Autore |
Discussione  |
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 16:41:56
|
Rieccomi qua... A sottoporvi un domandone. L'altra sera mi sono imbattuto in questo link. http://www.subito.it/vi/25399152.htm Sbalordito ho detto "santo dio, questo è un altro dei fenomeni che verniciano i carter motore"... Poi lo guardo meglio e dico "ma no, è lucidato", e poi "ma è lucidato o verniciato"... infine ho pensato che chiedere è lecito e rispondere cortesia, quindi ho risposto all'annuncio chiedendo informazioni sul trattamento e mi è stato detto che i carter vengono pallinati e poi lucidati. La mia domanda è questa... Con che sistema? E' impossibile che vengano lucidati a mano in quel modo, intendo fin nei più piccoli e stretti angoli (richiederebbe un macello di ore, quindi impossibile, quei motori verrebbero a costare un patello di soldi), secondo me è qualche sistema meccanico differente. Magari un bagno chimico, non saprei... Il ragazzo ovviamente sul modo di operare di questa fantomatica lucidatura non si esprime... Sarà segreta, fatto sta che mi piace... Che dite voi? Come farà?
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 17:27:34
|
cavolo son davvero luccicanti,ma bisognerebbe vedere se olre al bello fuori,c'è pure il bello dentro,nel senso,sarà bravo a fare revisioni motori? o è solamente un bello fuori e cattivo dentro,cmq sia bel lavoro! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 17:52:34
|
Sarebbero da vedere Marco.. c'è un qualcosa.... |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 18:00:20
|
| Steck81 ha scritto:
Sarebbero da vedere Marco.. c'è un qualcosa....
|
QUOTO |
Walter |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 19:40:45
|
non potrebbero essere sabbiati ed sembrare così luccicanti grazie a furbesca tecnica fotografica (basta usare la luce giusta al momento di scattare e dare un bel contrasto dopo...) |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2011 : 20:25:43
|
Eppure sono convinto che sabbiati a grana finissima e usando qualche decapante bast---do quel risultato è raggiungibile...  Pero cosa? Malefico che si fa dire... Non mi va di rovinare un carter a fare esperimenti senza minimamente avere la vaga idea di cosa usare...   Con la sabbiatrice il materiale viene opaco, indipendentemente dall'abrasivo, quindi o usa un acido o lo fa a mano (il che dubito dal momento che per ogni motore chiede una cifra di sola manodopera ridicola, il che mi fa davvero pensare che sia tanto fumo e niente arrosto). Altro non saprei davvero...    |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2011 : 22:34:39
|
per me sono stati spazzolati con setole di rame....
tempo fa mi è capitato di usare questo tipo di spazzola e vengono cosi come quelli della foto. |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2011 : 18:34:35
|
Per rinnovare la superficie dei carter mi sento di sconsigliare sia la sabbiatura che l'utilizzo di spazzole metalliche perchè in entrambi i casi si comsuma la patina esterna di protezione dell'alluminio di cui sono fatti gli stessi carter. Consiglio l'utilizzo di un tubetto di Metalcrom, che ho comprato in ferramenta circa due anni dietro per la modica cifra di 3 euro. Si usa come una pomata lucidascarpe ed ha un effetto portentoso!!! Guardate qua. |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2011 : 18:53:26
|
non si vedono le ultime due foto col risultato però....  |
Alessandro |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2011 : 18:53:56
|
| ginomcsw ha scritto:
Per rinnovare la superficie dei carter mi sento di sconsigliare sia la sabbiatura che l'utilizzo di spazzole metalliche perchè in entrambi i casi si comsuma la patina esterna di protezione dell'alluminio di cui sono fatti gli stessi carter. Consiglio l'utilizzo di un tubetto di Metalcrom, che ho comprato in ferramenta circa due anni dietro per la modica cifra di 3 euro. Si usa come una pomata lucidascarpe ed ha un effetto portentoso!!! Guardate qua.
|
Mmmmm tubetto verde scuro nè?!? C'è c'è... Solo che la nonna lo usa per pulire il pianale di ghisa della stufa, non per lucidarci i carter... non sono granchè convinto, però tentare non nuoce... Sono curioso...  |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 01:01:21
|
Ehhhhhhhmmmm... Spieghiamo un grosso e spazioso velo con un enorme scritta "pietà" sul metalcrom... Lasciamolo usare alla nonna per il piano della stufa che è meglio... Non lucida un fico, anzi di peggio lascia solo un odiosa patina strana, tipo metallica sopra il pezzo, ma solo a vedere la benzina tutto torna come prima. Non lucida ma riveste, no bueno...    |
 |
|
ginomcsw
Utente Attivo
  

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
516 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 12:07:19
|
Hai ragione Marco quando dici che il metalcom riveste il carter senza lucidarlo. Ma io reputo questo non un difetto ma un pregio. Mi spiego meglio. I carter, anche quelli appena usciti dalla fabbrica non sono mai lucidi, perchè anche puliti sono comunque porosi. Il carter poi rasenta quasi il suolo ed è attaccato alla ruota, per cui per mantenerlo lucente dovresti fermarti a pulirlo ogni 20 metri di strada.... . Processi come la sabbiatura, la pulizia con spazzole di metallo o qualsiasi altro composto chimico rimuovono lo strato superficiale del metallo col risultato che al momento il carter sembra nuovo, ma dopo un po' si ossida e siamo punto e a capo. Col metalcrom, invece, non intacchi la superficie del carter. Inoltre puoi rimuoverlo con un po di benzina e rimetterlo rinnovando il carter con poco sforzo, ma sopratutto evita fenomeni ossidativi (in particolare su quelli datati) che portano alla formazione di una polverina biancastra che praticamente sbriciloa l'alluminio. |
Vespa: E Sai Perchè l'Ami! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 13:44:46
|
marco si sabbiano.. ora non ricordo il materiale che devi usare non è ne sabbia ne tanto meno il corridone o altro di simile.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 16:37:38
|
| Steck81 ha scritto:
marco si sabbiano.. ora non ricordo il materiale che devi usare non è ne sabbia ne tanto meno il corridone o altro di simile..
|
Alla fine manualmente è impossibile un lavoro simile. Ci vorrebbero almeno almeno una quindicina di ore... E il risultato non sarebbe lo stesso. Nulla toglie che voglio sapere cos'è... Non so a te ma a me quei carter piacciono un macello. 
|
 |
|
massimo.74
Utente Normale


Regione: Basilicata
Prov.: Matera
Città: bernalda
81 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 19:11:55
|
vi assicuro io che sono verniciati al 100 per cento perche lho fatto anchio |
dinota massimo TI HO DOVUTO ELIMINARE L?AVATAR PERCHE' NON CONFORME CON LE REGOLE DEL FORUM E CAUSAVA RALLENTAMENTI Gianluca |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 19:31:04
|
| massimo.74 ha scritto:
vi assicuro io che sono verniciati al 100 per cento perche lho fatto anchio
|
Massimo cambia quel "BIP STRA BIP" di avatar, altrimenti gente come me non può più entrare nelle discussioni dove rispondi tu perche si blocca tutto "BIP"
Mimmo Poeta Carlo Robert pensateci voi che siete moderatori.. non si capisce così |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Discussione  |
|