Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Consigio esperti acquisto vb1
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Consigio esperti acquisto vb1
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi


Inserito il - 22/05/2011 : 16:18:24  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Inizio col presentarmi. Sono Emanuele, sono nuovo del forum anche se seguo vespaforever da quando ho contratto questa "vespite" acuta ormai da anni e anni. In tutto questo tempo non ho potuto fare a meno di notare quanto passione e quanta perizia ci sia in molti utenti del forum, soprattutto vedendo le vicissitudini e la mestria di alcuni moderatori in particolare, dai quali ho imparato molto, e dai quali, in più di un'occasione ho imparato tecniche e "trucchetti" molto utili. In passato sono stato possessore di una special 50, e di un px 125E, che con mio grande dispiacere, ho dovuto vendere. Oggi però è forse il giorno della rivalsa, è concluderò a breve per una VB1 del 58, la vespa che sempre più di tutte mi ha affascinato. Troppo bella , impareggiabile a mio avviso.

La vespa che sto per acquistare non è del colore originale come si deduce facilmente dalle foto, anzi il colore non corrisponde a nessun colore in particolare( modelli vespa), ma quanto prima provvederò.

Comunque, sono qui per chiedre un consiglio. La vespa non l'ho vista di presenza, solo in foto, e si presenta bene, apparentemente, ma le pedane... sembrano poco uniformi, a buccia d'arancia cosi come i listelli di sostegno

Immagine:

172,34 KB

Immagine:

172,34 KB

Immagine:

170,28 KB

Immagine:

171,74 KB

Immagine:

167,86 KB. Da cosa può dipendere? Potrebbe essere tutto marcio? o è normale? come posso fare per vederlo?

Grazie a chiunque mi voglia rispondere, ma anche a chi semplicemente legga questo post.

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 22/05/2011 : 20:18:39  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
potrebbe essere che non è stata tirata a ferro a dovere o che il carrozziere ha dato lo stucco male o che non ha carteggiato bene il fondo..
poi difficile dirlo..
comunque tutto è rimediabile..
una vb1t.. veramente una gran vespa!
ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 15:01:28  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Grazie per la risposta, lo terro in conto al momento della consegna, chiderò in merito. Ci potrebbe essre anche la possibilità che sia marcio il tunnel internamente? come posso fare per verificarlo li al momento senza quindi ovviamente sverniciare?
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 20:52:52  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
il tunnel della forcella intendi?
tatti togliere il clacson e poi a guarda su..
ma non penso che sia marcio sai..
se invece intendi le pedane non preoccuoarti.. nel caso si può cambiare interamente il pianale e con 100 euro te la cavi.
intanto ti consiglio se la prendi di smontarla tutta,di sabbiarla e poi vediamo il dafarsi con gli altri amici del forum.

ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 24/05/2011 : 12:25:57  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Grazie per il parere. Si intendevo il tunnel tra le pedane. So che eventualmente le pedane si possono cambiare pittosto facilmente,ma il tunnel marcio...
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 24/05/2011 : 12:43:25  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto fra noi.
Anch'io ti consiglio di sabbiarla e poi decidere il da farsi.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 24/05/2011 : 13:39:38  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Grazie per il parere, era solo perchè il proprietario mi diceva che la vespa sarebbe restaurata, ma in quell'unico punto, proprio non sembrerebbe. Comunque, bocia vedo che sei di Vr, sapresti consigliarmi eventuali carrozzieri, negozi ricambi, ecc ecc in zona?
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 24/05/2011 : 14:58:40  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao, come carrozzieri nella tua zona (Villafranca) non ne conosco.
Qualcuno bravo ed onesto lo conosco in Valpolicella, ma essendo bravi ed onesti, chiaramente hanno tempi d'attesa biblici. Invece per i Ricambi, a S.Michele Extra c'è Zanghe-ratti, dove puoi trovare tutto per le Vespe d'epoca.


p.s.)Il nome del ricambista è tutto attaccato. Ho messo il trattino perchè altrimenti il computer lo storpia (Pubblicità non concessa)

Walter
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 24/05/2011 : 16:06:21  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
non mi sembra proprio restaurata...o meglio...se lo è è restaurata coi piedi...e poi...chi restaura un mezzo del genere nemmeno nel suo colore originale?!
ci sono anche dei buchi in più sulle pedane per listelli inesistenti o vedo male io?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/05/2011 : 16:54:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ovvio và rifatta tutta, il tunnel tranquillo si vede già così che è sano.... è messa in fin dei conti molto bene di telaio...

cenni storici VB1T.

prodotta nel solo 1958 verrà subito sostituita dal modello successivo la VBA1T con nuovo telaio e nuovo motore... la vespa è stata quindi prodotta in un tempo molto limitato....

chiamata anche "GS dei Poveri" perchè acquistata in alternativa alla costosissima VS4 del 58, il modello è in pratica una FAROBASSO da 150CC e si colloca nella categoria VETERANE al pari della STRUZZO, và detto però che il nuovo manubrio è la vera novità della VB1T e sarà la prima vespa ad averlo in fusione di alluminio, quindi in pratica una FAROBASSO con nuovo manubrio da 150CC, và meglio delle VL1-VL2-Vl3 STRUZZO in virtù di alcune migliorie al cambio e al carburatore ora veramente efficente (TC/TB).

iL SUO DETTAGLIO PIù RARO è CERTO DUNQUE IL MANUBRIO e di questo lo strumento "bellissimo" della VB1T di forma quadrangolare...

la VESPA in questione è cara al FORUM perchè è quella su cui bisogna clikkare per accedervi....

ha a mio dire nella eleganza della colorazione e nella raffinatezza della cilindrata da 150cc e nel manubrio in fusione i suoi punti di forza....

sul mercato si attesta restaurata su cifre che oscillano tra i 5000 e i 7000 euro, da preferirsi alla più blasonata FAROBASSO in genere, vespa di alta classe ed affatto popolare, la GS 150 gli è sorella, più bella di certo, ma stiamo paragonando due veri gioielli del collezzionismo vespa.



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 24/05/2011 : 17:37:09  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Non so come ringraziarvi per i pareri che mi avete dato e per quelli che mi darete (spero), quando avrò in mano la vespa per eventuali restauri e lavori, anche se devo dire che il forum, è completo di tutto. Grandi...
Poeta, ne approfitto per complimentarmi, seguendo da tempo il forum, sono a conoscenza dei vari contributi,consigli dispensati, nonchè tecniche, restauri, ecc ecc, che dire...

Ps: invio ulteriori foto della vespa per per eventuali commenti sulle condizioni, mi saranno senzaltro utili.




Immagine:

81,08 KB
Immagine:

176,02 KB
Immagine:

176,02 KB
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 24/05/2011 : 17:40:31  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
grazie a tutti.
Aerox forse hai ragione... speriamo bene
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever