Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - bloccasterzo gtr
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 bloccasterzo gtr
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi


Inserito il - 09/05/2011 : 19:01:35  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
ciao a tutti, complimenti per il forum mi è di grandissimo aiuto!!!
devo togliere il bloccasterzo che ha la chiave dentro rotta!
è possibile toglierlo senza andare di trapano come ho letto in una discussione?
il manubrio è libero, la serratura ha solo la placchetta davanti, quest'ultima si toglie facendo leva sul perno con il cacciavite?
grazie ciao!

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 19:37:05  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Dipende da che altezza si è rotta la chiave.. mi spiego meglio se la chiave che si è rotta ha lasciato una parte inserita nel bloccastrezo che sia sufficente a comprimere i pernetti e sbloccare il bloccasterzo stesso
allora le basta levare l'altetta parapolvere che fà anche da fermo al bloccasterzo con l'aiuto di un cacciavite a taglio che si innesti fra la sede bloccastrzo e l'aletta e faccia da leva, inserire la punta del cacciavite stesso nella fessura della chiave, ruotare in senso antiorario e il bloccasterzo vien fuori da solo..
se così non fosse..
c'è sempre la change dello scassinatore.. abbiamo un avlido esempio fatto dall'arsenico Visionario
treza ipotesi punta da 6 mm foro dritto e via

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 19:54:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
tRAPANARE è UN ATTIMO PERò!!!!!

sE NON GIRA CON LA C HIAVE SPEZZATA DENTRO... ma gira.. gira...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 20:49:44  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:


allora """le""" basta levare l'altetta


Ormai Ste parli come il tuo nemico ha ha ha...


Se la chiave si è rotta "tutta dentro" allora devi(o deve, a seconda) trovare il modo di far girare il blocchetto in senso antiarioario e sfilarlo (con la chiave rotta dentro gira).
Se la chiave si è rotta diciamo "metà" dentro, un paio di pernetti (i primi) li devi/e sollevare mentre giri per farlo girare e sfilare.
I pernetti sono 5 in totale, con la chiave dentro sono tutti allineati e il cilindro puo' girare.
Addirittura ho sentito di un metodo con colla loctite riattaccando il moncone di chiave alla vecchia e poi una volta asciutta sfilare tutto insieme, chissà se è un metodo piu' teorico che pratico.

cerca il post "estrarre blocchetto senza chiavi" o una roba del genere, ti renderai conto di come è fatta la serratura dentro.

Buona fortuna e....


...CI FACCIA SAPERE!!!

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 20:53:04  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Ascolti Lei Salvo Lupin o Arsenico Visionario comepreferisce
ahahahhah
era il Primo messaggio e son un ragazzo timido io

Comunque segui il post che ti ha segnalato Visionario sai lui fà il... MAGO

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 13:36:45  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
X Steck e Visionario:

Walter
Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 16:19:03  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
son riuscito a far girare la chiave e ho tolto il bloccasterzo...
ne ho comprato uno nuovo però me l'hanno venduto senza molla...azz!!!molle singole da un altro ricambista non ne vendono...cercherò di costruirmene una...
ma la molla a cosa serve di preciso?
una domanda: senza molla, quando giro la chiave e infilo il bloccasterzo nel buco sul piantone della forcella rigiro la chiave e mi sembra che il bloccasterzo venga indietro...è normale?con la molla si risolverebbe?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 16:25:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la mola te los pinge in fuori, ma se hai tolto quello vecchio di certo la mola è ancora dentro!!! Nel buchino ci hai guardato?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 17/05/2011 : 16:35:53  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
ho guardato con la luce dentro e non l ho vista...magari non c'era già prima...diciamo che esce fuori dal piantone se inclino la vespa e do qualche colpetto su manubrio da sinistra verso destra...roba che lo toglie anche mio nipote che ha 3 anni...e quindi mi chiedo a che serve???non dovrebbe bloccarsi come quando lo monti? ovvero quando giro la chiave in senso orario si allinea il pernetto e si riesce ad infilare nel telaio e poi non esce più...non dovrebbe fare uguale quando girando la chiave lo fai infilare nel piantone?
grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 00:26:24  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Bravo, ce la hai fatta.
La molla deve esserci dentro, a meno che non sia stato manomesso in precedenza e abbiano dimenticato di metterla, ma se funzionava bene la molla c'era.
Non capisco cosa intendi dicendo che il blocchetto non sta dentro...se il blocchetto è quello giusto deve sfilarsi solo in posizione di "aperto", quando si allinea il pernetto con il binario diciamo, questo non succede quando tiri e hai il tappo col ribattino che fa da fermo (esce solo la chiave).

Se esce in tutte le posizioni potresti avere la sede s" Vespa "ta, ma allora perchè non usciva il blocchetto vecchio?
Non è che hai forzato troppo e si è rovinata la sede?


....però ripeto, temo di non aver ben compreso il problema, magari qualcuno si e ti sarà d'aiuto, altrimenti abbi pazienza e magari spiegalo nuovamente (senza soggetti sottointesi!)...

Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 12:19:08  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
si non l'ho spiegato bene che scrivo sempre di fretta...
allora:
nel momento di inserire il blocchetto nella sede, tengo la chiave girata, quindi con il pernetto allineato, e una volta entrato, rigiro la chiave e il blocchetto si blocca in quanto il pernetto non essendo piu allineato evita proprio che il blocchetto esca dalla sede.
quando invece giro la chiave, allineando quindi il pernetto, per inserire il bloccasterzo nel foro del piantone della forcella, rigiro poi la chiave e il blocchetto sembra essere bloccato ma dando piccoli colpetti e inclinando la vespa il blocchetto scivola nella sede verso l'esterno e levandosi quindi il bloccasterzo.
sembra che ci sia la sede rovinata che pertanto non faccia bloccare il perno del blocchetto, oppure il blocchetto è sbagliato anche se è il modello quello lungo e sta perfettamente nella sua sede...
io l'ho levato senza il minimo sforzo ho solo fatto entrare un po piu indentro la chiave rotta e con il cacciavite ho girato ed è uscito tranquillamente...diciamo che la mia prima domanda era dovuta al fatto che non sapevo come funzionasse il bloccasterzo in sè...
ad ogni modo altri sistemi antifurto? su quale cavo posso mettere un interruttore nascosto sotto la scocca?
catene interessanti?
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 13:26:55  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
metti un iterruttore che scarichi a massa(chiedi al rivenditore) e fallo sul cavo che và al manubrio per spegnere la vespa

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 15:34:28  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
quindi sotto al manubrio?si riesce a farcelo stare?avete mica qualche foto di chi l'ha fatto?il cavo è il rosso?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 01:07:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
botte23 ha scritto:

si non l'ho spiegato bene che scrivo sempre di fretta...
allora:
nel momento di inserire il blocchetto nella sede, tengo la chiave girata, quindi con il pernetto allineato, e una volta entrato, rigiro la chiave e il blocchetto si blocca in quanto il pernetto non essendo piu allineato evita proprio che il blocchetto esca dalla sede.
quando invece giro la chiave, allineando quindi il pernetto, per inserire il bloccasterzo nel foro del piantone della forcella, rigiro poi la chiave e il blocchetto sembra essere bloccato ma dando piccoli colpetti e inclinando la vespa il blocchetto scivola nella sede verso l'esterno e levandosi quindi il bloccasterzo.
sembra che ci sia la sede rovinata che pertanto non faccia bloccare il perno del blocchetto, oppure il blocchetto è sbagliato anche se è il modello quello lungo e sta perfettamente nella sua sede...
io l'ho levato senza il minimo sforzo ho solo fatto entrare un po piu indentro la chiave rotta e con il cacciavite ho girato ed è uscito tranquillamente...diciamo che la mia prima domanda era dovuta al fatto che non sapevo come funzionasse il bloccasterzo in sè...
ad ogni modo altri sistemi antifurto? su quale cavo posso mettere un interruttore nascosto sotto la scocca?
catene interessanti?


Guarda non vorrei dire una cazzata ma secondo me è l'assenza della molla che impedisce al bloccasterzo di bloccarsi nel punto desiderato e al pernetto di lavorare correttamente. Ricordati infatti che senza la molla tutto il blocchetto va "troppo dentro" e non trova le sue sedi opportune per il pernetto.
Fai varie prove, con la chiave, senza la chiave (vedi se ti esce soo con la chiave inserita o no)....ricorda di non infilare tutto fino in fondo il blocchetto, fai finta che ci sia la molla, guarda attraverso la canna dello sterzo, quando è aperto non devi vedere il perno sporgere, quando è chiuso deve sporgere(si incastrerebbe nel vano della forcella).

Altrimenti dovresti riuscire a fotografare la sede dentro per vedere se è davvero rovinata...magari con uno specchietto, ma mi sa che qui andiamo sulla fantascienza...

Però ripeto, se a bloccasterzo inserito il blocchetto scivola da solo (o spingendolo da dentro, SENZA CHAIVE o SENZA girarla nuovamente in senso antiorario) verso l'esterno nella posizione di aperto dovresti anche poter fare il contrario se hai la sede rovinata, cioè spingere il blocchetto verso l'interno (SENZA la CHIAVE INSERITA, SENZA GIRARE in senso antiorario) dalla posizione di aperto alla posizione bloccasterzo. Se così non è per me non hai la sede rovinata, solo non stai beccando le due posizioni giuste, forse perchè non hai la molla. Devi simulare la molla, che ha anche la funzione di spingere in fuori il blocchetto fino alla giusta posizione (e i perni alle loro sedi appunto), se a bloccasterzo inserito esce solo un poco (ma continui a vedere il perno sporgere da dentro al canotto) allora è tutto normale, manca solo la molla.
Se invece esce troppo, fino a disinnescare proprio il bloccasterzo allora il problema è un altro.
Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 17:44:22  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
ti ringrazio faccio queste prove e vediamo un po!
rovinare la sede dentro ce ne vuole no? tra l'altro dall'esterno non si vedono segni di forzature o trapanate malfatte...
una precisazione quando dici guardare da dentro la canna...non capisco bene da dove e cosa devo guardare...
altro problema...dove compro la molla singola? devo adattarcene una?sapete dirmi la lunghezza?il diametro penso sia quello del blocchetto parte finale di colore metallo non "bronzeo"...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 18:15:22  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
botte23 ha scritto:

ti ringrazio faccio queste prove e vediamo un po!
rovinare la sede dentro ce ne vuole no? tra l'altro dall'esterno non si vedono segni di forzature o trapanate malfatte...
una precisazione quando dici guardare da dentro la canna...non capisco bene da dove e cosa devo guardare...
altro problema...dove compro la molla singola? devo adattarcene una?sapete dirmi la lunghezza?il diametro penso sia quello del blocchetto parte finale di colore metallo non "bronzeo"...


Guardare il telaio da sopra, dentro il canotto che ospiterebbe la forcella...ma questo non è possibile se hai la forcella montata. La molla non ricordo la misura, se hai pazienza domani te la misuro.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever