi staremo a vedere! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 13:10:48
|
| djnanopower ha scritto:
ragazzi....ora bisogna che aspetti a portarla via....onestamente parlando....se prima non riesco almeno a fare luce sulle pratiche della burocrazia per rimetterla in strada,è assulutamente inutile che la porti via e inizi a restauralara....metti caso che poi viene fuori che non è reimmatricolabile?o metti caso che il vecchio propietario salta fuori con i documenti e la rivuole?CALMA CALMA!!!!é stata in quel bosco ben 16 anni.....non gli fara male un altro mesetto piu o meno....intanto per mia fortuna ho un parente nelle forze dell ordine che probabilmente saprà dirmi qualcosa di piu...poi staremo a vedere!
|
bravo, mi piace il tuo ragionamento   |
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 14:01:59
|
devi solo portarla a casa mica devi già restaurarla... A volte anche un giorno è di troppo... Che ti costa? Mezza giornata massimo? Se salta fuori qualcos'altro la riporti la... Non ti capita due volte un'occasione così io te lo dico... |
Alessandro |
 |
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 20:43:09
|
aerox....perdonami ma che senso che che porti a casa quello che resta di quella povera vespa senza prima sapere se posso iniziare a restauralrla?Se dalle ricerche che ho messo in moto,viene fuori che magari non è reimmatricolabile,che faccio la prendo e poi la riporto nel bosco?non è mica un fungo che si mette in un paniere quella vespa!Al momento che avrò certezza che posso restaurala perche riesco a rimetterla in strada legalmente,andrò di volata a prenderla.....fino ad allora....se la mangerà un altro po la ruggine! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 21:12:32
|
nel dubbio prendila e portala via
da quel che dici, il rottame sta la senza targa da almeno 16 anni.
Il precedente proprietario è defunto difatto dopo averla (si presume) demolita restituendo targhe e libretto per non pagare il bollo.
Essendo defunto a questo punto, avendola radiata ed abbandonata, nessuno può più reclamare alcunché
Se il tipo, che fra l'altro se è proprietario dle terreno da almeno 20 anni è diventato proprietario della ferraglia in esso contenuta per diritto di usucapione, ti ha detto di prenderla, allora prendi due bocce di vino da dargli in cambio e portatela via.
Fatto questo, non ti fai più vedere dal tipo, la lasci decantare in cantina per un altro anno e poi vai di restauro.
Non si sono fottuti solo il motore, i bastardi, ma ovviamente anche il carburatore completo di collettori, oltre che marmitta e sella. Hanno anche parzialmente divelto il serbatoio.... bastardi dentro.
ripeto, prendila e portala via, altrimenti me la segnali che ci penso io... ciao
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 21:24:15
|
| djnanopower ha scritto:
aerox....perdonami ma che senso che che porti a casa quello che resta di quella povera vespa senza prima sapere se posso iniziare a restauralrla?Se dalle ricerche che ho messo in moto,viene fuori che magari non è reimmatricolabile,che faccio la prendo e poi la riporto nel bosco?non è mica un fungo che si mette in un paniere quella vespa!Al momento che avrò certezza che posso restaurala perche riesco a rimetterla in strada legalmente,andrò di volata a prenderla.....fino ad allora....se la mangerà un altro po la ruggine!
|
Secondo me quello che stai dicendo è senza senso scusami... Se poi proprio proprio ti toccherà la butterai in discarica...ma così rischi solo di perderla... Poi ovviamente fai quello che vuoi il mio è solo un consiglio... A prenderla non rischi niente...a lasciarla ancora la rischi tutto... |
Alessandro |
 |
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2011 : 21:55:25
|
ragazzi....ora va bene la passione per il restauro e il valore che ha tale vespa...ma io voglio essere realista fino all ultimo....io domani posso anche andare tranquillamente li e portarmela a casa....e poi?magari me la tengo li un anno,forse due...intanto mi documento sul da farsi..poi magari viene fuori che non è piu reimmatricolabile....a quel punto cosa ho fatto?ho tenuto un rottame in cantina due anni per poi doverlo buttare al ferrovecchio.......poi ragazzi chiaramente chi è andato nel bosco e ha distrutto quella povera vespa,di certo non tornerà li a prenderla per restaurarla...oramai non cè piu nulla che potrebbero portare via...inoltre et3jeans ti dico che io so soltyanto che il vecchio propietario della vespa è defunto...non so poi se in realta abbia restituito le targhe,o le avesse solo smontate e messe da qualche parte(difficile da credere lo so,ma io vaglio tutte le opzioni)in tal caso cambierebbe tutto,anche perche in quel caso,la vespa sarebbe passata per eredità ai figli o ai nipoti o chissà,che magari,vista la situazione,l hanno lasciata li fregandosene....ora voglio accertarmi un po della situazione,poi staremo a vedere!State tranquilli che se cè la possibilità che possa tornare a viaggiare,io la rimetterò in strada! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 14:23:23
|
Intanto prendila poi si vedrà !!! |
TRE travasi |
 |
|
stevo91
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato
1570 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2011 : 21:51:22
|
ma prendila! a parte che con le nuove procedure dovrebbe essere immatricolabile, ma nel caso la vendi e fidati che di soldi ne prendi! se non è rubata anzi il tizio te la dà!!! |
 |
|
Discussione  |
|