Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - bloccasterzo gtr
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 bloccasterzo gtr
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 18:59:08  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
grazie mille se mi dai la misura mi fai un gran favore!!!
Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 23:04:13  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
brutte notizie...la sede del blocchetto sembra consumata!!! quando inserisco il bloccasterzo il perno del blocchetto non svolge la sua funzione di evitare che, scivolando il blocchetto verso l'esterno, si disinserisca il bloccasterzo!
ora si può cambiare la sede?perchè ricostruirla dall'interno mi sembra quasi impossibile...
oppure cambiare la vitina/pernetto mettendocene una con la testa più grossa...
cosa mi consigliate???bel casino...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 23:49:19  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
botte23 ha scritto:

brutte notizie...la sede del blocchetto sembra consumata!!! quando inserisco il bloccasterzo il perno del blocchetto non svolge la sua funzione di evitare che, scivolando il blocchetto verso l'esterno, si disinserisca il bloccasterzo!
ora si può cambiare la sede?perchè ricostruirla dall'interno mi sembra quasi impossibile...
oppure cambiare la vitina/pernetto mettendocene una con la testa più grossa...
cosa mi consigliate???bel casino...


Allora fai la controprova:
Se la sede è rovinata e lavora come dici tu vuol dire che i due binari trasversali interni sono "comunicanti". Se esce da solo deve anche entrare da solo. Tieni il blocchetto in posizione di aperto e spingilo verso l'interno (senza girare la chiave in senso antioriario), se va dritto e si inserisce il bloccasterzo è come dici tu, altrimenti no.

La molla è lunga 15 mm e il suo diametro è 12 mm, ha spire molto larghe, ne ha solo un paio. La molla si incastra nel blocchetto e al suo interno c'è la parte color metallo finale, quella che si inserisce nel tubo forcella. Qui vedi come lavora:
http://www.smotol.it/Portals/0/productimages/790_1f54a.jpg

Ma prima di rompere la chiave funzionava? Si inserisce il bloccasterzo, hai provato con/senza chiave a vedere se esce?
Ti sembra che esce oppure esce un po' e poi si ferma?Perchè in questo caso è normale senza molla, tu lo butti troppo dentro non avendo la molla che ti fa da fermo e riferimento. Oppure esce fino a tornare nella posizione di aperto?(disinserendo il bloccasterzo intendo)

Il blocchetto che hai comprato deve avere anche un altra molla interna(che non si vede) che fa si che a chiave inserita torni da solo a ruotare in senso orario, se non la avesse o se è difettosa e tu fai la prova lasciando inserita la chiave e muovi la forcella il blocchetto ruota da solo e naturalmente esce.

Confronta i due blocchetti e assicurati siano uguali.

Trova una molla di fortuna in una ferramenta, (vacci col blocchetto) se è troppo lunga tagliala, fai la prova...tantoo costerà 30 centesimi...se prima funzionava deve funzionare anche ora.

Fai mille prove perchè appunto mi sembra strano prima andasse e ora no....prima di pensare appunto che è sia la sede, perchè se è la sede "so' cazzi", come direbbe qualcuno.





Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 01:21:23  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Caso mai fosse la sede andata fabrybg aveva fatto un utile post in merito..cercalo

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 12:22:00  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
guarda ieri ho fatto mille prove e quella che mi ha fatto presumere che la sede sia smangiata (oltre ad aver visto con una lampada dentro la sede) è che una volta inserito il bloccasterzo ed aver tolto la chiave, provando a girare il manubrio con qualche movimento anche leggero il blocchetto scivola fino alla posizione in cui il manubrio è libero senza bloccasterzo! poi ovviamente non esce dalla sede in quanto a quel punto la vite/pernetto del blocchetto svolge il suo compito di non far uscire del tutto il blocchetto dalla sede!!!
la chiave era già rotta quando ho comprato la vespa...
Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 12:35:42  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
ho visto la discussione...problema simile ma non proprio uguale...
il mio consiste nello ristringimento a metà della sede che serve a fermare il blocchetto una volta inserito il bloccasterzo...quello di fabry consisteva nel non avere il ristringimento a fondo sede tale per cui la molla finiva nel cannotto dello sterzo...lui ha fatto un gran lavoro e devo studiarmi qualcosa anch'io!
vi posto delle foto il prima possibile in modo da farvi vedere e così possiate darmi dei consigli...
una prima idea potrebbe essere la seguente: visto che il restringimento sembra consumato si potrebbe inserire una rondella per svolgere la funzione di bloccare lo scivolamento del blocchetto?
boh l'ho sparata lì...aspetto vostri consigli che altrimenti non ne vengo più fuori...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 13:11:40  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
botte23 ha scritto:

guarda ieri ho fatto mille prove e quella che mi ha fatto presumere che la sede sia smangiata (oltre ad aver visto con una lampada dentro la sede) è che una volta inserito il bloccasterzo ed aver tolto la chiave, provando a girare il manubrio con qualche movimento anche leggero il blocchetto scivola fino alla posizione in cui il manubrio è libero senza bloccasterzo! poi ovviamente non esce dalla sede in quanto a quel punto la vite/pernetto del blocchetto svolge il suo compito di non far uscire del tutto il blocchetto dalla sede!!!
la chiave era già rotta quando ho comprato la vespa...


Allora l'ex proprietario ha rotto la chiave tentando di disinserire il bloccasterzo e poi lo ha forzato per toglierlo e magari poter andare a casa, sfondando la sede.

bisognerbbe riportare una goccia di materiale all'interno, tra i due binari di scorrimento del pernetto in modo da separarli, ma si tratta di microchirurgia, mi sa che è un casino....forse col filo animato lungo di una saldatrice a filo e poi limando a ricostruire i binarietti di scorrimento, sempre si riesca a limare in qualche modo in quel punto bastardo.

Vedi se riesci a fare una foto dell'interno, illuminandolo in qualche modo.

Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 09:31:49  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
una bugna colossale...
le foto come posso farle perchè ci ho provato ma non si riesce mica...anche in macro e con lampada che illuminava...qualcuno sa dirmi come posso fare?
per rifare l'interno è veramente microchirurgia e tra l'altro poi limarci al buio è dura...
io pensavo di aumentare la lunghezza del pernetto/vite...ovvero cambiandolo e poi nel caso limarlo un pò se la testa è troppo grossa...che ne dite?
cmq esistono in commercio qualche catena o bloccaruota per la vespa?
poi voglio fare l'interruttore per dare o togliere corrente...idee?
Torna all'inizio della Pagina

botte23
Nuovo Utente

Città: savona


30 Messaggi

Inserito il - 22/06/2011 : 16:36:41  Mostra Profilo Invia a botte23 un Messaggio Privato
ad oggi ho abbandonato il problema bloccasterzo in quanto ho risolto altri problemi e la vespa ora la uso quotidianamente...
ho un cavetto d'acciaio per evitare che me la rubi anche un bambino...
ora però devo risolvere sta storia...
si può cambiare la sede del bloccasterzo?
intanto provo mettendo un perno più lungo nel bloccasterzo!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever