Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 75 con 72/24
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 75 con 72/24
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carandula
Utente Medio

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


131 Messaggi


Inserito il - 16/05/2011 : 20:35:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carandula Invia a carandula un Messaggio Privato
Stufo dei rapporti originali del mio PK-XL, ho deciso di farmi un altro blocco con stesso GT ma il resto tutto nuovo.

Partendo dai pezzi che avevo già, cioè un 75 DR "6 travasi", un carburatore da 19 e una Sito Plus per 125, non sapevo che campana accoppiare al Mazzucchelli anticipato che ho preso nuovo. Accensione ovviamente originale PK-XL con volano "mattone".

Alla fine, leggendo e rileggendo i vari post sull'argomento, ho deciso per una 72/24. Volevo una Vespetta da passeggio che giri bassa e senza problemi ed ho azzardato.

Ho raccordato i travasi al cilindro e la valvola al collettore e ho abbassato la testa di circa mezzo millimetro o poco più.

Oggi primo giro di prova: segna oltre 65 in terza e quasi 80 in quarta (75 effettivi o giù di lى). In circa 15 km a 55-60 di media ha consumato meno di mezzo litro

Con getti di 45 di minimo e 85 di massimo è un po' grassoccia. Complice la prima ora lunga bisogna sfrizionare un po' di più per partire ma niente di drammatico.

Nel complesso sono soddisfattissimo di queste marce lunghe. La quarta tiene bene sin dai 30 all'ora e non fatica a riprendere velocità (anche se ovviamente la ripresa è quel che è). Noto perٍ un certo buco di erogazione intorno ai 65. Non scalda molto e il minimo resta buono anche dopo una bella tirata.

Il rumore è molto simile a quando avevo lo stesso GT con il padellino Piaggio, solo un pochino più grosso complice anche il carburatore da 19.

Voi che ne pensate? Eventualmente quale marmitta potrei prendermi come ciliegina sulla torta? E se alzassi un po' le fasi del cilindro con una basetta da 1 mm?

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 20:57:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
direi nulla, forse solo gomme 90/90 che hanno un rotolamento minore delle 300 originali... si accorcia di un pelo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Pippo.special
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


54 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 21:01:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pippo.special Invia a Pippo.special un Messaggio Privato
Io non lo toccherei... perchè se cerchi di fare un motore ancora più spinto ti trovi senza coppia... cioè sei costretto a farlo girare alto,anche se una volta in coppia a filo di gas si terrebbe tranquillamente a velocità-reggimi adeguati, tuttavia l'altra pecca sarebbe l'aumento del rumore!
Accoppiamento di gt marmitta e rapportatura lo trovo OTTIMO. si puٍ certo spessorare per cercare quel poco di alti in più ma dovresti abbassare la testa per compensare la compressione ed avresti il difettuccio di un motore meno elastico..
Una soluzione invece più costosa ma forse più redditizia sarebbe accoppiare una Proma ed eventualmente se il rapporto risultasse troppo lungo usare un pignoncino DRT(misure 23-22-21) intercambiabile con quello della campana senza bisogno di aprire i carter.
Comunque mi pare strano che in prima ti risulti troppo lunga... sicuro che hai fatto un buon setting della frizione?
Pe il volano-mattone invece suggerirei una bella tornitura fatta bene per portarlo a circa 1,7kg che dovrebbe andar benone.... oppure diretto con il volano HP da 1,4kg
Torna all'inizio della Pagina

carandula
Utente Medio

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


131 Messaggi

Inserito il - 16/05/2011 : 21:57:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carandula Invia a carandula un Messaggio Privato
Ho la frizione che usavo con il 130, cioè 4 dischi e molla rinforzata. Cambierٍ molla, questa è parecchio dura rispetto alla poca coppia che deve trattenere.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 12:31:29  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Io non toccherei niente, diciamo che hai forse l'unica configurazione (marmitta "da coppia", volano pesante, cilindro raccordato e albero anticipato, compressione aumentata...insomma tutte cose che aiutano ad ottenere potenza a regimi non troppo elevati), che consente di tirare decentemente la 24/72 con un 75cc.

Il buco di erogazione attorno ai 65 è fisiologico, ed è il motivo per cui di solito sconsiglio questa campana, infatti è proprio nel passaggio 3a-4a che il motore tende a sedersi perchè il regime scende e in 4a marcia ci si trova in un punto in cui il motore fatica a spingere il rapporto. Ovviamente la cosa è molto più sensibile in caso di cambio a 3 sole marce, dove per me la 24/72 è assolutamente inadatta (parlo sempre di 75cc).
Anche la necessità di sfrizionare un pٍ in partenza la reputo normale.

In base a questo credo che qualsiasi modifica alle fasi sposterebbe la coppia e la potenza più in alto, lo stesso dicasi per la marmitta; l'unica cosa che si potrebbe fare senza grossi rischi sarebbe lavorare un pٍ la luce di scarico in larghezza, in questo modo di solito si ottiene un pٍ di potenza in più senza variare di molto il regime corrispondente.

Riguardo la carburazione credo che con l'85 tu sia parecchio grasso, per i miei standard con quella cfg dovresti stare attorno a un 82 e non oltre, sarebbe cmq da provare come al solito
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever