Autore |
Discussione  |
|
Iskandar
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
439 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 11:00:54
|
Salve ragazzi, volevo analizzare con voi le possibili cause della combustione troppo secca del mio p200e.
Premesso che:
Il carburatore monta un getto max 118 (originale della casa), e fino a dicembre la candela era color nocciola leggermente umida.
La vespa ha percorso negli ultimi 2 mesi circa 2.000 Km di cui 800 in 2 giorni (raduno Isola d'Elba ) 2 settimane fa.
Durante i viaggi con miscela 2% / 2,5% viaggia comodamente a 100 / 110 Kmh mantenendo un autonomia di 28 Km/l.
In città la media scende a 25 Km/l ma le prestazioni come la carburazione non hanno mai dato problemi di alcun tipo.
Mantiene il minimo in modo prefetto e non ha vuoti di combustione.
Il carburatore totalmente rettificato dal sottoscritto non ha perdite ne trasudi, il filtro è pulitissimo, come anche la vaschetta del caburatore stesso.
La candela è una Champion Piaggio P2M ed ha circa 4000 Km all'attivo.
Qualche giorno fa ho soffiato tutti i getti e l'interno del carburatore, ho controllato il tubicino benzina e ho stretto meglio i bulloni carburatore.
Eccovi le foto:
Immagine:
 163,95 KB
Immagine:
 128,9 KB
Immagine:
 201,47 KB
che ne pensate?
...possibili soluzioni?
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 11:16:09
|
io proverei a verificare il serraggio della testa e sostituirei il paraolio lato volano (indipendentemente dal minimo, ci sono casi in cui non è andato del tutto e aspira poca aria, poca si ma quanto basta per smagrire).
ciò che mi sorprende sono i 28 km/l a 100/110 km/h i 200 che conosco io sono assai più assetat a quella velocità......... |
 |
|
Iskandar
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
439 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 11:38:54
|
Quando sono andato all'isola d'elba per 330 Km ho utilizzato esattamente 12 litri di benzina... una media di 80 Km ora con punte di 100/ 110 dove si poteva naturalmente. |
 |
 |
|
Iskandar
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
439 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 11:42:39
|
Verifico il serraggio nel pomeriggio prima di partire per Terracina... smonto la testa, la pulisco e rimonto il tutto.. inoltre potrei agire sulla vite posteriore del carburatore... chiudendo dovrebbe rendere la miscela più grassa. che ne pensi? |
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 12:30:40
|
potresti provare a svitarla di mezzo giro, ma la vite posteriore influisce in particolare sulla carburazione al minimo, per quella al max influisce solo il getto e quindi essendo adeguato ti dicevo del paraolio e della testa per evitare trafilaggi dalla base del cilindro |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 12:44:22
|
marmitta e anticipo sono ok? |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
Iskandar
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
439 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 13:01:45
|
Proverò per ora la pulizia della testa e del gruppo termico con il successivo serraggio... al ritorno mi dedicherò al paraolio.
La marmitta è originale PIAGGIO comperata 1 anno fa NUOVA e l'anticipo è perfettamente settato.
Dopo i 100Km di stasera vi saprò dire.. per ora BUONA PASQUA A TUTTI !!!!
|
 |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 13:25:34
|
comunque se posso darti un parere, forse ti preoccupi più del dovuto se come dici hai una vespa perfetta tutta originale che fa 28 al litro (magari li facessi io), carburazione ok e tutto il resto, sicuramente puoi anche seguire i consigli di vesponept ma con un mezzo del genere se gira come un orologio si può stare più che tranquilli! figurati che con la mia per i giretti fuori porta da 100-150 km come pezzo di ricambio mi porto appresso solo la candela, mi fido della leggendaria affidabilità della vespa  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 20:05:18
|
Hai dimenticato un DETTAGLIO ISKANDAR!
E peccato un pò di presunzione... và detto che quella Vespa che era un mezzo Rottame, l'HO revisionata IO e Carburata IO!
Ecco perchè te ne vai in giro a 28 Km/lt in due a 110 come nulla!
Cosa che guarda non è da OGNI 200 anzi... e la progressione impeccabile, e la caveria semplicemnte perfetta, ne vogliamo parlare?
La candela certo....dimentichi che ha oramai quasi 8000 Km e guardala manco si è consumata!!!!!
Il colore poi.. sul filo di una leggera magrezza, aria limpida e pulita oggi a Roma!!!!
Monta una BOSCH w5... ma così sono le candele TROPPO GIUSTE!!!! Dai retta....
Non si sale su una Primavera e si fanno 300 KM in un botto senza averla prima mai nemmeno provata!!!
Non si partecipa ad un Audax da 600Km sfrizionando come un matto in montagna sulla P200E di chiunque!!!
Dimentichi il dettgalio più importante Isk...
il mio MAGICO TOCCO, perdona la vanità, ma lo apprezzerai di più il giorno che ti mancherà....
e quella candela sul filo di una leggera magrezza...
è la CANDELA CHE OGNI VESPA SOLO PUO' SOPGNARE dai retta...
Perfetta accidenti, perfetta.
Sali e parti senza risparmio.... solo olio e copertoni per i prox 50.000, niente altro.
La PE ringrazia----
TOCCO MAGICO. |
pugnodidadi |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 22:14:52
|
M....ia Poeta non è che ti andrebbe di farti una gitarella qua in Sicilia e magari mi dai una carburata alla vespa?
   |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 22:51:20
|
Ahhhh ecco tutto si spiegaa Alloraaa.... ecco il perche di quella candela Nericcia.. Il tocco magico di Poeta
              Apri un poco l'aria và
       Poeta skerzavo daiii come sempre ti quoto.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 23:19:40
|
| vesponept ha scritto:
ciò che mi sorprende sono i 28 km/l .........
|
io sono addirittura esterefatto |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2011 : 22:04:16
|
Sull'Aurelia ad un pelo dal massimo in 4^ piena per 200Km è facile fare i 28 con una 200!!!!
E' in città che la 200 bastona se si sgasa,,, và detto che la 125 come nulla ti fà i 40 litro però...
|
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|