Autore |
Discussione  |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 09:26:35
|
ciao ragazzi.. ieri,in attesa che la mia vespa sia pronta, sono andato con due miei amici a fare un giro in vespa.. io su una et3 in due del mio amico e l'altro mio amico sulla special prima serie che gli avevo restaurato.. il problema che è sorto è della special.. allora vediamo se riesco a farmi capire.. la special è partita al primo colpo.. e dopo un giretto di 5 km ci siamo fermati a mangiare un gelato.. decidiamo di ripartire e la special non ne voleva più sapere di ripartire.. allora dopo un po di spedivellate abbiamo deciso di spingerlo giù da una discesa e mettendo la marcia è partita.. secondo vuoi cosa può avere? premetto che la candela è nuova e che monta un 75 con carburatore originale e marmitta siluro della sito.. il motore non è stato più riaperto da circa 20 anni e che monta bobina interna,condensatore e contatti ancora dell'epoca.. io ho pensato di fargli cambiare puntine e condensatore.. potrebbe essere anche la bobina?? voi cosa mi dite a riguardo? grazie a tutti. ciao!!
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 12:16:33
|
noo, non credo ci sia bisogno di cambiare parti dell impianto elettrico, non prima almeno di aver verificato lo spillo al carburo... la vespa probabilmente era ingolfata, se ricapita provate a spedivellare con il gas tutto aperto, se così parte occorre rivedere lo spillo..... questo secondo me |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 12:42:02
|
Potrebbe anche essere il galleggiante bucato.(a me era successo questo) e dopo aver cambiato lo spillo, visto che lo faceva ancora di ingolfarsi, è stato scoperto che era il galleggiante. |
Walter |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 12:48:02
|
si si walter verissimo, io prima di mettere mano a condensatore e puntine darei un occhiatina al carburo....... |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 14:25:35
|
quindi mi dite di provare a cambiare galleggiante e spillo conico? ciao! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 14:45:24
|
| ildotto88 ha scritto:
quindi mi dite di provare a cambiare galleggiante e spillo conico? ciao!
|
Non necessariamente devi cambiare il galleggiante. Prima controlla che non sia bucato. |
Walter |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 14:54:10
|
ok glielo diro al mio socio. grazie ragazzi per il momento! |
 |
|
DeepIron
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Torre del greco
178 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 17:16:02
|
anche a me ieri è successa la stessa cosa : partita al primo colpo dal garage, fatto un tratto di 1 km , la spengo , il tempo di salire su casa , e la vespa non faceva manco un cenno ad accendersi. Poi sono andato in discesa e si è accesa. Oggi nessun problema... |
 |
|
|
Discussione  |
|