ciao a tutti, ho appena comprato un motore primavera, premetto che non l'ho pagato tanto...mi conviene restaurarlo? vorrei sè possibile, sapere nel limite in quanto le foto possano mostrare, pregi(sè ne ha) e difetti.grazie a tutti
Quel Motore è stato ristampinato scusa spiace sempre dire certe cose... e in più il carter esterno(almeno lui) non è nemmeno il suo altrimenti non ci avrebbero potuto metter su quel campo magnetico(Statore) se ha la possibilità portalo indietro e fatti dare i soldi.. e che ti ringrazi pure perche sei buono...
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
Mio dio, ripunzonato da un artista proprio... Roba che michelangelo buonarroti gli puٍ solo allacciare le scarpe... Per la serie "ANTISGAMO all'ennesima potenza"...
per i numeri concordo con gli altri..........ma quello statore puoi montarlo dove vuoi,quindi controlla i numeri del basamento per vedere se sono uguali
n/a
deleted
2653 Messaggi
Inserito il - 25/05/2011 : 21:14:14
ACvespaDC ha scritto:
per i numeri concordo con gli altri..........ma quello statore puoi montarlo dove vuoi,quindi controlla i numeri del basamento per vedere se sono uguali
si lo statore pare quello della pk s o simili per cono da 19
Dipende... dipende da quanto lo hai pagato, due carter se sono la coppia (sulla base dove poggia il cilindro ci sono dei numeri su entrambe i semicarter se corrispondono allora i carter sono fratelli... una buona coppia di carte con la valvola sana non meno di €100 quindi alla fine hai fatto bene ad acquistarlo!
Allora a cosa ti serve?
Devi montarlo su una PRIMAVERA o farci il motorello spinto per la Vespina 50?
Il cilindro ha i travasi d base allargati, dubito si a il piaggio e sembra quello della ET3, di lato sulla base del cilindro ha scritte identificative??? Tipo POLINI, DR, P ecc....
I numeri non sono stampigliati ma occultati, va' spianata del tutto quella basetta portanumeri, e fallo subito, meglio pulita che in quel modo!!!
SERVONO PER GIUDICARLO MEGLIO FOTO DE:
Volano se lo hai
valvola ammissione sul semicarter altezza interno collettore carburo
stampigliatura lato basso cilindro
Aprilo che secondo me dentro ci trovi qualke sorpresa è un mix di varii motori a giudicare dal cilindro e dall'accensione PK (sembra la 4 poli cono 20 o 19) se skuli hai dentro qualche ingranaggio DRT, ma non capita mai nella realtà, sarebbe un bel colpo, ogni cosa DRT costa minimo quei 100 che lo hai pagato credo.
grazie a tutti...allora poeta sui carter dove appoggia il cilindro non sono uguali,(034-597),si lo dovrei montare su un primavera ma arrivati a questo punto mi conviene??? li ho pagati 130€ il cilindro credo che sia un piaggio ha lo stemma.che dici almeno quello si salva? lo devo rettificare? cosa mi consigli di fare? oggi vi allego le foto richieste
ragazi lasciamo stare!!!!!ho aperto il motore confermo o preso un pacco e la cosa piu' grave che l'ho presa da un carabiniere, non c'era niente di apposto, tutto limato da cani,va be!!!credo che lo terrٍ per boo!!! non lo so che ne dite? troppe rogne?
ragazi lasciamo stare!!!!!ho aperto il motore confermo o preso un pacco e la cosa piu' grave che l'ho presa da un carabiniere, non c'era niente di apposto, tutto limato da cani,va be!!!credo che lo terrٍ per boo!!! non lo so che ne dite? troppe rogne?
non oso immagg da dove provengano quei carter.. vediamo proviamo ad immagg
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)