Autore |
Discussione  |
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 18:57:36
|
Salve a tutti...vi scrivo per avere alcune info riguardo a questa cosa....un mio amico mi ha segnalato che nel bel mezzo di un bosco non molto lontano da casa mia cè una vespa....ma lui che non ne capisce molto non sa dirmi di cosa si tratta....oggi spinto dalla curiosita siamo andati in questo bosco e!!!!sorpresa!!!La vespa cè davvero...noto subito purtroppo che (ahimè) manca tutto il blocco motore(qualcuno se l è portato via,perche si vede che è stato smontato e oltretutto l anno scorso il mio amico che l aveva vista mi aveva assicurato che il motore c era)....la vespa è in condizioni cattive,ma non da buttare via....ha lamiere un po storte,ruggine qua e la,sella rotta,contachilometri rotto...insomma diversi lavoretti ci sarebbero da fare....ora guardando il telaio riporta la sigla VMA1T 01xxxx....vorrei quindi dei consigli da chi è piu esperto di me se potesse valere la pena di prenderla e risitemarla....premetto che la vespa non ha ne targa,ne documenti.Inoltre...un blocco motore si riesce a trovare che vada li?grazie per chi mi risponde!
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 19:16:30
|
porca vacca, è una nuova 125!!! ne vale la pena eccome!!! peccato per il motore dannazione, sarà un'impresa trovarne uno a meno di 400 euro... se lo si trova... comunque se l'avete trovata in un bosco ho come il presentimento che non ce l'abbiano abbandonata ma che sia stata rubata... fossi in voi lascerei perdere... |
 |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 19:51:40
|
a me hanno detto di non fidarsi ciecamente di questo servizio...sapete niente voi? è completamente sicuro?  |
Alessandro |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 19:55:06
|
| aerox2 ha scritto:
a me hanno detto di non fidarsi ciecamente di questo servizio...sapete niente voi? è completamente sicuro? 
|
assolutamente no, ci sono solo le denince dal 1996 in avanti...se è stata fatta prima non è presente... |
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 19:57:21
|
| Wyatt87 ha scritto:
| aerox2 ha scritto:
a me hanno detto di non fidarsi ciecamente di questo servizio...sapete niente voi? è completamente sicuro? 
|
assolutamente no, ci sono solo le denince dal 1996 in avanti...se è stata fatta prima non è presente...
|
ah beh allora figurati....  alternative? |
Alessandro |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 19:59:13
|
| aerox2 ha scritto:
| Wyatt87 ha scritto:
| aerox2 ha scritto:
a me hanno detto di non fidarsi ciecamente di questo servizio...sapete niente voi? è completamente sicuro? 
|
assolutamente no, ci sono solo le denince dal 1996 in avanti...se è stata fatta prima non è presente...
|
ah beh allora figurati....  alternative?
|
legali o no?  |
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 20:10:18
|
diciamo di stare sul legale che le altre sono note...  |
Alessandro |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 20:36:58
|
w l'illegalitààààà!!!!!!!!!! in questo mondo di ladri !!!!!! Scherzo......ma nenanche tanto !!!!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 15:29:44
|
allora ragazzi....il discorso sta cosi.Questa vespa è nel bosco dove adiacente c è una capanna con degli attrezzi e un alfa sud abbandonata a se stessa come la vespa....sicuramente il bosco intorno a questa capanna una volta era un campo e veniva lavorato...poi il propietario ha smesso di lavoralrlo ed ha lasciato tutto in stato di abbandono....vespa compresa....ora la vespa sicuramente al 99% è del propietario di questa capanna,ma non avendo ne la targa,ne documenti,non avrei idea di come fare per rintracciarlo.....la mia priorità è rintracciare il precendente propietario o sapere se è stata radiata...poi il resto staremo a vedere.......come posso fare?grazie a tutti per le risposte! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 16:24:22
|
se non hai la targa fai poco di tutto questo che hai detto.... |
Alessandro |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 17:09:59
|
Magari se riesci metti qualche foto che possiamo dirti qualcosa in piu!  |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 18:40:14
|
Certo è, che una "nuova 125" è un bel pezzo, rara, ma molto più raro ancora è il motore e, come dice Lorenzo, anche se lo trovi te lo fanno pagare un occhio della testa. Fermo restando poi, che se non c'è la sua targa dovrai reimmatricolarla con targa nuova, perdendo molto del suo valore. |
Walter |
 |
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 20:53:14
|
dunque...ecco intanto un po di foto.....
Immagine:
 90,64 KB
Immagine:
 94,57 KB
Immagine:
 98,99 KB
Immagine:
 96,7 KB
Immagine:
 98,59 KB
Immagine:
 79,64 KB
Immagine:
 86,4 KB
Immagine:
 95,57 KB
Immagine:
 51,43 KB
ecco qui....qualcuno sa a cosa corrispondono i numeri dell ultima foto?Come vi sembra?in teoria io oggi sulla baia avrei trovato anche un motore per l appunto vma1m.....ad un prezzo abbordabile diciamo!In ogni caso prima di fare qualunque mossa devo trovare il propietario o capire se è stata radiata...ma nel caso che fosse radiata come dovrei muovermi?inoltre dal numero di telaio non si risale al libretto(e quindi anche alla targa)?Perche dovrebbero darmi una targa nuova? |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 20:59:12
|
B'è come telaio non è messo neanche malaccio di sicurò se rintracci il proprietario te la darà pure gratis se l'ha lasciata così non gli interessera piu  comunque bel ritrovamento |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 21:15:52
|
Ultime NEWSSSSSSSSS!!!!Dunque sono riuscito a parlare con il propietario del terreno(e della vespa)!!Mi ha detto che tale mezzo era del precedente propietario del terreno(che ora è defunto) e che da quando lui ha comprato il terreno ha sempre visto li quella vespa....ha detto che è 16 anni che è li ferma in quella capanna....e mi ha detto di portarla via tranquillamente,GRATIS,che tanto lui non se ne fa di nulla....dunque...ora sorge il dubbio....ma se la vespa che era in questa capanna,era di un precende propietario(defunto),lui che ha comprato il terreno poteva rivalersi su quella vespa?o forse i documenti di tale vespa c li ha magari il nipote del precendete propietario?mi conviene avviare una ricerca o la reimmatricolo e via?e per reimmatricolarla come deve fare?          |
 |
|
Discussione  |
|