Autore |
Discussione  |
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2013 : 12:19:26
|
il fanale et3 sta benone.... sulle et3!!! se proprio proprio proprio quello della primavera 1. serie ma costa di più di tutto lo specialino  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2013 : 00:58:31
|
Ciao jb, è da tempo che anche io voglio realizzare questo progetto per la mia specialina, ovviamente senza snaturare l'estetica del fanalino posteriore...
La parte più difficile sta nel modificare il portalampade. Lo spazio c'è, anche se le lampadine risulteranno molto vicine! la parte da modificare è segnata in rosso..
Immagine:
 94,48 KB
Qui serve una saldatrice, un pezzo di lamiera e una buona manualità per creare il doppio porta lampade (si può fare!)
per l'interruttore al pedale, quello della special è già predisposto! basta comprare l'interruttore per ET3...
Foto pedale della mia special (prima del ripristino )
Immagine:
 211,64 KB
Infine per il collegamento basta aggiungere alla scatola BT un cavo con occhiello al filo verde che dallo statore va verso il devioluci
Nella foto il cavo che va al pedale è quello bianco.
Immagine:
 23,25 KB
Poi dal pedale fai partire un cavo che va alla seconda lampadina (stop). Con questo collegamento hai lo stop che funziona indipendentemente dalle luci accese o spente. Ci sarà un calo di tensione in caso di luci accese, ma come hai detto tu chisenefrega! Se devo fermarmi meglio la luce posteriore che quella anteriore! 
Questo è quello che intendo realizzare io, se ricordo bene l'impianto, il filo da utilizzare è quello verde.
Appena recupero un altro portalampade vedrò di cominciare... 
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2013 : 09:47:26
|
ottimo grazie per l'intervento!
adesso vedo se trovo due portalampada special te li mando su      |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2013 : 11:13:21
|
| jb_vespa ha scritto:
ottimo grazie per l'intervento!
adesso vedo se trovo due portalampada special te li mando su     
|
Il progetto è ancora in fase di studio...
Per semplificare la modifica al portalampade sto pensando di provare una lampadina a doppio filamento come questa...
Immagine:
 18,59 KB
é da 6 volt con biluce 5w per il fanalino normale e 21w per lo stop. Ci sarà un bel calo di tensione con luci accese, ma a luci spente non dovrebbe bruciare visto l'alto numero di watt.
Chi ne sa più di me, è pregato di contribuire...
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2013 : 11:27:25
|
non male come idea, bisogna svilupparla! |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2013 : 16:42:28
|
| Alchimist ha scritto:
| jb_vespa ha scritto:
ottimo grazie per l'intervento!
adesso vedo se trovo due portalampada special te li mando su     
|
Il progetto è ancora in fase di studio...
Per semplificare la modifica al portalampade sto pensando di provare una lampadina a doppio filamento come questa...
Immagine:
 18,59 KB
é da 6 volt con biluce 5w per il fanalino normale e 21w per lo stop. Ci sarà un bel calo di tensione con luci accese, ma a luci spente non dovrebbe bruciare visto l'alto numero di watt.
Chi ne sa più di me, è pregato di contribuire...
/
Con 21W allo stop non avrai un calo avrai quasi uno spegnimento delle altre lampade, diventa pericoloso! freni e non vedi più dove vai. Io ti sconsiglio di usare una lampada biluce. La cosa migliore è fare un portalampade adattabile al fanalino e montarci una seconda lampada da 10 W
|
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2013 : 19:56:01
|
remo io sulla arcobaleno uso una 21w per lo stop! vanno un po' giù le luci ma è questione di un attimo. forse perché c'è il regolatore e l'impianto è a 12v? |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2013 : 21:01:43
|
| jb_vespa ha scritto:
remo io sulla arcobaleno uso una 21w per lo stop! vanno un po' giù le luci ma è questione di un attimo. forse perché c'è il regolatore e l'impianto è a 12v?
|
Non puoi paragonare lo statore Arcobaleno (che se non ricordo male) è un 90W 12V e quello della 50L-N-R è uno statore da circa 55W 6V.
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2013 : 23:00:05
|
Se vuoi usare la doppio filamento hai 2 soluzioni.....entrambe da sperimentare.......
1) matti la stessa 21/5 a 12 volt...... e vedi se la posizione non ti sembra troppo fioca (ma penso di si)
2) usi la lampada a 6 volt e metti in serie al filamento da 21w una resistenza da circa 1,2 ohm 5 watt......
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2013 : 23:03:02
|
| sanrem ha scritto:
| jb_vespa ha scritto:
remo io sulla arcobaleno uso una 21w per lo stop! vanno un po' giù le luci ma è questione di un attimo. forse perché c'è il regolatore e l'impianto è a 12v?
|
Non puoi paragonare lo statore Arcobaleno (che se non ricordo male) è un 90W 12V e quello della 50L-N-R è uno statore da circa 55W 6V.
|
Si Remo ricordi bene....è cosi....... il confronto non regge......
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
andrea55
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello
434 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2013 : 23:53:48
|
Dietro potresti mettere il fanale della vespa 90, è molto bello. Io sono innamorato del mio fanalino vespa 50 n prima serie originale. Comunque con una lampada da 21w si spegne tutto con le luci accese, io ho provato a mettere un' alogena da 25w e la luce era decente solo togliendo la lampadina dietro. É importante tenere presente che a bruciare le lampade non sono i watt in eccesso ma i volt |
 |
|
Discussione  |
|