Autore |
Discussione  |
PIKKY
Nuovo Utente
Città: TREVISO
8 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 09:33:25
|
Buongiorno a tutti 
sto contrattando per una vespa 50 n del 1964, sportellino piccolo, telaio a quattro cifre, perfettamente restaurata a € 2.200. Secondo voi il prezzo è buono? Guardando in vari siti di annunci non mi sembra male...ma volevo avere il parere di qualche esperto! 
Volevo anche sapere se per voi è un buon investimento... Non fraintendetemi: questa vespetta mi ha letteralmente rapito il cuore, ma vorrei capire se qualora (a distanza di anni) mi ritrovassi in ristrettezza economiche e dovessi rivenderla ci avrei rimesso soldi oppure no.
Ultima domanda (e poi non "rompo" più)...cambia molto, secondo voi, avere la 50 n del 1964 piuttosto che quella del 1964?!? a parte i piccoli particolari che le differenziano... Io puntavo moltissimo ad averla del 1963 perchè è proprio il primo modello, più raro rispetto all'altro, ecc. ma non riesco a trovarla a prezzi ragionevoli. Che ne dite? Grazie a tutti e scusate per il disturbo
|
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 10:17:09
|
2000 euro sarebbe il prezzo giusto se ben restaurata.. certo che una del 1963 ha un valore un pò più alto di quella del 1964. consiglio: offrigli 2000 e portatela a casa. ciao! |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 10:38:25
|
| Messaggio di PIKKY
Volevo anche sapere se per voi è un buon investimento... |
La vespa non si compra per fare investimenti (guidare con prudenza  ) è come dire: "Se mi sposo faccio un buon investimento?" Ti garantisco di no, in entrambi i casi
C'è una seria e concreta probabilità che a breve tempo le nostre vespe le potremo tenere come grossi soprammobili... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
PIKKY
Nuovo Utente
Città: TREVISO
8 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 10:52:31
|
Sinceramente non sono daccordo con te. Il mito della Vespa rimane. Forse si attenuerà un po' ma il mondo delle auto / moto d'epoca rimarrà sempre vivo |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 11:13:04
|
e allora fai questo investimento! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 11:26:06
|
| mimmo ha scritto:
| Messaggio di PIKKY
Volevo anche sapere se per voi è un buon investimento... |
La vespa non si compra per fare investimenti (guidare con prudenza  ) è come dire: "Se mi sposo faccio un buon investimento?" Ti garantisco di no, in entrambi i casi
C'è una seria e concreta probabilità che a breve tempo le nostre vespe le potremo tenere come grossi soprammobili... |
come non darti ragione, anzi, io la chiamerei un po più che una possibilità.... sai che bel movimento un giretto di 10 km la domenica mattina a 40km/h..... e poi via nel cassetto.... e poi visto che il tempo è galante, ne riparleremo qui trai superstiti, cme spesso dici tu Mimmo
Secondo me pensare di comperare una vespa ipotizzando di rivenderla per realizzo con i tempi che corrono è come bruciar soldi per vender cenere...... mia personalissima idea |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 11:35:45
|
| vesponept ha scritto:
Secondo me pensare di comperare una vespa ipotizzando di rivenderla per realizzo con i tempi che corrono è come bruciar soldi per vender cenere...... mia personalissima idea
|
Parole SANTE!!! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
PIKKY
Nuovo Utente
Città: TREVISO
8 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 11:45:26
|
mi spiace effere frainteso così   Non sono un commerciante e non prendo una vespa per rivenderla e ricavarne!! La prendo perchè mi piace e basta! Ma vorrei almeno rientrare nella cifra spesa SE MAI MI TROVERO' NELLA NECESSITA' ESTREMA DI DOVERLA RIVENDERE! TUTTO QUI. Insomma, volevo capire se è come acuistare uno scooter che appena lo porti a casa è si è gia svalutato o se comunque il prezzo rimane quello e non scende poi molto (tempi e crisi a parte)  |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 12:01:48
|
No, non ti abbiamo frainteso, noi abbiamo espresso un concetto nostro ( e conoscendo Mimmo mi permetto di scrivere nostro) perchè semplicemente noi mai e poi mai venderemo una vespa per necessità, ma solo perchè quella vespa racchiude tutta un adolescenza e giovinezza che nessuna moneta potrà rendermi...... io sono a 4 px di cui 3 200 ed un 150 cosa me ne faccio? sono simboli ed ogni simbolo è un sogno realizzato e puoi dare prezzo ad un sogno? un sogno non si compra ma si realizza..... chiedi se è come uno scooter? peggio da quel punto di vista, perchè il valore effettivo di una vespa è prossimo allo zero e pertanto è già svalutata prima di acquistarla..... se parli di valore affettivo invece non ha prezzo...... una vespa o si odia o si ama.... comprando una vespa comperi un oggetto dal valore effettivo di circa un decimo di quanto la paghi, tu lo compreresti in Bot o Cct pagandolo dieci volte tanto per sperare un domani di rivenderlo a quanto lo hai pagato? L unico caso è se quel Bot o Cct rappresenta il sogno ed il lavoro di una vita...... altrimenti non ha senso.... Noi ti abbiamo capito bene e se la risposta alla tua domanda è no, non è un buon investimento, almeno secondo noi...
Come si fa a fare una valutazione non considerando il potere d acquisto corrente? (tempo e crisi)
Una vespa è per sempre.......... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 14:20:41
|
| vesponept ha scritto:
Una vespa è per sempre..........
|
e pure oltre!
Forse sei troppo giovane per capire cosa intendiamo dire io e vesponept!
Ti faccio un'esempio banale: la nostra VLD! ogni singola vite ricorda qualcosa... una battuta.... una risata... una bestemmia... l'odore del diluente... l'acqua nel compressore... i ravioli di ortica.... campo cecina... il campeggio.... il lardo... la calamarata... madonna bona... le torte di Stefania... il caffè di Giorgio... il sorriso di Paolo... l'amore materno di Vincenza... un fratello...
quale è la cifra ragionevole per rinunciare a uno solo di questi ricordi o di queste emozioni?
La vespa, ogni vespa, ha un anima e se l'acquisti perchè è la moda del momento... bhè ti stuferai prestissimo. Se invece l'acquisterai perchè ne sei sinceramente innamorato allora non la cederai per nessuna cifra. Pertanto e in tutti i casi, è un investimento a perdere.
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
PIKKY
Nuovo Utente
Città: TREVISO
8 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 14:31:11
|
capisco ragazzi... forse per me è diverso perchè me la ritrovo già bella e pronta...non ho ricordi passati che mi leghino come voi a questo "bolide" o ricordi di gioventù.. Ho 23 anni...nei miei anni non era ancora esploso questo mito (pur essendoci sempre stato). La prendo perchè mi piace realmente e non perchè è la moda del momento..anche perchè tra i miei coetanei non è poi così di moda.. volevo solo un parere da chi c'è dentro a questa passione da ben più tempo di me  e vi ringrazio  |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 14:42:58
|
COMPRALA. Se ti piace comprala. Anche perchè, come prezzo, qui dalle nostre parti, non è poi così fuori norma, specialmente per una sportellino.
Per il valore poi, ricordati che i prezzi non potranno altro che salire, anche se solo in proporzione con il costo della vita.
Se invece consideri quello che bene o male ci spenderai dietro, senz'altro non sarà un guadagno.(dopo tutto è sempre un mezzo che ha quasi mezzo secolo)
Io capisco perfettamente quello che vogliono dire Luca e Mimmo, e in fondo hanno ragione, però è anche un bene che tu inizi in questa passione. Poi ti assicuro che vorrai avere delle altre Vespe, ed a quel punto i soldi passeranno in secondo piano.
p.s. BENVENUTO FRA NOI |
Walter |
 |
|
PIKKY
Nuovo Utente
Città: TREVISO
8 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 14:49:42
|
Grazie mille Walter...forse mi hai detto proprio quello che volevo sentirmi dire  Mi fa piacere di aver trovato un altro veneto      |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2011 : 17:13:23
|
benvenuto fra noi
comprala, e sappi che i soldi che avrai speso saranno come aver comprato un rolex....
questo solo se ben restaurata e tu non dovrai farci altro.
quello che tutti vogliono poi dire è che nel caso tu dovessi spendere altri soldi per metterla veramente bene a punto, il totale della somma spesa difficilmente (salvo forse tra 10 o 15 anni) tu potrai rientrarla, e te lo dice uno che per restaurare veramente a puntino una 50 special del 1981 ha speso una cifra tale che è meglio non pensarci!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
PIKKY
Nuovo Utente
Città: TREVISO
8 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 08:30:32
|
Ciao ragazzi!!! Ieri sono sono andato a vederla e l'ho presa! E' davvero stupenda! Restauro perfetto davvero! Mi ha messo anche il contakm nuovo della Piaggio. Stupenda davvero!    Appena riesco faccio delle foto e le posto.
C'è una cosa un po' "strana"..diciamo cosi... Dal numero di telaio è dell'inizio '64 (a quattro cifre, inizia con 7...) però il motore è senza ombra di dubbio del '63, così come il manubrio (l'indicatore della marcia ha il trattino e non il pallino come quelle del '64). L'ho vista prima del restauro e posso garantire che non sono stati alterati pezzi. Ce l'aveva un vecchietto, in garage. L'aveva presa nel 73 da un suo amico e non ci aveva fatto modifiche. Può essere tipo una "fine serie" o qualcosa del genere? Nel senso, può essere che la Piaggio avesse unito i pezzi restanti del '63 e del '64 della stessa vespa? Mi è difficile pensare ad un "miscuglio" di parti fatto dopo...   |
 |
|
Discussione  |
|