Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - stop vespa 50 L-R-N special
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 stop vespa 50 L-R-N special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi


Inserito il - 20/05/2011 : 13:35:43  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
ciao volevo sapere se si poteva montare lo stop sulla vespa 50 a puntine. senza ke esso causa la diminuzione delle luce davanti o simile. utilizzando la bobina messa nella vespa 50SS e imitarne il collegamento. dato ke e molto simile allo statore standard. ecco la foto

Immagine:

100,66 KB

andy90

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 13:37:10  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
e poi se si montasse un fanale ET3 si potrebbe avere anche l abbagliante. dato ke la 50ss monta il faro ET3.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 17:14:11  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
Rispolvero la discussione...

Vorrei mettere (con molta calma) lo stop sul mio Specialino. Vorrei che funzionasse a luci accese e spente, e - condizione sine qua non - mantenere il suo fanalino originale.

Qualche idea suggerimento?

Grazie!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 20:46:38  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
io non so niente perche me l hanno ignorata! pero credevo fosse fattibile se si trovasse come ricambio le 2 bobine.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 21:25:51  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

Rispolvero la discussione...

Vorrei mettere (con molta calma) lo stop sul mio Specialino. Vorrei che funzionasse a luci accese e spente, e - condizione sine qua non - mantenere il suo fanalino originale.

Qualche idea suggerimento?

Grazie!

Ti ci vuole questo sistema qui:


Foto presa dal restauro (50 Special) by Tony:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22326&whichpage=15

Ti consiglio di chiedere a lui per il cablaggio, ecc...
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 21:58:21  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Si è fattibile , ma devi mettere in conto che sarà inevitabile il calo di potenza delle altre luci dato il fatto che lo statore ha una potenza calibrata per funzionare senza stop. Se non vuoi il calo di potenza devi pensare ad utilizzare un altro statore con potenza maggiore , ma non ti so dire quale possa essere compatibile e nemmeno sono sicuo che ce ne sia uno che possa andare bene.
Ma adesso ti sparo un'idea che mi è venuta sul momento....
Senza dover toccare lo statore e l'impianto elettrico , potresti creare un circuito alternativo utilizzando una batteria a 6V.
Provo a spiegarmi meglio:
Allora potresti montare una batteria a 6V che mentre la vespa è in moto si carica (ovviamente devi montare un raddrizzatore a monte della batteria ). Poi se non vado errato , dovrebbe esistere un pulsante per freno a pedale che ha entrambe i contatti , NA e NC.
Sul contatto NC colleghi la parte di circuito che carica la batteria e sul contatto NA la parte di alimentazione che va verso la lampada stop.
Praticamente dovrebbe accadere questo...
La batteria appena carica assorbirà una corrente insignificante quindi non influirà sul resto dell'impianto , quando premerai il pedale per frenare azionerai il pulsante che andrà da una parte ad aprire il contatto di carica della batteria (scollegandola dall'impianto ) e allo stesso momento chiuderà il circuito di alimentazione della luce stop ( accendendo la lampadina utilizzzando la carica della batteria ). Siccome la luce stop va utilizzata poco , la batteria si scaricherà pocchissimo. Non ho mai fatto questa cosa e non ho una batteria a 6v per poter provare se la mia idea può funzionare anche in pratica e non solo in teoria. Ma se ne trovo una provo e ti faccio sapere !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 22:09:58  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
la foto dello statore che ho postato ha il volano esattamente uguale al volano vespa 50 standard. il forum da dove l ho preso lo dice chiaramente.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 22:17:17  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
in pratica una delle luci e collegata alla massa tra il nero(statore) e il blu(bobina accensione) infatti si nota un filo verde scuro saldato assieme. ricordo anche che la "discussione" diceva che se non collegava allo scatolino il filo verdescuro" non scoccava nessuna scintila sulla candela.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 22:24:40  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
A chi stai scrivendo ?

Se stai scrivendo a me scusami , ma non ho capito cosa vuoi dire !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 22:33:47  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
si scusa mi riferivo a te dato che te ne intendi 1 po di impianti elettrici vespa.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 22:52:43  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Purtroppo continuo a non capire cosa vuoi dire...

Comunque qua c'è lo schema con la lampadina stop:


Allegato: V5A1T.pdf
10,17 KB

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 19/03/2013 : 23:39:47  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
intendevo di come era collegato l impianto della foto che ho messo in prima pagina! e specificavo che sfrutta il volano originale! 4 poli da vespa 50

andy90
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 20/03/2013 : 11:53:58  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
a me non interessa avere cali di potenza o meno nelle luci.
già la ciospettina col buio la uso il meno possibile, poi non è che sto tutto il tempo a frenare... un assorbimento lo ho anche sulla px arco, perché ho messo una lampadina P21W in luogo della P10W (era l'unica che avevo) come luce stop. si affievolisce un po' la luce ma niente di grave.
non intendevo aprire lo statore o apportargli modifiche.

interessante il metodo di tonysubwoofer andrò a vedere la discussione, grazie!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 20/03/2013 : 12:13:08  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

a me non interessa avere cali di potenza o meno nelle luci.
già la ciospettina col buio la uso il meno possibile, poi non è che sto tutto il tempo a frenare... un assorbimento lo ho anche sulla px arco, perché ho messo una lampadina P21W in luogo della P10W (era l'unica che avevo) come luce stop. si affievolisce un po' la luce ma niente di grave.
non intendevo aprire lo statore o apportargli modifiche.

interessante il metodo di tonysubwoofer andrò a vedere la discussione, grazie!



Nel tuo caso è molto più semplice, ha uno schema elettrico semplificato.......
Ti occorre pedale freno et3 e fanalino posteriore et3.....

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 09:23:11  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
pedale freno et3 ci può stare... fanalino et3 non se ne parla!
piuttosto resto senza stop

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/03/2013 : 12:04:11  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

pedale freno et3 ci può stare... fanalino et3 non se ne parla!
piuttosto resto senza stop

Sono d'accordo.... Il famale et3 esteticamente fa schifo!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever